
Il cognome "Villalobos" ha origine spagnola e deriva dalla parola "villa" che significa "città" e "lobos" che significa "lupi". Potrebbe indicare una persona che proviene da una città nota per la presenza di lupi, oppure potrebbe essere un cognome che si riferisce a una famiglia nobile.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Villalobos ha origini spagnole e potrebbe derivare dall'unione delle parole "villa" e "lobos", che significa "città dei lupi". Questo suggerisce che i primi portatori di questo cognome potrebbero essere stati originari di una località che era nota per la presenza di lupi. Tuttavia, potrebbe anche essere legato al termine "lombos", che significa "colli, rilievi". È possibile che il cognome abbia avuto origine in diverse regioni della Spagna e che le diverse famiglie con questo cognome siano strettamente collegate a diverse località. Il cognome Villalobos è diffuso in tutto il mondo, principalmente in paesi di lingua spagnola come Spagna, Messico e Colombia.
Il cognome Villalobos è diffuso principalmente in Spagna, con una concentrazione maggiore nelle regioni settentrionali come la Galizia e le Asturie. È presente anche in altri paesi di lingua spagnola come il Messico, l'Argentina e il Cile, dove i colonizzatori spagnoli hanno portato il cognome durante il periodo coloniale. Al di fuori dei paesi di lingua spagnola, il cognome è meno diffuso, ma si possono trovare piccole comunità di persone con questo cognome in Stati Uniti, Brasile e altri paesi dove si sono verificate migrazioni dalla Spagna. In generale, la distribuzione geografica del cognome Villalobos riflette il suo origine spagnola e la sua diffusione attraverso il mondo coloniale spagnolo.
Le varianti e le ortografie del cognome Villalobos possono includere Villalobos, Villalobo, Villalobis, Villalobas, Vialobos, Vialobo, Viyalobos, Veyalobos, Veyalobo, Veyalobis, Veyalobas, Veyalobo, Veyalobes, e molte altre. Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione, adattamenti linguistici o cambiamenti storici nel modo in cui i cognomi sono stati registrati e trasmessi nel corso del tempo. È importante tenere presente che, nonostante le diverse ortografie, il cognome Villalobos manterrà comunque la sua origine e il suo significato di base.
Il cognome Villalobos è associato a diverse persone famose nel mondo dello spettacolo, dello sport e della politica. Tra i più noti troviamo Ricardo Villalobos, famoso musicista e produttore di musica elettronica. In campo sportivo, possiamo citare Miguel Ángel Villalobos, calciatore spagnolo. Nella politica, è noto Carlos Villalobos, politico messicano. In ambito artistico, spicca la figura di Juan Villalobos, artista colombiano di fama internazionale. Il cognome Villalobos è quindi associato a una varietà di personalità che si distinguono nei rispettivi campi di attività, contribuendo alla sua notorietà in diversi settori.
Le ricerche genealogiche sul cognome Villalobos hanno evidenziato una radice spagnola, con presenza diffusa in diverse regioni del paese. Si sono riscontrate tracce della famiglia Villalobos anche in altri paesi di lingua spagnola, come il Messico, il Guatemala e l'Honduras. Le origini del cognome sono spesso legate a insediamenti riferiti a un luogo particolare, come un villaggio o una foresta (lobos significa "lupi" in spagnolo). Le analisi genealogiche hanno inoltre evidenziato la presenza del cognome in antichi documenti storici e registri ecclesiastici, permettendo di tracciare un quadro più completo della storia e della diffusione della famiglia Villalobos nel corso dei secoli.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > vilzar
Il cognome "Vilzar" ha origini incerte e potrebbe essere di origine slovena o di un'altra regione dell'Europa dell'Est. Potrebbe derivare da un toponimo, da un nome personale o da ...
cognomi > vilyunas
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > vilyappally
Il cognome "Vilyappally" sembra essere di origine indiana o dell'Asia meridionale. Potrebbe essere derivato da un toponimo o da un antico cognome di famiglia. Per una precisa origi...
cognomi > vilyams
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > vilyamovsky
Il cognome "Vilyamovsky" sembrerebbe avere origini russe. Potrebbe derivare da un nome proprio russo come "Vilyam" seguito dal suffisso "ovsky" che indica l'appartenenza a una fami...
cognomi > vily
Il cognome "Vily" non sembra avere un'origine chiara o nota in lingua italiana. Potrebbe trattarsi di un cognome straniero o inventato. Senza ulteriori informazioni sul suo signifi...
cognomi > vilxnski
Il cognome "Vilxnski" sembra essere di origine slava, probabilmente polacca o russa. Potrebbe derivare da un toponimo o da un nome di famiglia di origine geografica.
cognomi > vilvock
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > vilvi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > vilvert-nigro
Il cognome "Vilvert Nigro" potrebbe avere origini francesi e italiane. "Vilvert" potrebbe derivare dal francese antico "vil" (villaggio) e "vert" (verde), mentre "Nigro" potrebbe a...
cognomi > vilvert-da-silva
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > vilvert
Il cognome "Vilvert" sembra avere origini francesi. Potrebbe derivare da un antico toponimo locale o essere legato a un'attività professionale o a una caratteristica fisica dei su...
cognomi > vilven
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > vilvanathan
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > vilva
Il cognome "Vilva" ha origini incerte e potrebbe essere di origine sarda. Alcune fonti suggeriscono che potrebbe derivare dal termine sardo "vìlva", che significa "pozzanghera" o ...