
Il cognome "Vottero" ha probabilmente un'origine italiana. Potrebbe derivare dal nome medioevale "Vottere" o "Voltère", che a sua volta potrebbe avere origine germanica. Tuttavia, senza ulteriori informazioni specifiche sull'origine del cognome, è difficile stabilire con certezza da dove provenga.
Per soli 3,95 €, accedi in esclusiva alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Il cognome Vottero sembra avere origine italiana, probabilmente derivante dal termine "votare", che indica la scelta o il voto di una persona. Potrebbe quindi indicare un'origine legata al mondo politico, ovvero a una famiglia che si occupava di affari legati alle elezioni o alla politica. Il cognome potrebbe anche indicare una persona che si distingueva per essere particolarmente decisa nelle proprie scelte o nei suoi ideali. Il significato del cognome potrebbe pertanto essere legato alla determinazione, alla volontà e alla fede in determinati principi o valori. Questo cognome potrebbe avere radici antiche e risalire a un periodo in cui la partecipazione politica era particolarmente importante.
Il cognome Vottero ha una distribuzione geografica concentrata principalmente in Italia, soprattutto nelle regioni del Piemonte e della Liguria. È possibile trovare alcune presenze anche in altre parti del nord Italia, come Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna. Al di fuori dell'Italia, il cognome Vottero può essere rintracciato principalmente in Francia, soprattutto nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra. È un cognome piuttosto raro, che potrebbe derivare da un'origine geografica o da un soprannome legato a una caratteristica personale. La presenza di questo cognome in diverse regioni potrebbe indicare una dispersione della famiglia Vottero nel corso dei secoli, spostandosi tra diverse località del nord Italia e della Francia.
Il cognome Vottero può presentare diverse varianti e ortografie, tra cui Votero, Vottaro, Vettaro e Vettero. Queste differenze possono dipendere da errori di trascrizione, evoluzione linguistica o semplicemente da scelte personali dei membri della famiglia nel modificare il cognome nel corso del tempo. Nonostante le variazioni nella scrittura, è importante sottolineare che si tratta sempre dello stesso cognome di origine italiana. La presenza di queste diverse forme può rendere la ricerca genealogica più complicata, ma è fondamentale fare attenzione ai dettagli per individuare correttamente i propri antenati e mantenere viva la storia familiare.
Il cognome "Rossi" è uno dei più comuni in Italia e nel mondo, ma ci sono comunque molte persone famose che lo portano. Tra i più noti ci sono Valentino Rossi, leggendario pilota di MotoGP con numerosi titoli mondiali all'attivo; Carlo Rossi, celebre architetto russo che ha realizzato molte opere importanti a San Pietroburgo; Carlo Azeglio Ciampi, ex Presidente della Repubblica Italiana; Carlo Emilio Gadda, scrittore e poeta italiano; Federico, Giovanni e Carlo Rosselli, politici antifascisti italiani. Questi sono solo alcuni esempi di personalità che hanno reso il cognome "Rossi" celebre nel mondo per le loro imprese e il loro talento.
Le ricerche genealogiche sul cognome Vottero hanno portato alla luce una famiglia originaria principalmente della regione Piemonte. Il cognome potrebbe avere origini liguri, in quanto la Liguria confina con il Piemonte. Le prime tracce del cognome risalgono al XVII secolo, con presenze nella città di Torino e nella provincia di Alessandria. Numerosi membri della famiglia Vottero sono stati individuati come contadini e artigiani, mentre in epoche più recenti si sono dedicati anche al commercio e alla ristorazione. Le ricerche si concentrano ora sull'approfondimento delle connessioni familiari e sulle possibili radici più antiche del cognome, attraverso documenti d'archivio e analisi genetiche.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > votx
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > voturi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > vottu
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > votto
Il cognome "Votto" ha origine nel nord Italia e potrebbe derivare dalla contrazione del nome medievale "Avoto" o "Evoto", di cui si hanno tracce in documenti antichi. Questo cognom...
cognomi > vottikonda
Il cognome "Vottikonda" ha origine in India, più precisamente nella regione del Telangana. È un cognome di origine Telugu, una lingua e cultura dell'India meridionale.
cognomi > vottier
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > votti
Il cognome "Votti" sembra avere origine italiana e potrebbe derivare da toponimi o soprannomi. Potrebbe essere legato alla parola "votto", che indica un rilievo o una collina in di...
cognomi > vottela-torres
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > votte
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > vottariello-diaz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > votta
Il cognome "Votta" è di origine italiana e sembra essere diffuso soprattutto nel sud Italia, nelle regioni della Calabria e della Sicilia. Potrebbe derivare da un soprannome o da ...
cognomi > votsmier
Il cognome "Votsmier" sembra avere origini tedesche. Potrebbe derivare da un toponimo o da un antico mestiere svolto dalla famiglia. Siccome non esiste una fonte primaria che confe...
cognomi > votruba
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > votri-mazzuchello
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > votri
Il cognome "Votri" potrebbe avere origini italiane. Potrebbe derivare da un soprannome basato sul termine "votare" oppure potrebbe avere origini toponomastiche, legate a un luogo c...