Sfondo NomeOrigine

Cognome Van-thillo

Qual è l'origine del cognome Van-thillo?

Il cognome "Van Thillo" ha origini olandesi o belghe e può derivare da un toponimo, indicando forse l'appartenenza ad una località chiamata Thillo. Il prefisso "Van" indica tipicamente l'appartenenza a una località specifica.

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Van-thillo

Significato e origine del cognome Van-thillo

Il cognome "Van Thillo" ha origini olandesi e belghe. Deriva dall'olandese "van", che significa "di" o "dalla", seguito dal nome proprio "Thillo". Il suo significato letterale potrebbe essere "dalla famiglia Thillo". Questo cognome potrebbe essere stato originariamente un soprannome o un toponimo, indicando l'appartenenza o l'origine geografica della famiglia Thillo. È probabile che il cognome sia stato portato da una famiglia con radici nei Paesi Bassi o in Belgio e che sia stato tramandato di generazione in generazione come identità familiare.

Distribuzione geografica del cognome Van-thillo

Il cognome Van Thillo è principalmente diffuso nella regione delle Fiandre, in Belgio, dove ha origini. È un cognome piuttosto raro e concentrato principalmente in aree specifiche del Paese, come la provincia di Anversa. Tuttavia, sono presenti alcuni rami della famiglia anche nei Paesi Bassi, in particolare nella provincia del Limburgo. Al di fuori di questi due Paesi, il cognome Van Thillo è meno comune e si trovano solo poche famiglie sparse in altre parti del mondo, principalmente a seguito di migrazioni o spostamenti familiari. In generale, la distribuzione geografica di questo cognome è notevolmente limitata rispetto ad altri cognomi più diffusi.

Varianti e grafie del cognome Van-thillo

Le possibili varianti e ortografie del cognome "van Thillo" possono includere Van Thillo, Vanthillo, van Thillo, vanthillo, Vantillo e Vantillo. È importante tenere presente che i cognomi possono variare a seconda della regione e della cultura di provenienza della famiglia. È consigliabile verificare la corretta ortografia del cognome consultando documenti ufficiali o registri genealogici per evitare possibili errori o fraintendimenti.

Persone famose con il cognome Van-thillo

Il cognome "Van Thillo" risulta essere piuttosto raro, ma una delle persone più famose ad averlo è Christian Van Thillo, magnate belga dei media e proprietario del gruppo mediatico De Persgroep. Altra figura di rilievo è Ilse Van Thillo, giornalista e autrice belga nota per le sue opere nel campo del giornalismo investigativo. Inoltre, Jan Van Thillo è un rinomato chef belga, noto per le sue creazioni innovative e la sua partecipazione a programmi televisivi culinari. Queste sono solo alcune delle personalità più celebri con il cognome "Van Thillo".

Ricerche genealogiche sul cognome Van-thillo

Le ricerche genealogiche sul cognome Van Thillo hanno dimostrato che la famiglia ha origini olandesi e belghe. Si è scoperto che il cognome è stato portato da diverse famiglie nobili nei Paesi Bassi nel corso dei secoli, con presenze rilevanti soprattutto nelle regioni di Anversa e Limburgo. Alcune fonti indicano che il cognome potrebbe derivare da un toponimo olandese antico, mentre altre ipotizzano legami con antichi nomi di persona. Le ricerche hanno evidenziato anche la presenza di alcune varianti del cognome, come Van Thiel e Van Thillen. Questa famiglia ha mantenuto nel corso del tempo un certo prestigio sociale e una ricca storia familiare.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Vanəssa (Cognome)

cognomi > van-ssa

Il cognome "Vanssa" potrebbe avere origini tedesche, olandesi o scandinave. Potrebbe derivare da un antenato con il nome Van, che indica l'appartenenza a una determinata località ...

Vănəssâ (Cognome)

cognomi > v-n-ssa

Il cognome "Vnssa" non sembra avere un'origine chiara o una tradizione specifica di provenienza. Potrebbe essere un cognome inventato o modificato nel corso del tempo. Se non ci so...

Vanzzo-dal-maso (Cognome)

cognomi > vanzzo-dal-maso

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Vanzzo (Cognome)

cognomi > vanzzo

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Vanzzele (Cognome)

cognomi > vanzzele

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Vanzz (Cognome)

cognomi > vanzz

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Vanzyl (Cognome)

cognomi > vanzyl

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Vanzwaelmen (Cognome)

cognomi > vanzwaelmen

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Vanzulli (Cognome)

cognomi > vanzulli

Il cognome "Vanzulli" ha origini italiane ed è probabilmente di origine lombarda. È un cognome molto diffuso nella regione della Lombardia, in particolare nelle province di Berga...

Vanzuita (Cognome)

cognomi > vanzuita

Il cognome "Vanzuita" ha origini italiane, essendo presente principalmente nella regione della Lombardia. Potrebbe derivare da un nome proprio di persona seguito dal suffisso patro...

Vanzuela molina (Cognome)

cognomi > vanzuela-molina

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Vanzuela (Cognome)

cognomi > vanzuela

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Vanzon (Cognome)

cognomi > vanzon

Il cognome "Vanzon" ha origini italiane e potrebbe derivare dal nome proprio "Giovanni", seguito dal suffisso "-zon", che indicava l'appartenenza ad una famiglia nobile o influente...

Vanzo-mommensohn (Cognome)

cognomi > vanzo-mommensohn

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Vanzo (Cognome)

cognomi > vanzo

Il cognome "Vanzo" ha origini italiane e potrebbe derivare dal termine dialettale veneto "vanzer" che indicava un piccolo sentiero o una strada stretta. Potrebbe anche essere legat...