Sfondo NomeOrigine

Cognome Wenger

Qual è l'origine del cognome Wenger?

Il cognome "Wenger" è di origine tedesca. Esso deriva dalla parola tedesca "weng", che significa "prairie" o "terra grassa". Di conseguenza, "Wenger" generalmente si riferisce a qualcuno che vive vicino a un prato o una zona con abbondante vegetazione. È un nome abbastanza comune in Germania, Svizzera e nelle regioni limitrofe.

Sblocca e scopri i segreti nascosti del cognome Wenger

Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome

Per soli 3,95 $, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome
🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 $ invece di 6,95 $
⏳ Questa offerta esclusiva scade tra:

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Cosa dicono i nostri utenti

“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.

“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.

“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.

✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!

Scopri subito la storia della mia famiglia

Domande Frequenti

Domanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.

Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.

Informazioni di Pagamento

o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Voir la liste complète des sites frauduleux détectés →

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Wenger

Significato e origine del cognome Wenger

Il nome di famiglia Wenger ha un'origine germanica e il suo significato è legato alla professione di viticoltore o viticoltore. Esso deriva dalla parola "regge", che significa "vino" in tedesco medio. I primi portatori di questo nome erano persone molto probabilmente che hanno lavorato nell'industria del vino, coltivare e mantenere le viti, produrre vino o trattare con la vendita di prodotti del vino. Il cognome Wenger è comune in Alsazia, Svizzera e in alcune regioni della Germania, dove l'industria vinicola era (e è ancora) un'importante attività economica. Nel corso del tempo, gli orsi di Wenger si sono diffusi in altri paesi, tra cui il Nord America, a causa della migrazione. Oggi, il nome di famiglia Wenger è ampiamente usato e indossato da molte persone in tutto il mondo, indipendentemente dalla loro connessione diretta all'industria del vino.

Distribuzione geografica del cognome Wenger

Il nome di famiglia "Wenger" ha una distribuzione geografica prevalentemente in Europa, con una particolare concentrazione in Germania, Francia e Svizzera. In Germania, è diffusa principalmente nella regione dell'Alsazia, che ha una storia di affinità culturale con la Francia. In Francia, il nome è più comune nelle regioni orientali, vicino alla Germania. In Svizzera è presente in cantoni di lingua tedesca come Basilea, Berna e Zurigo. Al di fuori dell'Europa ci sono anche persone con il cognome "Wenger" negli Stati Uniti, principalmente a causa dell'immigrazione dall'Europa negli ultimi secoli. Nel complesso, questa distribuzione geografica riflette l'influenza storica dei movimenti migratori e delle relazioni culturali tra i paesi europei, in particolare quelli dell'Europa occidentale.

Varianti e grafie del cognome Wenger

Il nome della famiglia svizzera Wenger può avere diverse varianti e ortografia. Tra le varianti più comuni vi sono Wanger, Wengler, Wänger, Wengert, Weginger, Weniger e Winger. Queste variazioni sono dovute a ortografia e variazioni fonetiche che si sono verificate nel tempo e migrazione. Alcune di queste variazioni possono essere regionali, mentre altre possono essere collegate a cambiamenti volontari fatti da alcuni membri della famiglia al momento del design di ortografia nome. Tuttavia, indipendentemente dalla specifica variante o ortografia, tutte queste variazioni di nome della famiglia Wenger sono variazioni dello stesso nome originale della famiglia. Oggi, la variante "Wenger" rimane la più diffusa e riconosciuta, soprattutto in Svizzera, dove la famiglia Wenger è ben nota grazie in particolare alla reputazione dell'allenatore di calcio Arsène Wenger che orgogliosamente ha portato questo nome.

