
Il cognome "Yann" ha origini bretoni. Deriva probabilmente dal nome proprio Yann, una forma bretone di Giovanni.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Yann ha origine principalmente dal nome proprio di persona Yann, una forma abbreviata di Jean, Giovanni in italiano. La sua diffusione potrebbe essere legata alle comunità francofone, in particolare in Francia e in alcune regioni del Canada. Il cognome potrebbe anche derivare da un toponimo, in particolare dalla regione della Bretagna, in Francia, dove Yann potrebbe essere un soprannome basato sul termine bretone "Yan", che significa "gioia" o "pace". Inoltre, potrebbe essere una forma alternativa del cognome francese Yanne, che deriva dal nome proprio Yann o Jean.
Il cognome Yann ha una distribuzione geografica concentrata principalmente in Bretagna, in Francia. Si tratta di un cognome che risulta essere piuttosto diffuso nella regione della Bretagna, soprattutto nelle città costiere come Brest e Saint-Malo. È possibile trovare anche alcune presenze del cognome Yann in altre aree della Francia, ma in misura significativamente minore rispetto alla Bretagna. Al di fuori della Francia, il cognome Yann è meno comune, ma è comunque presente in alcuni paesi europei come la Germania e l'Italia. In generale, la distribuzione geografica del cognome Yann riflette le sue origini bretone e la sua maggiore diffusione in questa regione.
Le varianti e le ortografie del cognome "Yann" possono includere anche "Yanne", "Yanneh", "Yannick", "Yannig", "Yannek", "Yannak" e "Yanni". Ogni variante può derivare da diverse tradizioni culturali e linguistiche, come ad esempio il francese, il bretone o il greco. Queste diverse forme possono essere utilizzate a seconda della preferenza personale o della regione di provenienza della famiglia. Inoltre, alcune varianti potrebbero essere più comuni in determinati paesi o comunità rispetto ad altre. La scelta dell'ortografia del cognome può essere influenzata da motivi storici, culturali o semplicemente dalla creatività dei genitori nel momento della registrazione del cognome.
Il cognome Yann è associato principalmente al fisico e matematico francese Jean-Baptiste Yann. Altre persone famose con questo cognome includono il musicista statunitense Yanni, il regista e sceneggiatore francese Yann Gonzalez e il pittore e illustratore francese Yann Kebbi. Queste persone hanno ottenuto successo nelle rispettive industrie e hanno contribuito in modo significativo alla cultura e all'arte.
Le ricerche genealogiche sul cognome Yann possono essere complesse a causa della sua rarità e della sua origine geografica non ben definita. Tuttavia, è possibile approfondire l'albero genealogico della famiglia Yann attraverso documenti storici come registri di nascita, matrimonio e morte, censimenti e archivi parrocchiali. Inoltre, l'analisi del DNA può essere utile per individuare eventuali correlazioni con altri individui che condividono lo stesso cognome. È consigliabile consultare sia fonti online che fisiche, come gli archivi comunali o nazionali, per ottenere informazioni più accurate e dettagliate sulla storia della famiglia Yann.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > yanzon
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > yanzis
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > yanzinov
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > yanzhul
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > yanzen-flugel
Il cognome "Yanzen Flugel" sembra essere una combinazione di un nome di origine asiatica e un cognome di origine tedesca. "Yanzen" potrebbe derivare da un'origine cinese o giappone...
cognomi > yanzambe
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > yanzala
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > yanza-narvaez
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > yanza-melena
Il cognome "Yanza Melena" sembra essere di origine spagnola. Il cognome "Yanza" potrebbe derivare da un toponimo spagnolo o essere una variante del cognome "Yáñez", mentre "Melen...
cognomi > yanza-mejia
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > yanza-gaviria
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > yanza-diaz
Il cognome "Yanza Diaz" sembra essere di origine spagnola. "Yanza" potrebbe derivare da un toponimo spagnolo o da un nome proprio spagnolo, mentre "Diaz" è un tipico cognome spagn...
cognomi > yanza
Il nome Yanza ha la sua origine in Spagna, in particolare nella comunità autonoma della Galizia. Viene dal nome stesso "Juanza", che era una forma medievale di Giovanni, derivata ...
cognomi > yanz
Il cognome "Yanz" potrebbe avere origini tedesche o scandinave. In tedesco potrebbe essere una variante di "Jantz", che è una forma abbreviata di "Johannitz" o "Johann" e potrebbe...
cognomi > yanyon
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...