
Il cognome "Tilzer" ha origini tedesche. Deriva dal termine "Tilsit", che indica una città nella Prussia orientale. È probabile che il cognome abbia avuto origine da persone che provenivano da questa regione o che erano in qualche modo legate ad essa.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Tilzer ha origini germaniche e potrebbe derivare dal termine tedesco "till", che significa "venditore ambulante" o "giullare". Questo cognome potrebbe essere stato attribuito a persone che svolgevano tali mestieri o che avevano delle abilità simili. È possibile che il cognome abbia subito delle variazioni nel corso dei secoli, influenzate da fattori come la trascrizione fonetica e la traduzione in diverse lingue. Con il passare del tempo, il cognome Tilzer potrebbe essere stato portato in diverse parti d'Europa da individui che si trasferivano per motivi vari, come lavoro, commercio o matrimonio.
Il cognome Tilzer sembra avere una distribuzione geografica prevalentemente concentrata in Germania, Austria e Svizzera. In Germania, è più diffuso nelle regioni della Baviera, Renania Settentrionale-Vestfalia e Baden-Württemberg. In Austria, si trova principalmente nelle regioni di Vienna, Bassa Austria e Stiria. In Svizzera, è più comune nei Cantoni di Zurigo, Berna e Basilea-Campagna. Tuttavia, si possono trovare anche alcune presenze sparse in altri paesi europei come Stati Uniti, Canada, Argentina e Australia, dovute probabilmente a flussi migratori storici o recenti.
Il cognome "Tilzer" può presentare diverse varianti e ortografie, tra cui "Tiltzer", "Tilcer", "Tiltsar" e "Tiltzar". Le diverse versioni possono derivare da errori di trascrizione o dalla pronuncia del cognome in diverse regioni geografiche. È importante tenere conto di queste variazioni nelle ricerche genealogiche o nella compilazione di alberi genealogici, al fine di individuare correttamente i membri della famiglia Tilzer e tracciare con precisione la propria discendenza. La variabilità nell'ortografia dei cognomi è comune nella storia delle famiglie e può offrire spunti interessanti per approfondire le origini e le radici di un determinato cognome.
La famiglia Tilzer è stata coinvolta nel mondo della musica ed dello spettacolo per generazioni. Tra le persone più famose con questo cognome si annoverano: Albert Von Tilzer, compositore americano noto per aver scritto canzoni come "Take Me Out to the Ball Game"; Harry Von Tilzer, fratello di Albert e anch'egli compositore di successo, autore di brani come "A Bird in a Gilded Cage"; e Fannie Brice (vero nome Fania Borach), celebre attrice e cantante statunitense, che sposò il compositore Jules Styne, cambiando il suo nome in Fanny Brice Tilzer. Queste personalità hanno contribuito in modo significativo alla storia della musica e dello spettacolo.
Le ricerche genealogiche sul cognome Tilzer possono essere condotte tramite la consultazione di archivi storici, registri parrocchiali, censimenti e documenti ufficiali. È possibile rintracciare informazioni sulle origini, i movimenti migratori e le parentele dei portatori del cognome Tilzer analizzando anche la distribuzione geografica del cognome in diverse regioni del mondo. Le analisi del DNA possono essere utilizzate per approfondire le connessioni genetiche tra diverse famiglie con il cognome Tilzer e per confermare o smentire teorie genealogiche sulla discendenza comune. Inoltre, è consigliabile coinvolgere esperti genealogisti e ricercatori professionisti per ottenere ulteriori informazioni e supporto nella ricostruzione accurata della storia familiare dei Tilzer.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > tilzim
Il cognome "Tilzim" non sembra avere un'origine chiara o riconoscibile nella tradizione dei cognomi italiani. Potrebbe essere un cognome di origine straniera o recente creazione.
cognomi > tilzath
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > tilyou
Il cognome "Tilyou" è di origine anglosassone e potrebbe derivare da un antico nome personale inglese o da una locazione specifica. È possibile che abbia subito varie modifiche n...
cognomi > tilyni
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > tilye
Il cognome "Tilye" sembra essere di origine francese. Potrebbe derivare da un termine regionale francese o essere una variazione di un cognome più comune. Bisognerebbe fare ulteri...
cognomi > tily
Il cognome "Tily" è di origine inglese. È probabilmente derivato dal nome inglese "Tilly", che è una variante di "Matilda". Questo cognome può anche essere una forma abbreviata...
cognomi > tilwat
Il cognome "Tilwat" ha origini indiane e potrebbe derivare da una località specifica in India o da una parola sanscrita che ha un significato particolare. Potrebbe essere necessar...
cognomi > tilwar
Il cognome "Tilwar" sembra avere origini indiane. Potrebbe derivare da un termine sanscrito o da un toponimo in India.
cognomi > tilwani
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > tilwalli
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > tilwaani
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > tilvez-quintana
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > tilvez-benedettit
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > tilvez-benedetti
Il cognome "Tilvez Benedetti" potrebbe essere di origine italiana o spagnola. "Benedetti" è un cognome italiano che deriva dal nome personale "Benedetto", mentre "Tilvez" potrebbe...
cognomi > tilvez
Il cognome "Tilvez" ha origini toscane, in particolare della zona di Firenze. Questo cognome potrebbe derivare da un antico nome personale germanico o potrebbe avere radici latine.