
Il nome "Pereira" ha origine portoghese e deriva dal termine "pereira", che significa "albero di pero". È un cognome molto diffuso in Portogallo e in altri paesi di lingua portoghese.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito l'origine del mio nomeDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il nome "Pereira" è di origine portoghese e spagnola ed è un cognome che deriva dal termine latino "Pirarius", che significa piantatore di pero. Questo cognome è stato attribuito alle persone che possedevano terreni su cui crescevano alberi di pero. Il pero è un albero simbolo di fertilità e prosperità in molte culture e il cognome "Pereira" potrebbe quindi indicare delle origini legate a terreni agricoli o a una famiglia che si dedicava alla coltivazione di alberi di frutta. Il cognome "Pereira" è diffuso in molti paesi di lingua spagnola e portoghese, ma è anche presente in altri paesi come l'Italia e l'India, dove è stato portato da coloni portoghesi.
Il nome Pereira porta con sé una serie di tratti di carattere positivi. Chi porta questo nome è spesso descritto come una persona gentile, premurosa e affettuosa. È anche riconosciuto per la sua capacità di ascolto e la sua disponibilità verso gli altri. La determinazione e la tenacia sono altre caratteristiche spesso associate a chi si chiama Pereira, dimostrando una forte volontà nel perseguire i propri obiettivi. Inoltre, solitamente è una persona empatica e sensibile, capace di comprendere le emozioni altrui e offrire supporto in momenti di bisogno. La creatività e l'intelligenza sono ulteriori qualità di chi porta questo nome, mostrando una mente aperta e pronta ad affrontare sfide con originalità e ingegno.
Il nome Pereira è piuttosto diffuso in diversi Paesi di lingua portoghese, come il Brasile e il Portogallo. In questi luoghi, il cognome Pereira è uno dei più comuni e deriverebbe dall'albero del pero, chiamato "pereira" in portoghese. Nella cultura e nella storia portoghese, il cognome Pereira è associato a diverse personalità di rilievo, come scrittori, politici e sportivi. La popolarità di questo cognome potrebbe derivare anche dal fatto che Pereira è un cognome che ha radici antiche nelle comunità lusofone, dando un senso di appartenenza e tradizione. In Italia, il cognome Pereira non è molto diffuso, ma è comunque presente in alcune regioni, dove chi lo porta potrebbe avere origini portoghesi o brasiliane.
Il nome "Pereira" è piuttosto comune in Portogallo, Brasile e in altri paesi di lingua portoghese. Tra le persone più famose con questo cognome ci sono l'attore portoghese Diogo Infante, la modella brasiliana Isabeli Fontana e il calciatore brasiliano Rodrigo Pereira Possebon. In ambito artistico, il pittore José Emilio Pereira da Silva ha ottenuto riconoscimenti internazionali per le sue opere. Anche lo scrittore José Saramago ha avuto una stretta relazione con la città di Pereira, in Colombia, dove ha avuto modo di trascorrere del tempo durante la sua carriera letteraria. Nonostante sia un cognome diffuso, queste personalità hanno saputo distinguersi nel loro campo di attività.
Il cognome Pereira presenta diverse varianti di scrittura, tra cui Perreira, Perera, Perreira, Pererya, Perrera, Perrera, Perelleira e Perrejra. Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione o da evoluzioni linguistiche nel corso del tempo. Il cognome Pereira ha origini portoghesi e spagnole ed è diffuso in diversi paesi di lingua portoghese e spagnola. La sua etimologia risale al nome proprio latino "Petrus", che significa "pietra" o "roccia". Il cognome Pereira era spesso associato a individui provenienti da luoghi conosciuti per la presenza di pietre o rocce, oppure poteva indicare la provenienza da una famiglia nobile con uno stemma raffigurante una pietra o una roccia.
Inserisci il nome che stai cercando qui sotto:
nomi > perzo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
nomi > perzeo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
nomi > perze
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
nomi > perza
Il nome "Perza" sembra avere origini basche, essendo un cognome tipicamente presente in questa regione. Tuttavia, potrebbe anche derivare da altre lingue o culture, quindi è impor...
nomi > perynneamendine
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
nomi > perynne
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
nomi > perynn
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
nomi > peryne-gregoire
Il nome "Peryne" ha origini incerte e potrebbe derivare da un antico nome medievale. "Gregoire", invece, è un nome di origine francese che deriva dal latino "Gregorius", che signi...
nomi > pe-yne
Il nome "peyne" non ha un'origine specifica riconosciuta nella lingua italiana. Potrebbe essere una variante di altri nomi o una creazione originale.
nomi > peryne
Il nome "Peryne" ha origini incerte, ma potrebbe derivare dal greco antico "Persephone", che significa "colei che porta la morte". Questo nome è associato nella mitologia greca al...
nomi > peryna-olivia
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
nomi > peryn
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
nomi > perym
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
nomi > peryl
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...