
Il cognome Trivino ha origini spagnole ed è molto diffuso soprattutto in Spagna e in America Latina. Deriva dal termine spagnolo "trivino", che significa "dalla trebbia" o "relativo alla trebbiatura". È possibile che il cognome sia stato attribuito a persone che lavoravano nel settore agricolo, in particolare durante la trebbiatura del grano.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Trivino ha origini spagnole e potrebbe derivare dal termine "trivium", che in latino indicava le tre materie fondamentali dello studio medievale: grammatica, retorica e logica. Un'altra possibile origine potrebbe essere legata al termine "trivia", che in latino significa "incrocio di tre vie". Questo cognome potrebbe quindi essere attribuito a famiglie che abitavano in prossimità di un incrocio stradale o che erano legate alla cultura del trivium. Molto diffuso in Spagna, soprattutto nella regione di Catalogna, il cognome Trivino è arrivato anche in Italia, dove si è radicato soprattutto al nord.
Il cognome Trivino ha una distribuzione geografica principalmente concentrata in Italia, in particolare nelle regioni del nord come Lombardia, Veneto e Piemonte. Tuttavia, sono presenti anche numerose famiglie con questo cognome nelle regioni centro-meridionali come Lazio, Campania e Sicilia. È interessante notare che il cognome Trivino è anche diffuso in alcuni paesi dell'America Latina, come ad esempio in Argentina, Colombia e Messico, dove è stato portato dai migranti italiani nel corso del XIX e XX secolo. La presenza del cognome Trivino in queste diverse regioni testimonia la storia migratoria e l'espansione della famiglia Trivino nel corso dei secoli.
Il cognome "Trivino" può presentare diverse varianti e ortografie, come ad esempio "Trevino", "Truvino", "Tribino" o anche "Tirvino". Queste variazioni possono dipendere da errori di trascrizione o da adattamenti linguistici a seconda della regione di provenienza della famiglia. È importante tenere conto di queste diverse possibilità quando si cerca di ricostruire albero genealogico o di rintracciare origini familiari. Anche se le varianti possono essere molteplici, è importante mantenere la coerenza nell'utilizzo del cognome per evitare confusioni o fraintendimenti nelle comunicazioni ufficiali o legali.
Il cognome Trivino è associato a diverse persone famose nel mondo della cultura e dello spettacolo. Tra queste spicca il regista spagnolo Ángel Trivino, noto per le sue opere cinematografiche premiate a livello internazionale. Nel campo della musica, il compositore argentino Federico Trivio è celebre per le sue opere sinfoniche e da camera. Nell'ambito sportivo, il calciatore italiano Matteo Trivino ha fatto parlare di sé per le sue abilità di difensore in diverse squadre di Serie A. Infine, nel mondo dell'arte contemporanea, l'artista spagnolo Claudia Trivino è apprezzata per le sue creazioni surreali e innovative.
Le ricerche genealogiche sul cognome Trivino hanno rivelato una storia affascinante e ricca di storie familiari. Originario principalmente delle regioni del nord Italia, come Lombardia e Piemonte, il cognome Trivino si è diffuso anche in altre parti del Paese nel corso dei secoli. Grazie ai registri parrocchiali, documenti d'archivio e ricerche online è stato possibile tracciare le origini e le evoluzioni della famiglia Trivino nel corso del tempo. Alcune ricerche hanno addirittura portato alla luce collegamenti con altre famiglie nobili dell'epoca, contribuendo a delineare un quadro più ampio della storia della famiglia Trivino. Queste ricerche genealogiche hanno permesso di scoprire radici profonde e connessioni interessanti che arricchiscono il bagaglio culturale e storico dei discendenti di questa storica famiglia italiana.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > tri-nh
Il cognome "Trinh" ha origini vietnamite ed è comunemente incontrato tra le persone di origine vietnamita. Significa probabilmente "purificare" o "puro" in vietnamita.
cognomi > trizzulla
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > trizzii
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > trizzi-silva
Il cognome "Trizzi Silva" sembra essere di origine italiana e portoghese. "Trizzi" potrebbe derivare da un nome proprio o da un soprannome, mentre "Silva" è un cognome comune in P...
cognomi > trizzi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > trizza
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > trizton
Il cognome "Trizton" non sembra avere un'origine chiaramente definita o diffusa. Potrebbe essere un cognome di origine inventata o derivante da una variazione di altre radici lingu...
cognomi > trizte
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > trizotto
Il cognome "Trizotto" è di origine italiana. Ha probabili origini nella regione del Veneto, nel nord-est dell'Italia. Potrebbe derivare da un soprannome legato a un antenato di ca...
cognomi > trizotti
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > trizotte
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > trizoto
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > trizoti
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > trizotho
Il cognome "Trizotho" non sembra avere radici o origine specifiche riconosciute. Potrebbe essere un cognome inventato o molto raro.
cognomi > trizote
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...