
L'ultimo nome Ueberegger è di origine tedesca. Si tratta di un cognome topografico derivato dal termine medio alto tedesco "ober", che significa "upper" o "top", e "Egger", che si riferisce a una persona che viveva su o vicino a un acro o un campo. Pertanto, Ueberegger probabilmente originariamente denotava qualcuno che viveva nella parte superiore di un insediamento o in alto terreno.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Ueberegger è di origine austriaca ed è derivato dalla parola "ueber", che significa "over" o "above", e "egger", che si riferisce ad una zona di alto terreno o colline. Questo cognome probabilmente ha avuto origine come un nome topografico per qualcuno che ha vissuto su una collina prominente o montagna. Inoltre, potrebbe essere stato utilizzato anche come nome di localizzazione per gli individui che sono venuti da un luogo chiamato Ueberegger o un posto di suono simile. Nel corso del tempo, questo cognome può essere evoluto dalla sua forma originale, come è comune con nomi che sono stati tramandati attraverso generazioni. Oggi, gli individui con il cognome Ueberegger possono risalire la loro discendenza in Austria e possono avere parenti anche in altre regioni di lingua tedesca d'Europa.
L'ultimo nome Ueberegger si trova principalmente in Austria, in particolare nella regione della Carinzia. Si crede di essere di origine austriaca e si trova più comunemente in piccoli villaggi e città nella parte meridionale del paese. Ci sono anche popolazioni più piccole di individui con il cognome Ueberegger nei paesi vicini come la Germania e l'Italia. Inoltre, ci possono essere alcuni individui con questo cognome negli Stati Uniti o in altri paesi a causa di modelli di migrazione. Nel complesso, la distribuzione geografica dell'ultimo nome Ueberegger è relativamente concentrata in Austria, con piccole tasche di individui con il cognome che risiede nelle regioni vicine.
Ueberegger è un cognome tedesco che può anche essere scritto come Ueberagger, Uebereggar, Uebergeger e Ueberreger. Queste variazioni possono sorgere a causa delle differenze nella pronuncia o nei dialetti regionali. Il nome Ueberegger è più comunemente trovato in Germania e in Austria, dove si ritiene abbia avuto origine. Si tratta di un cognome relativamente raro, tipicamente associato a individui di discesa tedesca. Nonostante le diverse ortografia, tutte le variazioni di Ueberegger possono essere rintracciate alle stesse radici tedesche e tenere lo stesso significato. Il nome può avere origini e significati diversi a seconda della specifica regione o storia della famiglia. Nel complesso, le variazioni e le ortografia di Ueberegger evidenziano la diversità e la complessità dei cognomi all'interno delle culture germaniche.
Non ci sono individui ampiamente conosciuti o famosi con l'ultimo nome Ueberegger. Il cognome Ueberegger non è un nome comune o conosciuto nella cultura popolare o nella storia. Sembra essere un cognome raro con un riconoscimento limitato al di fuori dei singoli circoli familiari. Senza celebrità notevoli, figure pubbliche o figure storiche che portano l'ultimo nome Ueberegger, è improbabile che sia un nome che verrà immediatamente in mente quando si parla di personalità famose. Tuttavia, ci possono essere individui con questo cognome che hanno dato contributi significativi all'interno delle loro comunità o campi di competenza, anche se non su scala ampiamente riconosciuta o globale.
Il cognome Ueberegger ha le sue origini in Austria, in particolare nella regione del Tirolo. Si pensa che il nome sia di origine germanica, derivante dalla combinazione di "eber" che significa "sopra" o "over" e "egger" che si riferisce a una cresta o collina. La famiglia Ueberegger è riconducibile al Medioevo, con testimonianze che mostrano individui con questo cognome che vivono in Tirolo fino al XIV secolo. Nel corso dei secoli, la famiglia Ueberegger si diffuse in diverse parti dell'Austria e dell'Europa, con discendenti che si stabilirono in vari paesi come Germania, Svizzera e Italia. Oggi, gli individui con l'ultimo nome Ueberegger possono essere trovati in tutto il mondo, continuando l'eredità e la storia delle loro radici ancestrali in Tirolo.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > uebruck
Il cognome "Uebruck" sembra avere origini tedesche. Esso potrebbe derivare da un toponimo o da un nome di un luogo specifico in Germania. Potrebbe anche essere legato a un'antica p...
cognomi > uebler
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ueberschlag
Il cognome "Ueberschlag" ha origini tedesche. Deriva dalle parole tedesche "über" che significa "sopra" e "Schlag" che significa "colpo" o "battaglia", indicando probabilmente un'...
cognomi > uebersax
Il cognome "Uebersax" ha origine tedesca e deriva dall'antico termine tedesco "über", che significa "sopra" o "oltre", e "sachs", che si riferisce ai Sassoni, un popolo germanico....
cognomi > ueberjahn
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ueberhofen
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > uebensee
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > uebelin
Il cognome "Uebelin" ha origine tedesca e potrebbe derivare da "uebel", che significa "cattivo" o "malvagio" in tedesco. Potrebbe essere stato un soprannome dato a una persona cons...
cognomi > uebelhor
Il cognome "Uebelhor" ha origini tedesche. Deriva dall'unione delle parole tedesche "uebel" che significa "cattivo" e "hor" che significa "capelli", potrebbe quindi indicare una pe...
cognomi > uebelhart
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > uebelhardt
Il cognome "Uebelhardt" ha origine tedesca. È un cognome composto da due elementi: "Uebel", che significa cattivo o malvagio in tedesco antico, e "hardt", che significa bosco o se...
cognomi > uebelhard
Il cognome "Uebelhard" ha origini germaniche e potrebbe derivare da un antico nome personale composto da "uebel" che significa "cattivo" o "malvagio" e "hard" che significa "forte"...
cognomi > uebel
Il cognome "Uebel" ha un'origine tedesca. Proviene dall'antico termine tedesco "ubel", che significa "cattivo" o "malvagio". Solitamente si pensa che questo cognome sia stato asseg...
cognomi > uebbing
Il cognome "Uebbing" ha origini germaniche e potrebbe derivare dal termine tedesco "Ebbe", che significa "fiume". Potrebbe anche essere un cognome di origine toponomastica, legato ...
cognomi > uebach
Il cognome "Uebach" ha origini tedesche. È possibile che derivi da un toponimo o da un nome di località in Germania, ma non ci sono informazioni specifiche sulla sua etimologia e...