Persone famose con il cognome Wenger

Il nome di famiglia Wenger è spesso associato all'iconica personalità calcistica, Arsène Wenger. Nato nel 1949 in Francia, Wenger era un ex calciatore professionista, poi un allenatore. È noto principalmente per aver trascorso più di vent'anni come capo del club inglese Arsenal FC. Arsène Wenger ha segnato la storia del calcio con metodi innovativi, visione tattica e talento per identificare giovani giocatori promettenti. Sotto la sua guida, Arsenal ha vinto numerosi trofei, tra cui diversi campionati inglesi e tazze nazionali. Inoltre, Wenger è noto per la sua influenza sullo sviluppo dello stile di gioco basato sul possesso di palla e creatività offensiva. Oltre alla sua carriera sportiva, Wenger è apprezzato anche per la sua umile personalità, il suo impegno per l'etica sportiva e il suo ruolo di ambasciatore di calcio in tutto il mondo. Il suo nome è diventato così sinonimo di successo e rispetto nel mondo del calcio.

Ricerche genealogiche sul cognome Wenger

Ricerca genetica sul nome della famiglia Wenger risale all'epoca medievale in Svizzera. Questo nome di famiglia, derivato dal tedesco "Wenger", che significa "fabbricante di cavi", era probabilmente associato a una delle molte famiglie che lavoravano in questa occupazione all'epoca. Nel corso dei secoli, i membri della famiglia Wenger si sono diffusi in varie regioni della Svizzera e hanno gradualmente diversificato le loro professioni. La documentazione storica suggerisce anche una presenza significativa del nome della famiglia Wenger nei paesi vicini come la Germania e la Francia. La ricerca genealogica sul Wenger comprende lo studio dei registri parrocchiali, dei registri vitali, dei censimenti e dei contributi dei membri della famiglia che hanno conservato preziosi dettagli e ricordi. Oggi, il Wenger è una grande e diffusa famiglia in tutto il mondo e la genealogia continua ad essere una fonte di interesse per molti discendenti che cercano di comprendere meglio il loro patrimonio familiare.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Wenzy (Cognome)

cognomi > wenzy

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Wenzo (Cognome)

cognomi > wenzo

Il cognome "Wenzo" sembra essere di origine tedesca. Esso potrebbe derivare da un toponimo o da un nome proprio germanico antico.

Wenzler (Cognome)

cognomi > wenzler

Il cognome "Wenzler" ha origini tedesche e potrebbe derivare dal nome personale germanico "Wenzel", che significa "vincitore del popolo". Potrebbe essere stato originariamente un n...

Wenzl (Cognome)

cognomi > wenzl

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Wenzinger (Cognome)

cognomi > wenzinger

Il cognome "Wenzinger" ha origini tedesche e potrebbe derivare dal nome personale "Wenzel", una forma abbreviata di "Wenzeslaus". Questo cognome potrebbe quindi indicare l'apparten...

Wenzi (Cognome)

cognomi > wenzi

Il cognome "Wenzi" potrebbe avere origini cinesi o di origine africana. In Cina, potrebbe essere legato alla regione di Guangdong, mentre in Africa potrebbe provenire da popolazion...

Wenzell (Cognome)

cognomi > wenzell

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Wenzel-torqueti (Cognome)

cognomi > wenzel-torqueti

Il cognome "Wenzel Torqueti" potrebbe avere origini tedesche per quanto riguarda il cognome "Wenzel" e potrebbe derivare dal nome personale Medievale "Wenzel". Il cognome "Torqueti...

Wenzel (Cognome)

cognomi > wenzel

Il cognome "Wenzel" ha origini tedesche e deriva dal nome proprio "Wenzel", a sua volta collegato al nome slavo "Vaclav". Significa "corona" o "gloria". Questo cognome è diffuso p...

Wenz guglielmi (Cognome)

cognomi > wenz-guglielmi

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Wenz (Cognome)

cognomi > wenz

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Wenyi (Cognome)

cognomi > wenyi

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Weny (Cognome)

cognomi > weny

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Wenwright (Cognome)

cognomi > wenwright

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Wenwen (Cognome)

cognomi > wenwen

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...