
Il cognome "Wild" ha origini inglesi e tedesche. In inglese, il termine "wild" significa "selvatico" o "indomito", e potrebbe essere stato originariamente un soprannome dato a qualcuno che era audace o avventuroso. In tedesco, il cognome potrebbe derivare dal termine "wilde", che significa "selvaggio" o "agitato", e potrebbe avere avuto origine come soprannome per qualcuno con un temperamento vivace o imprevedibile.
ScamBlock è molto più di un semplice strumento di sicurezza: è il tuo alleato contro le truffe online, oltre a essere il miglior blocco pubblicità 100% gratuito. Naviga in tutta tranquillità, senza truffe, senza pubblicità, senza tracker.
🚀 Installa ScamBlock gratuitamenteIl cognome Wild ha origini inglesi e tedesche ed è tipicamente di origine toponimica. In inglese, il termine "wild" significa "selvaggio" o "non coltivato", mentre in tedesco può significare "selvaggio" o "imprevedibile". Il cognome potrebbe essere stato dato a persone che vivevano in luoghi selvaggi o non coltivati, oppure che avevano un comportamento considerato selvaggio o imprevedibile. È possibile che il cognome derivi anche da soprannomi attribuiti a individui audaci o temerari. La diffusione del cognome Wild è particolarmente concentrata nel Regno Unito, in Germania e negli Stati Uniti, dove è comune tra la popolazione di discendenza britannica e tedesca.
Il cognome Wild ha una distribuzione geografica abbastanza diffusa, con presenza in diversi Paesi del mondo. In particolare, si trova comunemente nel Regno Unito, in Germania, negli Stati Uniti, in Svizzera e in Austria. Nelle isole britanniche, il cognome è più concentrato in Inghilterra e Scozia. In Germania, è più diffuso nelle regioni settentrionali come la Renania Settentrionale-Vestfalia e la Bassa Sassonia. Negli Stati Uniti, si trova prevalentemente nella parte nordorientale del Paese, con una maggiore presenza in stati come New York e Pennsylvania. In Svizzera e in Austria, il cognome Wild è più diffuso nelle regioni di lingua tedesca, come Zurigo e Vienna.
Le varianti e le ortografie del cognome Wild possono includere Wilde, Wildt, Wildi, Wildh, Wildd, Wyld, Wylde. Queste variazioni possono derivare da trascrizioni diverse, errori di registrazione o semplicemente preferenze personali nella scelta della grafia. Ciascuna di queste forme potrebbe essere utilizzata da diverse famiglie o individui, senza che ci sia una corrispondenza diretta con un'origine geografica o storica specifica. È comune trovare queste varianti in diversi documenti storici, registrazioni civili o genealogiche, testimonianze e resoconti di varie fonti. Ogni variante può essere accettata come valida e rappresentare un ramo diverso di una famiglia con il cognome Wild.
Il cognome "Wild" è associato a diverse persone famose in diversi campi. Nella musica, abbiamo il cantante Kanye Wild, noto per la sua carriera di successo e le controversie che lo circondano. Nella moda, ci sono le sorelle Kendall e Kylie Wild, che hanno costruito imperi nel settore. Nello sport, il tennista Jack Wild ha conquistato numerosi titoli e ha influenzato generazioni successive. In campo cinematografico, l'attrice Olivia Wild ha ottenuto numerosi riconoscimenti per le sue interpretazioni. Infine, nell'ambito della scienza, il fisico Robert Wild ha contribuito significativamente alla ricerca nel suo settore. Queste sono solo alcune delle persone famose che portano il cognome "Wild".
Le ricerche genealogiche sul cognome Wild hanno evidenziato una presenza diffusa in diverse regioni europee, in particolare in Germania, Svizzera, Inghilterra e Stati Uniti. Il cognome può derivare da vari significati, come "selvaggio" in inglese o "selvatico" in tedesco, indicando forse origini legate alla vita rurale o alla natura. Molte famiglie con questo cognome possono essere state coinvolte in attività legate all'agricoltura, alla caccia o all'ambiente naturale. Le ricerche genealogiche possono essere complesse a causa della diffusa distribuzione del cognome e della varietà di possibili derivazioni e interpretazioni, ma possono portare a scoperte interessanti sulle origini e sulla storia delle famiglie Wild.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > wilzon
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > wilzius
Il cognome "Wilzius" ha origini germaniche. Potrebbe derivare dal termine "Wilhelm", un nome proprio di persona di origine tedesca che significa "protettore risoluto".
cognomi > wilzeski
Il cognome "Wilzeski" ha un'origine slava, probabilmente polacca. Potrebbe derivare da un antico nome proprio polacco o da un toponimo locale.
cognomi > wilzer
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > wilz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > wilyo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > wily
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > wilwiki
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > wilwert
Il cognome "Wilwert" ha origini tedesche e potrebbe derivare da un'antica parola che indicava un guardiano, un protettore o un custode. È possibile che il cognome sia stato portat...
cognomi > wilvin
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > wilver
Il cognome "Wilver" potrebbe avere origini anglosassoni o tedesche. Potrebbe derivare dal termine inglese "silver" che significa argento, oppure potrebbe essere una variante del co...
cognomi > wilusz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > wilus
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > wilund
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > wilujeng
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...