Sfondo NomeOrigine

Origine e significato del nome Santa-inês

Qual è l'origine del nome Santa-inês?

Il nome "Santa Ines" ha origini latine e deriva dal termine "agnus", che significa "agnello". Il nome è associato a Sant'Agnese, una santa del III secolo che fu martirizzata a Roma per la sua fede cristiana.

Scopri l'origine completa del tuo nome e molto altro ancora

Sì, voglio sapere tutto sul mio nome
🎁 Offerta esclusiva: Solo 3,95 € (anziché 6,95 €)

Cosa ottieni :

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Sì, voglio sapere tutto sul mio nome

In regalo!

Ricevi gratuitamente il Certificato di Origine del tuo Nome, del valore di 16.95 €, con ogni acquisto dell'origine completa del tuo nome.

Certificat d'Origine en haute qualité
Sì, voglio sapere tutto sul mio nome

Cosa dicono i nostri utenti

“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.

“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.

“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.

✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!

Scopri l'origine del mio nome ora

Domande Frequenti

Domanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.

Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.

Informazioni di Pagamento

Veuillez désactiver votre bloqueur de publicité pour finaliser le paiement.
o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Paymment Secured By Stripe

Scopri di più sull'origine del nome Santa-inês

Significato, etimologia e origine del nome Santa-inês

Il nome "Santa Ines" ha origini latine e deriva dalla parola "agnus", che significa "agnello". Santa Ines era una giovane ragazza romana martire che visse nel III secolo e che, secondo la tradizione cristiana, venne uccisa per la sua fede. Il nome è associato alla purezza e all'innocenza simboleggiate dall'agnello, animale spesso citato nelle scritture bibliche come simbolo di sacrificio e redenzione. Santa Ines è considerata una santa molto venerata nella tradizione cattolica e il suo nome è rappresentativo di virtù cristiane come la castità, la fede e la forza interiore nel perseguire le proprie convinzioni religiose.

Tratti caratteriali associati al nome Santa-inês

Il nome Santa Ines è spesso associato a caratteristiche di purezza, innocenza e spiritualità. Le persone che portano questo nome sono spesso considerate gentili, compassionevoli e devoti. Possono essere anche caratterizzate da una forte volontà e determinazione, nonostante la loro natura tranquilla e amabile. Sono spesso viste come persone con una grande sensibilità e capacità empatica, che si prendono cura degli altri e cercano sempre di aiutare chi è in difficoltà. Santa Ines è anche legata alla fedeltà e all'onestà, mostrando un profondo rispetto verso gli altri e una profonda integrità morale. Infine, le persone che portano questo nome possono essere viste come pazienti e tolleranti, capaci di perdonare e comprendere le imperfezioni altrui.

Popolarità del nome Santa-inês

Santa Ines è un nome molto popolare in Italia, comunemente associato alla venerata santa cristiana Agnese di Roma. La sua popolarità deriva dalla reputazione di questa santa come simbolo di purezza, fede e coraggio. In Italia, il nome Santa Ines è spesso scelto per le bambine in onore della santa patrona, e viene visto come un nome dai connotati positivi e spirituali. Grazie alla sua storia e alla sua importanza nella tradizione religiosa, Santa Ines è un nome che continua ad essere amato e apprezzato da molte famiglie italiane.

Persone famose con il nome Santa-inês

Santa Ines è un nome rinomato nel mondo cattolico, con diverse figure storiche e leggendarie che lo portano. Tra le più celebri si annovera Santa Ines di Roma, una vergine e martire del IV secolo che rifiutò il matrimonio per conservare la sua purezza. Un'altra figura importante è Santa Ines di Montepulciano, una monaca domenicana del XIII secolo nota per la sua spiritualità e i miracoli compiuti durante la sua vita. Inoltre, ci sono molte altre sante e beate chiamate Ines che hanno lasciato un'impronta significativa nella storia della Chiesa cattolica e che sono lodate per la loro devozione e santità.

Varianti del nome Santa-inês

Le varianti del nome Santa Ines includono Agnes, Agnese, Agnieszka, Ines, Inés, Inês, Agnieszka, Agata, Anesa, Agnès e Ignazia. Questi nomi sono diffusi in varie lingue e culture in tutto il mondo e derivano dalla figura di Santa Ines, una martire cristiana del III secolo. Ogni variante del nome porta con sé significati e tradizioni diverse, riflettendo la ricchezza e la diversità della storia e delle tradizioni legate a questa figura venerata nella cristianità. Ognuno di questi nomi porta con sé una storia e una personalità uniche, mantenendo viva l'eredità di virtù e devozione associata a Santa Ines.

Cerca l'origine di un nome

Inserisci il nome che stai cercando qui sotto: