Sfondo NomeOrigine

Cognome Verzi

Qual è l'origine del cognome Verzi?

Il cognome Verzi ha origini siciliane e potrebbe derivare dal termine dialettale siciliano "verciu" che significa "lancetta" o "mano d'orologio". Potrebbe anche derivare dal termine latino "versus" che significa "linea" o "verso".

🌳 Scopri la storia affascinante del tuo cognome

Per soli 3,95 €, accedi in esclusiva alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!

🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 € invece di 6,95 €

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Per soli 3,95 €, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Paymment Secured By Stripe
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Verzi

Significato e origine del cognome Verzi

Il cognome Verzi è di origine italiana e sembra derivare da toponimi come Verzi, località situata in Sicilia. Potrebbe anche avere radici germaniche dal termine "wer" che significa uomo. Tuttavia, più comunemente, si ritiene che derivi dal latino "vernum" che si riferisce a qualcosa di giovane, fresco o primaverile. Questo cognome potrebbe quindi essere stato attribuito a individui che possedevano queste caratteristiche o che erano associati a luoghi chiamati Verzi. Il cognome Verzi è diffuso principalmente in Italia, soprattutto in Sicilia e in particolare nella provincia di Palermo.

Distribuzione geografica del cognome Verzi

Il cognome Verzi è diffuso principalmente nelle regioni del sud Italia, con una presenza significativa in Sicilia, Calabria, Campania e Puglia. In particolare, la provincia di Palermo in Sicilia sembra essere la zona in cui il cognome è più diffuso. Al di fuori del sud Italia, si possono trovare alcune presenze sparse in altre regioni come Lombardia, Lazio e Emilia-Romagna. È importante notare che la distribuzione geografica di un cognome può variare nel tempo a causa della migrazione e della mobilità della popolazione.

Varianti e grafie del cognome Verzi

Le varianti del cognome "Verzi" possono includere "Verzì", "Verzij", "Verziő", "Wersi", "Fersi", "Verzy", "Wersz". Queste variazioni possono derivare da adattamenti ortografici o fonetici del cognome in diverse lingue o regioni. È importante tenere presente che la grafia del cognome può variare a seconda delle tradizioni familiari o delle modifiche apportate nel corso del tempo. La diversità delle ortografie del cognome "Verzi" riflette la ricchezza e la complessità dei processi di trasmissione e adattamento dei cognomi attraverso le generazioni.

Persone famose con il cognome Verzi

Il cognome "Verzi" non è comunemente associato a persone famose. Tuttavia, è possibile trovare alcune persone di rilievo con questo cognome, come l'attore Francesco Verzi, conosciuto per il suo lavoro nel cinema italiano. Altri esempi includono il giornalista Vito Verzi e l'artista Anna Verzi. Pur non essendo una famiglia molto nota nel panorama internazionale, i Verzi hanno comunque lasciato un'impronta in diversi campi, dalla cultura all'arte.

Ricerche genealogiche sul cognome Verzi

Le ricerche genealogiche sul cognome Verzi possono essere complesse a causa della sua origine e diffusione limitata. Il cognome Verzi sembra avere radici principalmente in alcune regioni dell'Italia meridionale, come la Calabria e la Sicilia. Inoltre, potrebbe essere una variante del cognome Verziere o derivare dal termine "verzi" che in dialetto italiano significa "verde". Per scoprire la storia completa della famiglia Verzi, potrebbe essere necessario consultare registri parrocchiali, documenti di stato civile, censimenti e altre fonti storiche locali. La collaborazione con altri ricercatori e l'accesso a archivi online possono essere utili per tracciare l'albero genealogico dei Verzi.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Verðandi (Cognome)

cognomi > veroandi

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Verzy (Cognome)

cognomi > verzy

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Verzun (Cognome)

cognomi > verzun

Il cognome "Verzun" ha origini incerte e potrebbe essere di origine tedesca, derivando dal termine "Verzögerung" che significa "ritardo" o "indebolimento". È anche possibile che ...

Verzosa-caraang (Cognome)

cognomi > verzosa-caraang

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Verzosa (Cognome)

cognomi > verzosa

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Verzone (Cognome)

cognomi > verzone

Il cognome "Verzone" ha origini italiane. Deriva probabilmente dal termine dialettale "verzone", che indica un baldacchino o un palio, e potrebbe essere stato usato come soprannome...

Verzon (Cognome)

cognomi > verzon

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Verzolla (Cognome)

cognomi > verzolla

Il cognome "Verzolla" ha origine nel Sud Italia, in particolare nella regione Campania. Potrebbe derivare da un soprannome legato a caratteristiche fisiche o personali della person...

Verzola-montanher (Cognome)

cognomi > verzola-montanher

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Verzola (Cognome)

cognomi > verzola

Il cognome "Verzola" ha origini italiane ed è tipicamente diffuso nel nord Italia, in particolare nella regione Emilia-Romagna. Potrebbe derivare da un soprannome legato alla paro...

Verzo (Cognome)

cognomi > verzo

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Verzino (Cognome)

cognomi > verzino

Il cognome "Verzino" ha origini italiane ed è di probabile derivazione calabrese. Potrebbe derivare dal termine dialettale calabrese "vèrz" che significa "verde", indicando forse...

Verzilio (Cognome)

cognomi > verzilio

Il cognome "Verzilio" ha origini italiane. È un cognome tipico del Nord Italia, in particolare della regione Veneto e della provincia di Treviso. Potrebbe derivare da un soprannom...

Verzieri (Cognome)

cognomi > verzieri

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Verzier (Cognome)

cognomi > verzier

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...