
Il cognome "Troyner" ha origini tedesche e potrebbe essere una forma anglicizzata di un cognome tedesco più comune. Potrebbe derivare da uno specifico luogo di origine in Germania oppure potrebbe avere radici legate alle professioni o ai mestieri tradizionali tedeschi.
Per soli 3,95 €, accedi in esclusiva alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Scopri i Segreti del Tuo Cognome AdessoIl cognome Troyner ha origini tedesche e potrebbe derivare dall'antico cognome Troyer, che significa "colui che zoppica" o "zoppo" in lingua tedesca. Il termine potrebbe essere stato attribuito a una persona che aveva problemi alle gambe o che camminava in modo particolare. È anche possibile che il cognome abbia avuto origine da un soprannome dato a una persona che aveva un modo caratteristico di camminare. Il cognome Troyner potrebbe essere stato portato da una famiglia di discendenza tedesca che si è trasferita in Italia o in altri paesi e ha italianizzato il proprio cognome nel corso del tempo.
Il cognome Troyner sembra essere di origine tedesca e la sua distribuzione geografica appare concentrata soprattutto in Germania e negli Stati Uniti. In Germania, si trova principalmente nella regione della Renania-Palatinato e della Baviera. Negli Stati Uniti, invece, si può trovare soprattutto nella zona nord-orientale del paese, con una presenza significativa negli stati di New York, Pennsylvania e New Jersey. Al di fuori di questi due paesi, la diffusione del cognome Troyner sembra essere limitata, con presenze sporadiche in altri paesi europei come Austria e Svizzera.
Le varianti e le ortografie del cognome Troyner possono includere: Troiner, Troijner, Troynner, Troyener, Trojner, Troyneer, Troynera, Trowner. È possibile che ci siano ulteriori varianti del cognome a seconda delle regioni e dei contesti storici in cui è stato utilizzato. Le differenze ortografiche possono dipendere da errori di trascrizione, adattamenti linguistici o evoluzioni del cognome nel tempo. È importante tenere conto di queste possibili variazioni quando si cerca di rintracciare informazioni sui membri di una famiglia o di condurre ricerche genealogiche.
Il cognome "Troyner" non sembra essere comune e non è associato a persone famose o di rilievo nella storia o nella cultura popolare italiana. Potrebbe trattarsi di un cognome di origine rara o poco diffusa, non associata a personaggi noti. È possibile che ci siano persone di questo cognome che abbiano raggiunto una certa notorietà in ambiti locali o specifici, ma non sono generalmente conosciute al grande pubblico.
Le ricerche genealogiche sul cognome Troyner possono essere complesse a causa della sua relativa rarità. Tuttavia, è possibile rintracciare informazioni su famiglie con questo cognome consultando archivi parrocchiali, registri civili, censimenti e documenti di immigrazione. È consigliabile iniziare la ricerca con le informazioni più recenti e procedere indietro nel tempo, verificando ogni dettaglio con precisione per evitare errori. Potrebbe essere utile collaborare con altri ricercatori genealogici o consultare fonti online specializzate. Inoltre, è consigliabile considerare le possibili variazioni di ortografia del cognome, che potrebbero complicare ulteriormente la ricerca.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > trozzii
Il cognome Trozzii ha origini italiane.Trozzii potrebbe derivare da un soprannome dialettale legato a una caratteristica fisica o comportamentale del capostipite.
cognomi > trozo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > trozca
Il cognome "Trozca" sembra avere origini geografiche, probabilmente derivante da un toponimo o da una località specifica. Potrebbe anche derivare da un vocabolo dialettale regiona...
cognomi > troza
Il cognome "Troza" ha origini spagnole. È probabile che derivi da un termine spagnolo o catalano, ma non è possibile determinare con esattezza la sua etimologia senza ulteriori i...
cognomi > troz
Il cognome "Troz" ha origini incerte e non è di origine italiana. Potrebbe avere radici straniere o essere stato italianizzato da un altro cognome. Senza ulteriori informazioni su...
cognomi > troyzz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > troywatts
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > troyon
Il cognome Troyon è di origine francese. Ha radici antiche e potrebbe derivare da un toponimo francese o avere origine germanica.
cognomi > troyo
Il cognome "Troyo" ha origini spagnole. Deriva dal termine spagnolo "troyano", che significa troiano, riferendosi a qualcuno proveniente da Troia, antica città dell'Anatolia.
cognomi > troynesha
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > troyko
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > troykens
Il cognome "Troykens" non ha un'origine definita o comune, potrebbe essere un cognome di origine recente o inventato. Non è possibile determinare l'origine esatta di questo cognom...
cognomi > troykastyle
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > troykalo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > troyita-orteguita
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...