
Il cognome "Venzo" ha origini italiane ed è tipicamente diffuso nella regione del Veneto, in particolare nella provincia di Treviso. Questo cognome potrebbe derivare da un soprannome o da una variante dialettale del nome proprio "Vincenzo".
Per soli 3,95 €, accedi in esclusiva alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Il cognome Venzo è di origine italiana e potrebbe derivare dal termine dialettale "venzo" che significa vincitore. Potrebbe anche avere radici dal nome proprio latino "Vincius". I portatori di questo cognome potrebbero essere discendenti di famiglie che ebbero successo in competizioni o attività competitive nel passato. Il cognome Venzo potrebbe essere diffuso principalmente nelle regioni del nord Italia, come Veneto e Lombardia.
Il cognome Venzo è diffuso principalmente in Veneto, con una presenza significativa nelle province di Treviso, Venezia e Padova. Al di fuori della regione veneta, si riscontrano minori concentrazioni in Lombardia e Friuli Venezia Giulia. La distribuzione del cognome Venzo è più concentrata nelle zone settentrionali d'Italia rispetto al resto del Paese. Tuttavia, sono presenti anche piccole comunità di persone con questo cognome in altre regioni italiane, come Emilia-Romagna, Toscana e Piemonte. Globalmente, il cognome Venzo è abbastanza raro, con una maggiore concentrazione nelle aree del nord-est italiano.
Le varianti e le ortografie del cognome Venzo possono includere Venzò, Venzi, Venziò, Venzori, Venzullo, Venzani, Venzera, Venzoni, Venzonè, Venzotti e Venzola. Queste variazioni possono essere dovute a trascrizioni errate, adattamenti regionali o cambiamenti nel corso del tempo. È comune che i cognomi subiscano modifiche nel corso delle generazioni, sia per motivi pratici che per ragioni linguistiche o sociali. Inoltre, le varianti di un cognome possono essere influenzate da fattori come il dialetto locale, la storia familiare o la migrazione da una regione all'altra.
Il cognome "Venzo" è associato a diverse personalità famose in ambiti diversi. Tra gli esponenti più noti si annovera Adriano Venzo, un calciatore italiano che ha militato in diverse squadre di Serie A. Un altro personaggio di spicco è Daniela Venzo, una ricercatrice nel campo della medicina che ha ottenuto importanti risultati nel settore della genetica. In ambito artistico, si segnala la presenza di Giuseppe Venzo, un rinomato pittore contemporaneo con opere esposte in importanti gallerie d'arte. Infine, Elena Venzo è una celebre giornalista televisiva italiana nota per la sua professionalità e competenza nel settore dell'informazione. Queste sono solo alcune delle personalità di rilievo che portano il cognome Venzo.
Le ricerche genealogiche sul cognome Venzo possono essere condotte consultando gli archivi delle parrocchie, degli uffici di stato civile e dei registri e documenti storici locali. Inoltre, è possibile ricorrere a siti web specializzati in genealogia e genealogisti professionisti per ottenere informazioni più approfondite sulla storia della famiglia Venzo. È importante analizzare attentamente i vari documenti e fonti disponibili al fine di tracciare con precisione l'albero genealogico della famiglia Venzo e identificare eventuali legami con altre famiglie o regioni.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > venzun
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > venzuela-ursolino
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > venzuela
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > venzor
Il cognome "Venzor" sembra avere origine spagnola. Può derivare da una variante di "Benzer", un toponimo medievale spagnolo che potrebbe indicare un luogo in cui risiedevano le pe...
cognomi > venzoni
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > venzon
Il cognome "Venzon" è di origine italiana e potrebbe derivare da un soprannome dialettale legato al mestiere di venditore ambulante, venditore di calzature o abbigliamento. Potreb...
cognomi > venzlaff
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > venzke
Il cognome "Venzke" ha origini tedesche. È un cognome molto raro e potrebbe derivare da un toponimo o da un nome di luogo in Germania.
cognomi > venzin
Il cognome "Venzin" ha origini tedesche e potrebbe essere una variante del cognome "Venzl". È possibile che derivi da un soprannome basato sull'antico termine tedesco "venzel", ch...
cognomi > venzi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > venzel-pinheiro
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > venzel
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > venzeio
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > venzala
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > venzal-cantavella
Il cognome "Venzal Cantavella" ha origini spagnole. "Venzal" potrebbe essere riconducibile al termine spagnolo "venza", che significa "fabbrica di sughero". "Cantavella" potrebbe d...