
Il cognome "Zattoni" ha origine nel Veneto, precisamente nella regione di Treviso. Il nome potrebbe derivare dal termine veneziano "zatton", che indica una persona di bassa statura e un po' tarchiata. In passato, infatti, i cognomi venivano spesso dati in base alle caratteristiche fisiche o al mestiere svolto dalla famiglia.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Zattoni ha origini incerte, ma è molto diffuso principalmente nel nord Italia, soprattutto in Lombardia e Veneto. Potrebbe derivare dal termine dialettale "zatton", che indica un tipo di rana presente nella zona, oppure potrebbe avere radici germaniche legate al termine "Zatto", riferito a una persona audace o forte. È possibile che il cognome sia stato attribuito a un antenato con caratteristiche fisiche particolari o legate alla sua personalità. La variante Zattin è anch'essa presente in alcune zone del nord Italia, conservando lo stesso significato originario.
Il cognome Zattoni è diffuso principalmente nel nord Italia, in particolare nelle regioni di Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. In Lombardia è presente soprattutto nelle province di Brescia e Mantova, mentre nel Veneto si trova soprattutto in provincia di Verona. Nella regione Emilia-Romagna, invece, è più diffuso nelle province di Modena e Reggio Emilia. È possibile trovare minori concentrazioni del cognome anche in altre zone del Paese, ma la sua presenza è più significativa nelle regioni settentrionali sopracitate. È importante sottolineare che la distribuzione geografica di un cognome può variare nel tempo a causa delle migrazioni interne ed esterne del Paese.
Le varianti e le ortografie del cognome Zattoni possono includere Zatoni, Zatone, Zatonni, Zatoni, Zaton, Zatton e Zettone. Queste diverse forme possono derivare da errori di trascrizione, adattamenti dialettali o evoluzioni linguistiche nel corso del tempo. È possibile trovare queste varianti in diversi documenti storici, registri civili, albi e archivi, a seconda della regione geografica e del contesto in cui il cognome è stato registrato. La ricerca genealogica e l'analisi dei cognomi possono aiutare a tracciare l'origine e la diffusione di tali varianti all'interno di una famiglia o di una comunità.
Il cognome Zattoni non è associato a persone famose di rilievo noto nel panorama internazionale. Tuttavia, è possibile trovare alcuni individui con questo cognome che potrebbero essere noti in ambiti più localizzati, come ad esempio professionisti nel campo artistico, sportivo o imprenditoriale. In generale, non ci sono personaggi di fama universale che portano il cognome Zattoni.
Le ricerche genealogiche sul cognome Zattoni possono essere complesse a causa della sua origine e diffusione principalmente nell'Italia settentrionale. I ricercatori potrebbero riscontrare la presenza del cognome in regioni come Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Piemonte. È consigliabile consultare archivi ecclesiastici, registri di stato civile, censimenti e altre fonti primarie per tracciare l'albero genealogico dei Zattoni. Inoltre, l'uso di risorse online come siti web genealogici e social network dedicati alla ricerca delle origini familiari potrebbe fornire ulteriori informazioni utili per individuare i legami di parentela tra i vari rami della famiglia Zattoni.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > zatzepine
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > zatwarnicki
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > zatuzko-dos-santos
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > zatun
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > zatuah
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > zatu
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > zatti
Il cognome "Zatti" è di origine italiana e deriva dal nome proprio "Zato", un diminutivo di "Anzato" o "Anziano", che a sua volta significa "anziano" o "vecchio" in dialetto venez...
cognomi > zattera
Il cognome "Zattera" ha origini toscane e deriverebbe dall'antico termine "zattera", che indicava una sorta di imbarcazione rudimentale utilizzata per trasportare merci sui fiumi. ...
cognomi > zatte
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > zattara
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > zattar-meiga-lopes
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > zattar
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > zattam
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > zatta-signorini
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > zatta-roling
Il cognome "Zatta" è di origine italiana e deriva dal termine dialettale "zatta", che significa "imbarcazione fluviale". "Roling" potrebbe essere di origine olandese o tedesca e p...