Sfondo NomeOrigine

Cognome Van-yperen

Qual è l'origine del cognome Van-yperen?

Il cognome "van Yperen" ha origini olandesi e indica l'appartenenza a una famiglia originaria della città di Yperen, situata nelle Fiandre in Belgio. Il termine "van" significa "dalla" in olandese, quindi il cognome potrebbe indicare che la famiglia proveniva da Yperen.

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Van-yperen

Significato e origine del cognome Van-yperen

Il cognome "van Yperen" ha origini olandesi e deriva da un toponimo, cioè da un nome di luogo. "Yperen" potrebbe essere una forma alternativa del nome della città belga di Ypres (in olandese: Ieper), situata nella provincia delle Fiandre Occidentali. La particella "van" è tipica dei cognomi olandesi e indica l'appartenenza a un luogo o una caratteristica geografica, come una collina o un fiume. Pertanto, il cognome "van Yperen" potrebbe significare che i primi portatori del cognome erano originari della zona di Ypres o vivevano vicino a essa. Questo tipo di cognome toponimico è comune nei paesi dell'Europa settentrionale e centrale.

Distribuzione geografica del cognome Van-yperen

Il cognome Van Yperen ha una distribuzione geografica concentrata principalmente nei Paesi Bassi, in particolare nella provincia del Nord Olanda e nella città di Amsterdam. Tuttavia, è possibile trovare anche presenze minori in Belgio, soprattutto nella regione delle Fiandre. Al di fuori di questi due paesi, il cognome Van Yperen è piuttosto raro e disperso in diverse parti del mondo, soprattutto tra i discendenti delle famiglie emigrate in passato. In generale, la maggior parte delle persone con questo cognome possono essere rintracciate nei Paesi Bassi, dove la famiglia potrebbe avere origini storiche o radici più profonde.

Varianti e grafie del cognome Van-yperen

Il cognome "van Yperen" può essere soggetto a varie varianti e ortografie, tra cui "Van Iperen", "Van IJperen", "Van Ieperen", "Van Yperin", "Van Yperren" o "Van Yperan". Queste differenze possono essere dovute a errori di trascrizione, ad adattamenti ortografici a seconda della regione o del paese di residenza, o a modifiche nel corso del tempo. Tuttavia, tutte queste varianti si riferiscono allo stesso cognome di origine olandese, che può avere radici geografiche legate alla città di Yperen, nota per la sua importanza storica nelle Fiandre.

Persone famose con il cognome Van-yperen

Alcune delle persone più famose che portano il cognome "van Yperen" includono il musicista belga Frank van Yperen, il politico olandese Henk van Yperen e l'artista olandese Jan van Yperen. Queste persone hanno raggiunto fama e successo nei rispettivi campi, contribuendo alla cultura e alla società olandese e internazionale. Il cognome "van Yperen" potrebbe essere associato a individui che hanno eccelso nel mondo della musica, della politica o delle arti visive.

Ricerche genealogiche sul cognome Van-yperen

La ricerca genealogica sul cognome van Yperen può essere un processo complesso e laborioso. È consigliabile iniziare consultando registri parrocchiali, archivi di stato e siti web specializzati. È importante cercare informazioni su eventuali cambiamenti di ortografia del cognome nel corso del tempo e tracciare la linea genealogica attraverso i documenti disponibili. È utile anche contattare parenti o persone che potrebbero avere conoscenze o documenti utili per completare l'albero genealogico. Infine, l'uso di software specializzati e la collaborazione con esperti di genealogia possono essere utili per ottenere risultati più completi e accurati.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Vanəssa (Cognome)

cognomi > van-ssa

Il cognome "Vanssa" potrebbe avere origini tedesche, olandesi o scandinave. Potrebbe derivare da un antenato con il nome Van, che indica l'appartenenza a una determinata località ...

Vănəssâ (Cognome)

cognomi > v-n-ssa

Il cognome "Vnssa" non sembra avere un'origine chiara o una tradizione specifica di provenienza. Potrebbe essere un cognome inventato o modificato nel corso del tempo. Se non ci so...

Vanzzo-dal-maso (Cognome)

cognomi > vanzzo-dal-maso

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Vanzzo (Cognome)

cognomi > vanzzo

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Vanzzele (Cognome)

cognomi > vanzzele

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Vanzz (Cognome)

cognomi > vanzz

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Vanzyl (Cognome)

cognomi > vanzyl

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Vanzwaelmen (Cognome)

cognomi > vanzwaelmen

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Vanzulli (Cognome)

cognomi > vanzulli

Il cognome "Vanzulli" ha origini italiane ed è probabilmente di origine lombarda. È un cognome molto diffuso nella regione della Lombardia, in particolare nelle province di Berga...

Vanzuita (Cognome)

cognomi > vanzuita

Il cognome "Vanzuita" ha origini italiane, essendo presente principalmente nella regione della Lombardia. Potrebbe derivare da un nome proprio di persona seguito dal suffisso patro...

Vanzuela molina (Cognome)

cognomi > vanzuela-molina

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Vanzuela (Cognome)

cognomi > vanzuela

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Vanzon (Cognome)

cognomi > vanzon

Il cognome "Vanzon" ha origini italiane e potrebbe derivare dal nome proprio "Giovanni", seguito dal suffisso "-zon", che indicava l'appartenenza ad una famiglia nobile o influente...

Vanzo-mommensohn (Cognome)

cognomi > vanzo-mommensohn

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Vanzo (Cognome)

cognomi > vanzo

Il cognome "Vanzo" ha origini italiane e potrebbe derivare dal termine dialettale veneto "vanzer" che indicava un piccolo sentiero o una strada stretta. Potrebbe anche essere legat...