Sfondo NomeOrigine

Cognome Vito-pirri

Qual è l'origine del cognome Vito-pirri?

Il cognome "Vito Pirri" ha un'origine italiana. "Vito" è un nome di origine latina che significa "vivace" o "pieno di vita", mentre "Pirri" potrebbe derivare da un toponimo italiano o essere legato a una specifica regione o famiglia italiana.

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Vito-pirri

Significato e origine del cognome Vito-pirri

Il cognome Vito Pirri ha origini italiane e riferisce probabilmente a persone provenienti dalla città di Pirri, in Sardegna. Il termine "Pirri" potrebbe derivare dal latino "pyrrum", che significa "pietra" o "tufo". Vito è un nome di origine latina che significa "vita" o "vivace". Pertanto, il cognome Vito Pirri potrebbe indicare l'appartenenza di una famiglia alla città di Pirri o potrebbe riflettere caratteristiche legate alla pietra o alla vitalità.

Distribuzione geografica del cognome Vito-pirri

Il cognome Vito Pirri è diffuso principalmente nella regione italiana della Sardegna, dove Pirri è un quartiere della città di Cagliari. Tuttavia, è possibile trovarlo anche in altre zone d'Italia, come in Sicilia e in altre regioni del Sud. La presenza di questo cognome in altre parti del mondo è limitata, ma è stata segnalata in alcuni paesi come gli Stati Uniti e l'Australia, principalmente a seguito di emigrazioni dall'Italia. In generale, la distribuzione geografica del cognome Vito Pirri è concentrata principalmente in Italia, con una presenza limitata in altri paesi a causa della diaspora italiana.

Varianti e grafie del cognome Vito-pirri

Le possibili varianti e ortografie del cognome Vito Pirri potrebbero essere: Vito Perri, Vito Pirro, Vito Pirrei, Vito Pirra, Vito Pierri, Vito Pirry, Vito Piri, Vito Piry, Vito Piru, Vito Pyrri. Queste varianti possono differire a seconda delle trascrizioni fonetiche o delle reinterpretazioni del cognome originali. È importante considerare le diverse forme possibili quando si ricerca o si registra il cognome di una persona, per evitare fraintendimenti o errori nella comunicazione dei dati anagrafici.

Persone famose con il cognome Vito-pirri

Il cognome Vito Pirri è associato a diverse persone famose nel campo dell'arte, della scienza e dello sport. Tra i più noti si possono citare il pittore Vito Pirri, famoso per le sue opere d'arte che hanno ottenuto riconoscimenti a livello internazionale. Nella musica, il compositore Vito Pirri si è distinto per le sue melodie uniche che hanno conquistato il pubblico di tutto il mondo. Nel mondo dello sport, l'atleta Vito Pirri è diventato una figura di spicco grazie alle sue imprese sportive e alle sue vittorie in competizioni di alto livello. Inoltre, il regista Vito Pirri ha ottenuto successo nel campo del cinema grazie alle sue opere di grande impatto emotivo.

Ricerche genealogiche sul cognome Vito-pirri

Le ricerche genealogiche sul cognome Vito Pirri indicano che la famiglia potrebbe avere origini italiane, in particolare nella regione della Sicilia. Sono stati trovati diversi record di nascita, matrimoni e decessi con il cognome Pirri nella regione, suggerendo una presenza radicata nel territorio. Tuttavia, ulteriori ricerche potrebbero essere necessarie per tracciare con precisione l'albero genealogico della famiglia Pirri e confermare le sue origini esatte. Alcuni documenti potrebbero essere conservati negli archivi locali o ecclesiastici della Sicilia, offrendo ulteriori dettagli sulla storia della famiglia e sulle sue connessioni con la regione.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi più ricercati

Adanach wubishet (Cognome)

cognomi > adanach-wubishet

Il cognome "Adanach Wubishet" potrebbe avere origini etiopiche, in quanto "Wubishet" è un nome etiope comune. Tuttavia, non è possibile determinare con certezza l'origine esatta del cognome senza ulteriori informazioni.

Mahatamram (Cognome)

cognomi > mahatamram

Il cognome "Mahatamram" potrebbe avere origini sanscrite o indiane. Tuttavia, senza ulteriori informazioni specifiche, è difficile determinare con precisione l'origine esatta di questo cognome.

Chahtik (Cognome)

cognomi > chahtik

Il cognome "Chahtik" ha origini incerte e non è riconducibile a un'etimologia specifica. Potrebbe essere di origine geografica, linguistica o derivare da nomi di luoghi o famiglie. È consigliabile approfondire la ricerca presso archivi storici o genealogici ...

Tisari (Cognome)

cognomi > tisari

Il cognome "Tisari" è di origine italiana. Potrebbe derivare da un toponimo o da un soprannome legato al mestiere di tessitore.

Saifwati (Cognome)

cognomi > saifwati

Il cognome "saifwati" non sembra avere un'origine o significato specifico riconosciuto nella cultura italiana o in altre culture con cui io sono a conoscenza. Potrebbe essere un cognome poco comune o di una specifica regione che richiede una ricerca più appro...

Ksurya (Cognome)

cognomi > ksurya

Il cognome "Ksurya" potrebbe avere origini indiane o di una cultura simile, dato che il termine "Ksurya" potrebbe essere correlato al termine sanscrito "Surya" che significa "sole". Tuttavia, senza ulteriori informazioni specifiche, sarebbe difficile determina...

Noor eddin (Cognome)

cognomi > noor-eddin

Il cognome "Noor Eddin" ha origini arabe e può essere tradotto come "luce della fede" o "luce della religione". Questo cognome è tipico delle regioni arabe e potrebbe essere associato a una famiglia di religione musulmana.

Sayedhassan (Cognome)

cognomi > sayedhassan

Il cognome "Sayedhassan" ha origine araba, derivando dalla parola "Sayyid" che significa "signore" o "capo", e "Hassan" che è un nome proprio molto comune in lingua araba. Questo cognome potrebbe indicare un'ascendenza o un legame con una famiglia di status e...

Mursahed (Cognome)

cognomi > mursahed

Il cognome "Mursahed" sembra non avere un'origine chiara o riconosciuta. Potrebbe essere un cognome inventato o di origine poco comune.

Moynudheen (Cognome)

cognomi > moynudheen

Il cognome "Moynudheen" ha origini arabe e indica l'appartenenza a una determinata tribù o famiglia. Può variare leggermente nella trascrizione a seconda della regione di provenienza.