
Il cognome "Zottola" ha origini italiane ed è molto diffuso soprattutto nel sud del paese, in particolare in regioni come la Calabria e la Puglia. Potrebbe derivare da un soprannome o da un termine dialettale del sud Italia, anche se non esiste una chiara etimologia per questo cognome.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Zottola ha origini italiane ed è diffuso principalmente nel Sud Italia, in particolare in Puglia e in Calabria. Potrebbe derivare dal termine dialettale "zotta" che indica un masso o un sasso, oppure potrebbe avere radici latine legate al termine "zota" che significa cibo. È possibile che il cognome abbia avuto origine da un soprannome attribuito a un individuo per caratteristiche fisiche particolari o per la professione svolta. La presenza di questo cognome in specifiche aree geografiche potrebbe anche essere collegata a migrazioni di famiglie o a unioni matrimoniali che ne hanno favorito la diffusione.
Il cognome Zottola è principalmente diffuso in Italia, in particolare nelle regioni meridionali come la Calabria, la Puglia e la Campania. Esistono anche alcune presenze minori in Lombardia e in Veneto. Al di fuori dell'Italia, si trovano sporadiche presenze del cognome soprattutto negli Stati Uniti, dove è stato portato dagli emigranti italiani nel corso del XIX e XX secolo. La concentrazione maggiore del cognome Zottola si riscontra nelle province di Napoli, Bari e Reggio Calabria, dove risiede la maggior parte delle famiglie che lo portano. In generale, la presenza del cognome Zottola è limitata e confinata soprattutto in alcune aree specifiche in Italia e all'estero.
Il cognome Zottola può presentare diverse varianti ortografiche, tra cui Zottoli, Zottola, Zottolo e Zottolli. Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione, cambiamenti linguistici nel corso del tempo o differenze regionali. Inoltre, è possibile che alcune forme siano state adottate da specifiche famiglie o rami della stessa famiglia. È importante tenere presente che le variazioni ortografiche dei cognomi sono comuni in molte lingue, inclusa l'italiano, e possono rendere la ricerca genealogica più complessa.
Il cognome Zottola non risulta essere molto diffuso tra le persone famose, tuttavia è possibile citare alcuni esempi. Ad esempio, Silvio Zottola è un attore italiano noto per la sua partecipazione in diverse produzioni televisive e teatrali. In ambito sportivo, si ricorda Lorenzo Zottola, calciatore italiano che ha giocato per diverse squadre di serie minori. Infine, Anita Zottola è una fotografa italiana di fama internazionale, nota per i suoi scatti artistici e concettuali. In generale, il cognome Zottola sembra essere più comune in ambienti artistici e sportivi, nonché legato al panorama italiano.
Le ricerche genealogiche sul cognome Zottola possono essere complesse a causa della rarità del cognome stesso. Tuttavia, è possibile iniziare consultando registri parrocchiali, archivi di stato e censimenti per rintracciare informazioni sui membri passati della famiglia. È consigliabile anche esaminare documenti di immigrazione se la famiglia ha origini straniere, oltre a cercare collaborazioni con altri ricercatori che potrebbero aver studiato il cognome Zottola in passato. Altri strumenti utili potrebbero includere test del DNA per confermare legami familiari e l'iscrizione a siti web specializzati in genealogia per ampliare le possibilità di trovare informazioni accurate e dettagliate.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > zotto-meza
Il cognome "Zotto Meza" sembra essere di origine spagnola o italiana. Potrebbe derivare dal cognome "Mezza", che è comune in Italia e si riferisce a una persona di bassa statura o...
cognomi > zotto
Il cognome "Zotto" ha origini italiane ed è diffuso soprattutto nel Nord Italia, in particolare nelle regioni del Veneto e della Lombardia. Potrebbe derivare dal termine dialettal...
cognomi > zottis
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > zottino
La radice del cognome "Zottino" è di origine italiana. Deriva probabilmente da un soprannome, dato a una persona di bassa statura o con capelli in disordine, o da un luogo di prov...
cognomi > zotti-de-andrade
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > zotti-benites-da-rosa
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > zotti
Il cognome "Zotti" ha origini italiane ed è un cognome molto diffuso nel Nord Italia, soprattutto nelle regioni del Veneto e della Lombardia. Potrebbe derivare dal termine dialett...
cognomi > zottesso
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > zottele
Il cognome "Zottele" è di origine italiana e deriva dal termine dialettale "zotta" che significa "grazioso" o "elegante". Potrebbe essere un soprannome assegnato a una persona di ...
cognomi > zotta
Il cognome "Zotta" ha origini italiane e potrebbe derivare dal termine dialettale "zotta", che indica un banco di terra o una porzione di terra coltivata. Potrebbe quindi essere un...
cognomi > zott
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > zotsenko
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > zotsch
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > zotsang
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > zotova
Il cognome "Zotova" ha origini russe ed è un cognome tipico della Russia. Può derivare dal termine "zot" che significa "sciocco" o "sciocchezza" in russo.