
Il cognome "Uebbing" ha origini germaniche e potrebbe derivare dal termine tedesco "Ebbe", che significa "fiume". Potrebbe anche essere un cognome di origine toponomastica, legato a luoghi chiamati "Uebbing" in Germania.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Uebbing sembra essere di origine tedesca e potrebbe derivare dalla parola "weber", che significa tessitore. Potrebbe essere stato attribuito in passato a coloro che svolgevano il mestiere di tessitore o che erano responsabili della manutenzione delle strutture tessili. Il cognome potrebbe anche provenire da un toponimo, indicando una persona proveniente da un luogo chiamato Uebbing. La sua diffusione potrebbe essere legata alla presenza di comunità tedesche o olandesi nei Paesi Bassi o nelle regioni di confine tra Germania e Paesi Bassi.
Il cognome Uebbing è concentrato principalmente nella regione della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania, dove ha origini ancestrali. Tuttavia, è possibile trovarlo anche in altre parti del paese, soprattutto nelle regioni confinanti. Al di fuori della Germania, il cognome Uebbing è molto meno diffuso, sebbene possano esistere alcuni individui con questo cognome sparsi in altri paesi europei. La sua presenza al di fuori dell'Europa è molto limitata. In generale, la distribuzione geografica del cognome Uebbing riflette le sue radici storiche e culturali nella regione della Renania Settentrionale-Vestfalia e nelle aree circostanti della Germania.
Le varianti e le ortografie del cognome "Uebbing" possono includere "Übbing", "Uebing", "Ubbingh" e "Ubbink". Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione o da cambiamenti nel tempo e nella regione di origine della famiglia. La presenza della lettera Umlaut (") sopra la lettera "u" può variare a seconda della convenzione ortografica utilizzata nella lingua in cui il cognome è trascritto. Alcune varianti possono essere più comuni in certe aree geografiche o tra gruppi familiari specifici. La diversità delle ortografie può rendere difficile tracciare con precisione la storia e le origini di un cognome come "Uebbing".
Il cognome "Ebbing" non è comunemente associato a persone famose. Tuttavia, è possibile menzionare il regista e sceneggiatore britannico Martin McDonagh, noto per film come "In Bruges" e "Three Billboards Outside Ebbing, Missouri". Altro esempio potrebbe essere Jonathan Ebbinghaus, un coach e mentore noto nel campo dell'empowerment personale e dello sviluppo personale. Infine, si potrebbe citare Kimberly Ebbing, una designer di moda emergente che ha creato abiti per diverse celebrità.
Le ricerche genealogiche sul cognome Uebbing possono essere complesse a causa della possibile variazione del cognome nel corso del tempo e della sua origine tedesca. È consigliabile iniziare consultando i documenti storici, come registri di nascita, matrimonio e morte, per tracciare le origini della famiglia Uebbing. Inoltre, la consultazione di archivi online e la collaborazione con altri ricercatori genealogici potrebbero aiutare a individuare collegamenti familiari e a ottenere ulteriori informazioni sulla storia del cognome Uebbing. É importante essere metodici nella ricerca e consultare fonti affidabili per ottenere risultati accurati e completi.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > uebruck
Il cognome "Uebruck" sembra avere origini tedesche. Esso potrebbe derivare da un toponimo o da un nome di un luogo specifico in Germania. Potrebbe anche essere legato a un'antica p...
cognomi > uebler
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ueberschlag
Il cognome "Ueberschlag" ha origini tedesche. Deriva dalle parole tedesche "über" che significa "sopra" e "Schlag" che significa "colpo" o "battaglia", indicando probabilmente un'...
cognomi > uebersax
Il cognome "Uebersax" ha origine tedesca e deriva dall'antico termine tedesco "über", che significa "sopra" o "oltre", e "sachs", che si riferisce ai Sassoni, un popolo germanico....
cognomi > ueberjahn
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ueberhofen
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ueberegger
L'ultimo nome Ueberegger è di origine tedesca. Si tratta di un cognome topografico derivato dal termine medio alto tedesco "ober", che significa "upper" o "top", e "Egger", che si...
cognomi > uebensee
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > uebelin
Il cognome "Uebelin" ha origine tedesca e potrebbe derivare da "uebel", che significa "cattivo" o "malvagio" in tedesco. Potrebbe essere stato un soprannome dato a una persona cons...
cognomi > uebelhor
Il cognome "Uebelhor" ha origini tedesche. Deriva dall'unione delle parole tedesche "uebel" che significa "cattivo" e "hor" che significa "capelli", potrebbe quindi indicare una pe...
cognomi > uebelhart
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > uebelhardt
Il cognome "Uebelhardt" ha origine tedesca. È un cognome composto da due elementi: "Uebel", che significa cattivo o malvagio in tedesco antico, e "hardt", che significa bosco o se...
cognomi > uebelhard
Il cognome "Uebelhard" ha origini germaniche e potrebbe derivare da un antico nome personale composto da "uebel" che significa "cattivo" o "malvagio" e "hard" che significa "forte"...
cognomi > uebel
Il cognome "Uebel" ha un'origine tedesca. Proviene dall'antico termine tedesco "ubel", che significa "cattivo" o "malvagio". Solitamente si pensa che questo cognome sia stato asseg...
cognomi > uebach
Il cognome "Uebach" ha origini tedesche. È possibile che derivi da un toponimo o da un nome di località in Germania, ma non ci sono informazioni specifiche sulla sua etimologia e...