Sfondo NomeOrigine

Cognome Verzone

Qual è l'origine del cognome Verzone?

Il cognome "Verzone" ha origini italiane. Deriva probabilmente dal termine dialettale "verzone", che indica un baldacchino o un palio, e potrebbe essere stato usato come...

🌳 Scopri la storia affascinante del tuo cognome

Per soli 3,95 €, accedi in esclusiva alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!

🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 € invece di 6,95 €

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Per soli 3,95 €, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Paymment Secured By Stripe
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Verzone

Significato e origine del cognome Verzone

Il cognome Verzone è di origine italiana e potrebbe derivare dal termine dialettale "verzun", che indica una varietà di pera. Potrebbe essere stato un soprannome dato a un coltivatore di pere o a qualcuno che aveva pere come simbolo araldico nella sua famiglia. Altri studiosi ipotizzano che il cognome possa derivare dalla parola latina "virtus" (virtù), indicando forse un individuo virtuoso o valoroso. È possibile che il cognome abbia avuto origine in Lombardia, nella regione settentrionale d'Italia, dove era diffusa la coltivazione delle pere.

Distribuzione geografica del cognome Verzone

Il cognome Verzone ha una distribuzione geografica concentrata principalmente in Lombardia, in particolare nella provincia di Como e nelle zone circostanti. Si trovano anche alcune presenze in Piemonte, soprattutto nella provincia di Novara. Al di fuori di queste regioni, il cognome Verzone è molto meno diffuso, con sporadiche presenze in altre parti d'Italia. È possibile che alcune famiglie con questo cognome siano emigrate all'estero, portando con sé la propria origine lombarda o piemontese. In generale, la concentrazione geografica del cognome Verzone riflette le radici storiche e le antiche tradizioni delle famiglie che lo portano, legate prevalentemente a queste zone del Nord Italia.

Varianti e grafie del cognome Verzone

Il cognome Verzone può presentare diverse varianti e ortografie, tra cui Verzoni, Verzona, Verzoni, Verzon, Verzoni, Verzòne. Queste differenze possono dipendere da variazioni dialettali, errori di trascrizione o trasformazioni nel corso del tempo. È comune che i cognomi subiscano modifiche nel corso delle generazioni, dando origine a diverse forme che mantengono comunque un legame di parentela tra i vari portatori del cognome. È importante tenere conto di queste possibili varianti quando si ricerca la storia di una famiglia o si cerca di rintracciare antenati con un determinato cognome.

Persone famose con il cognome Verzone

Alcune delle persone più famose che portano il cognome Verzone sono il regista Marco Verzone, noto per le sue opere cinematografiche di successo, e la scrittrice Anna Verzone, autrice di numerosi romanzi acclamati dalla critica. In ambito sportivo, si distingue il calciatore Francesco Verzone, che ha giocato per diversi club di prestigio e ha ottenuto numerosi riconoscimenti durante la sua carriera. Infine, va menzionato il musicista Giovanni Verzone, famoso per le sue composizioni originali e le sue esibizioni dal vivo che hanno conquistato il pubblico in tutto il mondo.

Ricerche genealogiche sul cognome Verzone

Le ricerche genealogiche sul cognome Verzone hanno individuato una traccia in Piemonte, in particolare nella provincia di Torino. Si è osservato che il cognome potrebbe derivare da un soprannome riferito a un'area boschiva (bosco verde) o da un antico vocabolo legato al colore verde. Alcuni studi hanno evidenziato la presenza del cognome Verzone anche in Lombardia, prevalentemente nella provincia di Lecco. Le ricerche hanno mostrato che il cognome Verzone ha origini antiche e potrebbe essere legato a famiglie di antica nobiltà. Alcuni membri della famiglia Verzone potrebbero aver ricoperto ruoli importanti nella storia locale delle aree in cui il cognome è diffuso.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Verðandi (Cognome)

cognomi > veroandi

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Verzy (Cognome)

cognomi > verzy

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Verzun (Cognome)

cognomi > verzun

Il cognome "Verzun" ha origini incerte e potrebbe essere di origine tedesca, derivando dal termine "Verzögerung" che significa "ritardo" o "indebolimento". È anche possibile che ...

Verzosa-caraang (Cognome)

cognomi > verzosa-caraang

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Verzosa (Cognome)

cognomi > verzosa

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Verzon (Cognome)

cognomi > verzon

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Verzolla (Cognome)

cognomi > verzolla

Il cognome "Verzolla" ha origine nel Sud Italia, in particolare nella regione Campania. Potrebbe derivare da un soprannome legato a caratteristiche fisiche o personali della person...

Verzola-montanher (Cognome)

cognomi > verzola-montanher

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Verzola (Cognome)

cognomi > verzola

Il cognome "Verzola" ha origini italiane ed è tipicamente diffuso nel nord Italia, in particolare nella regione Emilia-Romagna. Potrebbe derivare da un soprannome legato alla paro...

Verzo (Cognome)

cognomi > verzo

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Verzino (Cognome)

cognomi > verzino

Il cognome "Verzino" ha origini italiane ed è di probabile derivazione calabrese. Potrebbe derivare dal termine dialettale calabrese "vèrz" che significa "verde", indicando forse...

Verzilio (Cognome)

cognomi > verzilio

Il cognome "Verzilio" ha origini italiane. È un cognome tipico del Nord Italia, in particolare della regione Veneto e della provincia di Treviso. Potrebbe derivare da un soprannom...

Verzieri (Cognome)

cognomi > verzieri

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Verzier (Cognome)

cognomi > verzier

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Verzi (Cognome)

cognomi > verzi

Il cognome Verzi ha origini siciliane e potrebbe derivare dal termine dialettale siciliano "verciu" che significa "lancetta" o "mano d'orologio". Potrebbe anche derivare dal termin...