
Il cognome "Vitale" ha origini italiane ed è un patronimico derivato dal nome proprio "Vitale", che significa "vivace" o "pieno di vita" in latino. Esso è diffuso principalmente nel Sud Italia, in particolare in Sicilia, Calabria e Campania.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome "Vitale" ha origine dal nome proprio latino "Vitalis", che significa "che riguarda la vita" o "che ha vitalità". È un cognome diffuso in diverse regioni d'Italia, soprattutto nel Sud, e potrebbe essere stato attribuito in passato a individui con particolare vitalità o forza di carattere. Gli antenati dei portatori di questo cognome potrebbero aver avuto un ruolo significativo nella comunità in termini di resistenza, determinazione o energia. Con il passare del tempo, il cognome Vitale è stato ereditato e tramandato di generazione in generazione, mantenendo viva la memoria delle caratteristiche individuali dei propri antenati.
Il cognome "Vitale" ha una diffusione principalmente concentrata nelle regioni meridionali d'Italia. In particolare, è più comune nelle regioni della Sicilia, della Calabria e della Campania. Oltre che in Italia, il cognome è presente anche all'estero, soprattutto in Paesi come Stati Uniti, Argentina e Brasile, dove si sono registrate migrazioni di italiani nel corso dei secoli. La variazione geografica del cognome può essere attribuita anche a eventi storici come emigrazioni, guerre o movimenti di popolazione. Ogni regione ha le proprie caratteristiche demografiche e storiche che influenzano la distribuzione dei cognomi, tra cui anche il cognome "Vitale".
Il cognome "Vitale" può presentare diverse varianti e ortografie, tra cui "Vitali", "Vitàli", "Vito", "Vital", "Vitalli" e "Vitalli". Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione o trasformazioni nel corso del tempo. Alcune varianti potrebbero essere più comuni in specifiche regioni geografiche o essere state adottate da rami familiari distinti. La diversità delle ortografie del cognome "Vitale" può rendere complicata la ricerca genealogica e storica legata a una determinata famiglia, richiedendo un'accurata verifica delle fonti e una attenta analisi dei documenti d'epoca.
Il cognome Vitale è associato a diverse personalità di spicco in vari campi. Tra i più famosi si annoverano l'attore italiano Pierfrancesco Vitale, noto per le sue interpretazioni intense e coinvolgenti sul grande schermo. In ambito sportivo, spicca il calciatore argentino Juan Manuel Vitale, celebre per le sue abilità difensive e il suo instancabile impegno in campo. Sul fronte della musica, si distingue il cantante italiano Pino Vitale, con la sua voce potente e il suo carisma sul palco. Infine, nell'ambito della moda, si segnala la fashion designer francese Marie-Claire Vitale, rinomata per le sue creazioni eleganti e sofisticate che hanno conquistato il mondo della moda internazionale.
Le ricerche genealogiche sul cognome Vitale possono essere effettuate consultando archivi storici, registri parrocchiali, atti di nascita, matrimonio e morte, censimenti e altri documenti ufficiali. È possibile anche ricorrere a test del DNA per tracciare le origini ancestrali della famiglia. Ulteriori informazioni possono essere ottenute contattando parenti lontani, esplorando siti web specializzati in genealogia e utilizzando software dedicati alla costruzione dell'albero genealogico. È importante considerare che le variazioni ortografiche del cognome, come "Vitali" o "Di Vitale", possono portare a risultati diversi durante le ricerche. Inoltre, è consigliabile verificare la veridicità delle informazioni raccolte incrociando diverse fonti e documenti.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > vitzthum
Il cognome "Vitzthum" ha origini tedesche e significa "giudice" o "amministratore di giustizia". È un cognome nobiliare che era usato in origine per indicare un alto funzionario o...
cognomi > vitzileos
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > vitz
Il cognome "Vitz" ha origini tedesche e potrebbe derivare dal termine "Witz", che significa "scherzo" o "umorismo" in tedesco. Potrebbe essere stato un soprannome dato a una person...
cognomi > vity
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > vitvet
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > vitutia
Il cognome "Vitutia" ha origini italiane ed è probabilmente di origine toponomastica, cioè derivato da un nome di luogo. Potrebbe derivare da un toponimo specifico o essere una v...
cognomi > vitus
Il cognome "Vitus" ha origini latine e deriva dal nome latino "Vitus", che significa vita o vivace. Potrebbe essere stato un soprannome dato a una persona che era molto energica o ...
cognomi > viturro
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > vituro
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > viturino-ramalho
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > viturino
Il cognome "Viturino" ha origini italiane ed è riconducibile alla regione del Lazio. Probabilmente deriva da un soprannome o da un nome proprio di persona originario di quella zon...
cognomi > viturini
Il cognome "Viturini" ha origini italiane ed è tipicamente diffuso nel centro Italia, in particolare nelle regioni del Lazio e dell'Umbria. Potrebbe derivare da un soprannome lega...
cognomi > vituriano
Il cognome "Vituriano" ha probabile origine italiana, derivando potenzialmente dalla parola latina "Viturius", che potrebbe fare riferimento a un antico nome personale romano.
cognomi > vituri
Il cognome "Vituri" ha origini italiane e potrebbe derivare da un soprannome basato sul termine "vituia" che significa "gramigna" o "ghigna". Potrebbe anche avere radici latine, de...
cognomi > vitureira
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...