
Il cognome Valbusa ha origini probabilmente toponimiche, derivando da un toponimo che potrebbe fare riferimento a un luogo chiamato Valbusa. Potrebbe avere quindi origini geografiche, indicando l'appartenenza a una determinata zona o località.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Valbusa ha origini antiche e si crede derivi dal termine dialettale lombardo "balbusa", che indica un terreno incolto o paludoso. Il nome potrebbe essere stato attribuito a chi abitava in una zona caratterizzata da terreni paludosi o incolti. La presenza di questo cognome è diffusa principalmente nelle regioni del nord Italia, come Lombardia, Veneto e Piemonte. Il suo significato potrebbe indicare un legame con la terra e la natura, rappresentando un'origine geografica o di provenienza legata alla campagna. Il cognome Valbusa ha mantenuto nel tempo le sue radici storiche e geografiche, testimoniando le antiche tradizioni delle regioni settentrionali italiane.
Il cognome Valbusa ha origini prevalentemente nel nord Italia, in particolare nella regione Lombardia e Trentino-Alto Adige. In Lombardia è diffuso principalmente nella provincia di Brescia, con presenze significative anche nelle province di Bergamo e Cremona. Nel Trentino-Alto Adige, invece, si trova soprattutto nella provincia di Trento. Oltre a ciò, sono presenti piccole comunità di persone con questo cognome anche in altre regioni del nord Italia, come Veneto, Piemonte e Friuli-Venezia Giulia. È possibile che il cognome abbia avuto origine da un toponimo, indicando quindi l'appartenenza di una famiglia ad un certo luogo. In ogni caso, la distribuzione geografica del cognome Valbusa rimane limitata soprattutto al nord Italia.
Il cognome Valbusa presenta diverse varianti e ortografie, tra cui Valbuza, Valbusi, e Valbuso. Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione o da adattamenti linguistici regionali nel corso del tempo. È possibile incontrare anche la forma Valbusà, con l'aggiunta dell'accento sulla vocale finale, che potrebbe indicare un'origine geografica specifica o una volontà di differenziare ulteriormente il cognome. La presenza di queste differenti ortografie può rendere complesso il rintracciamento di precise informazioni genealogiche legate alla famiglia Valbusa, creando spesso confusione negli archivi e nelle ricerche di alberi genealogici. Tuttavia, nonostante le varie varianti del cognome, è importante mantenere la corretta trasmissione e scrittura del proprio cognome per preservare l'identità familiare.
Il cognome Valbusa è abbastanza raro e non ci sono molte persone famose che lo portano. Una delle figure più conosciute con questo cognome è sicuramente Mattia Valbusa, un giovane calciatore italiano che gioca come centrocampista. Al di fuori del mondo dello sport, non ci sono molte altre personalità famose che portano il cognome Valbusa, ma sicuramente ci sono molte persone con questo cognome che svolgono ruoli importanti nella società. In generale, il cognome Valbusa sembra appartenere principalmente a famiglie italiane e potrebbe essere legato ad una specifica regione o città in Italia.
Le ricerche genealogiche sul cognome Valbusa sono state condotte con l'obiettivo di tracciare l'albero genealogico della famiglia e comprendere meglio le proprie origini e la propria storia. Grazie a queste ricerche è stato possibile risalire alle prime tracce del cognome nel territorio di origine, individuando antenati, parentele e legami familiari. Attraverso documenti storici, registri parrocchiali, archivi notarili e altre fonti primarie è stato possibile ricostruire la storia della famiglia Valbusa nel corso dei secoli, identificando luoghi di residenza, professioni svolte, matrimoni e nascite. Le ricerche genealogiche hanno contribuito a mantenere viva la memoria e l'identità della famiglia Valbusa, permettendo di tramandare la propria storia alle generazioni future.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > val-ria
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > va-e-ama
Il cognome "Vaeama" ha origine polinesiana, più precisamente dalle isole Samoa. Esso potrebbe derivare da un antico nome di famiglia o da una parola significativa nella lingua sam...
cognomi > valzy
Il cognome "Valzy" potrebbe avere origini francesi o di derivazione francese. Potrebbe essere un cognome raro o poco comune, quindi potrebbe essere difficile trovare informazioni s...
cognomi > valzer
Il cognome "Valzer" ha origini tedesche. Deriva dal termine tedesco "Walzer", che significa "valzer" in italiano. Potrebbe essere un cognome adottato da persone che erano conosciut...
cognomi > valzaska
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > valzano
Il cognome "Valzano" ha origine nella regione dell'Italia meridionale, in particolare in Campania. Deriva dal termine dialettale "Valzano" che indicava anticamente una località si...
cognomi > valzan
Il cognome "Valzan" ha origini italiane ed è probabilmente di origine toponomastica, cioè derivato da un luogo geografico chiamato "Valzano". Questo potrebbe essere un toponimo r...
cognomi > valzaki
Il cognome "Valzaki" ha un'origine greca. È probabile che sia un cognome derivato da una località o da una caratteristica geografica specifica.
cognomi > valzado
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > valza
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > valz
Il cognome "Valz" ha origini germaniche, derivando probabilmente dal termine tedesco "Walz" che significa "vagante" o "viaggiatore". Potrebbe essere stato usato per indicare una pe...
cognomi > valyzu
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > valyushkis
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > valyushkin
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > valyou
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...