
Il cognome "Verzola" ha origini italiane ed è tipicamente diffuso nel nord Italia, in particolare nella regione Emilia-Romagna. Potrebbe derivare da un soprannome legato alla parola "verde" o fare riferimento a una località chiamata Verzola.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Verzola ha origini italiane ed è diffuso principalmente in Lombardia e Veneto. Il suo significato potrebbe derivare dal termine dialettale "verzol", che indica un tipo di pianta o arbusto tipico della zona. È possibile che il cognome abbia avuto origine dal nome di un luogo o di una proprietà legata a questa pianta, oppure potrebbe far riferimento alle caratteristiche fisiche o alle attività professionali dei primi portatori del cognome. La presenza di questo cognome principalmente in regioni settentrionali dell'Italia potrebbe indicare una origine legata alla terra o alla natura della zona, ma non vi è una certezza assoluta sulla sua esatta origine.
Il cognome Verzola è diffuso principalmente nelle regioni settentrionali dell'Italia, come Lombardia, Piemonte e Veneto. In particolare, si trovano numerose presenze di persone con questo cognome nelle province di Milano, Pavia, Torino e Verona. Tuttavia, è possibile trovare anche alcuni casi in altre regioni italiane, come Emilia-Romagna, Toscana e Liguria. La distribuzione geografica del cognome Verzola evidenzia una maggiore concentrazione nelle aree settentrionali del paese, con una minore presenza nel resto del territorio nazionale.
Il cognome "Verzola" può presentare alcune varianti ortografiche come "Versola" o "Berzola". Queste differenze possono dipendere da errori di trascrizione, fonetica o cambiamenti nel corso del tempo. Inoltre, è possibile trovare anche forme come "Vercola" o "Bersola", che rappresentano ulteriori variazioni del cognome Verzola. È importante tenere presente che le diverse ortografie possono essere utilizzate dai diversi rami della famiglia Verzola e che non necessariamente indicano una diversità di origine o significato del cognome.
Il cognome Verzola è associato a diverse persone famose nel panorama italiano. Tra queste, si può menzionare il regista e sceneggiatore Luciano Verzola, noto per le sue opere cinematografiche di successo. In ambito sportivo, si distingue il calciatore Giancarlo Verzola, che ha giocato in importanti squadre di Serie A. La famiglia Verzola ha anche prodotto figure di spicco nel campo dell'arte e della cultura, come l'artista Maria Verzola e lo scrittore Paolo Verzola, autore di opere letterarie di grande rilevanza. Grazie alle loro competenze e al loro talento, i Verzola hanno lasciato un'impronta significativa nei rispettivi settori, contribuendo alla valorizzazione del cognome.
Le ricerche genealogiche sul cognome Verzola possono essere effettuate consultando atti di nascita, matrimonio e decesso presso gli archivi civili e religiosi, nonché censimenti e registri parrocchiali. È possibile ricercare informazioni presso enti come l'Archivio di Stato, l'Archivio Storico Diocesano, biblioteche locali e siti online specializzati in genealogia. È importante considerare variazioni ortografiche del cognome nel corso del tempo e la presenza di omonimi. Collaborare con altri ricercatori che condividono lo stesso interesse può arricchire la ricerca genealogica e consentire di scoprire nuove informazioni e collegamenti familiari.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > veroandi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > verzy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > verzun
Il cognome "Verzun" ha origini incerte e potrebbe essere di origine tedesca, derivando dal termine "Verzögerung" che significa "ritardo" o "indebolimento". È anche possibile che ...
cognomi > verzosa-caraang
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > verzosa
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > verzone
Il cognome "Verzone" ha origini italiane. Deriva probabilmente dal termine dialettale "verzone", che indica un baldacchino o un palio, e potrebbe essere stato usato come soprannome...
cognomi > verzon
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > verzolla
Il cognome "Verzolla" ha origine nel Sud Italia, in particolare nella regione Campania. Potrebbe derivare da un soprannome legato a caratteristiche fisiche o personali della person...
cognomi > verzola-montanher
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > verzo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > verzino
Il cognome "Verzino" ha origini italiane ed è di probabile derivazione calabrese. Potrebbe derivare dal termine dialettale calabrese "vèrz" che significa "verde", indicando forse...
cognomi > verzilio
Il cognome "Verzilio" ha origini italiane. È un cognome tipico del Nord Italia, in particolare della regione Veneto e della provincia di Treviso. Potrebbe derivare da un soprannom...
cognomi > verzieri
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > verzier
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > verzi
Il cognome Verzi ha origini siciliane e potrebbe derivare dal termine dialettale siciliano "verciu" che significa "lancetta" o "mano d'orologio". Potrebbe anche derivare dal termin...