
Il cognome "Uzzo" ha origini probabilmente spagnole o siciliane. Potrebbe derivare da un soprannome o da un toponimo, ma non vi sono informazioni precise sulla sua etimologia.
Per soli 3,95 €, accedi in esclusiva alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Il cognome Uzzo è di origine italiana e risale alla regione della Sicilia. È un cognome molto antico che deriva probabilmente dal nome proprio "Ugo", che a sua volta ha origini germaniche e significa "intelligente" o "mente brillante". Questo cognome potrebbe quindi indicare l'appartenenza o il discendenza da una persona con queste caratteristiche. È possibile che in passato il cognome Uzzo sia stato utilizzato come soprannome per distinguere un individuo dotato di particolare astuzia o intelligenza all'interno di una comunità.
Il cognome Uzzo ha una distribuzione geografica concentrata principalmente nelle regioni italiane del sud, come la Sicilia e la Calabria. In particolare, si trova frequentemente nelle province di Catania, Messina e Caltanissetta in Sicilia, e nelle province di Reggio Calabria e Cosenza nella regione calabrese. Tuttavia, sono presenti anche casi sporadici in altre parti d'Italia e del mondo, soprattutto tra le comunità di emigranti italiani. Complessivamente, la presenza del cognome Uzzo è più diffusa nel sud Italia rispetto al nord, dove è meno comune.
Le varianti e le ortografie del cognome "Uzzo" possono includere, ad esempio, "Uzzu", "Uzzi", "Uzzò", "Uzzo'", "Uzzone", "Uzzotto", "Uzzoni", "Uzzatti", "Uzzani". Le possibili varianti possono dipendere da regione a regione e possono essere il risultato di cambiamenti linguistici nel corso del tempo o di influenze dialettali. È importante notare che queste varianti possono essere presenti in diverse forme a seconda della zona geografica e della tradizione familiare.
Il cognome "Uzzo" non sembra essere particolarmente diffuso tra le persone famose. Tuttavia, alcune personalità con questo cognome potrebbero includere: l'attore statunitense di origini italiane, Vincent Uzzo, noto per la sua interpretazione in diversi film hollywoodiani; il musicista italiano Giovanni Uzzo, famoso per le sue esibizioni dal vivo e le sue composizioni originali; e infine, il designer di moda francese Sophia Uzzo, conosciuta per le sue collezioni innovative e il suo stile unico. Sebbene non siano celebri a livello mondiale, questi individui hanno comunque ottenuto un certo grado di riconoscimento nel loro campo di competenza.
Le ricerche genealogiche sul cognome Uzzo possono essere complesse a causa della rara diffusione di questo cognome. Le fonti principali da consultare includono registri parrocchiali, archivi comunali e nazionali, censimenti, documenti di emigrazione e genealogie online. È importante considerare le variazioni ortografiche del cognome nel corso del tempo e delle migrazioni. Collaborare con altri ricercatori che condividono lo stesso cognome può aiutare a individuare più facilmente le radici genealogiche comuni. La storia e l'origine del cognome Uzzo potrebbero essere legate a specifiche regioni geografiche, eventi storici o professioni. Approfondire la ricerca può portare a scoperte interessanti sulla propria linea genealogica.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > uzzwal
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > uzzumaki
Il cognome "Uzumaki" ha origini giapponesi ed è collegato alla serie manga e anime "Naruto". In questo contesto, Uzumaki è il cognome dei protagonisti della storia, Naruto Uzumak...
cognomi > uzzul-hossain
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > uzzul
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > uzzuelli
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > uzzoula
Il cognome "Uzzoula" non sembra avere un'origine definita o comune. Potrebbe trattarsi di un cognome di origine meno comune o recente, oppure potrebbe derivare da una variazione o ...
cognomi > uzzoli
Il cognome "Uzzoli" sembra avere origini italiane. Potrebbe derivare da toponimi o nomi di luoghi specifici, ma sarebbe necessario condurre una ricerca più approfondita per determ...
cognomi > uzzolhossin
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > uzzol
Il cognome "Uzzol" non sembra avere un'origine specifica o riconosciuta in Italia. Potrebbe trattarsi di un cognome poco comune o di origine non italiana. Se desideri ulteriori inf...
cognomi > uzzman
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > uzzlmiha
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > uzzle
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > uzzl
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > uzzil
Il cognome "Uzzil" sembra avere origini ebraiche. Potrebbe derivare dal nome ebraico "Uzziel", che significa "forza di Dio" o "Dio è la mia forza". Questo cognome potrebbe essere ...
cognomi > uzziel
Il cognome "Uzziel" ha origine ebraica. Deriva dal nome proprio ebraico "Uzziel", che significa "forza di Dio" o "Il mio potere è Dio". Questo cognome è spesso portato da persone...