
Il cognome "Theo" è di origine greca e deriva dal nome proprio "Theodoros", che significa "dono di Dio".
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome "Theo" ha origini greche e deriva dal nome "Theodore", che significa "dono di Dio". È un cognome abbastanza diffuso nei paesi di lingua inglese, ma può essere trovato anche in altre parti del mondo. Molte famiglie hanno adottato questo cognome in seguito alla cristianizzazione dell'Impero Romano e alla diffusione del culto dei santi. "Theo" può essere usato come cognome o come parte di un nome composto, come ad esempio in Theodore Roosevelt, il 26° Presidente degli Stati Uniti. Oltre al significato legato alla spiritualità, il cognome "Theo" può essere interpretato come un segno di gratitudine verso Dio per un dono o una benedizione ricevuta.
Il cognome Theo ha una distribuzione geografica prevalentemente diffusa in Europa occidentale, in particolare nei Paesi Bassi, in Belgio e in Francia. Tuttavia, è possibile trovarlo anche in altri Paesi europei come Germania, Italia e Spagna. Inoltre, il cognome Theo è presente anche in alcuni Paesi dell'Africa, come il Ghana e la Nigeria, dove potrebbe essersi diffuso attraverso colonizzazioni o migrazioni storiche. La presenza del cognome Theo in altri continenti è più limitata, seppur non impossibile da trovare in Nord America, Sud America e Asia. In generale, la distribuzione geografica del cognome Theo riflette principalmente i movimenti storici e migratori delle popolazioni europee.
Le varianti e le ortografie del cognome Theo possono includere Teo, Theos, Teos, Theohs, Théo, Theoh e Theohs. Queste variazioni possono derivare da influenze regionali, etniche o storiche e possono essere utilizzate da diverse persone o famiglie per identificarsi. È importante tenere presente che la diversità delle ortografie dei cognomi può essere comune in molte culture e non è necessariamente legata a significati diversi o significativi. Tuttavia, queste variazioni possono offrire un'interessante prospettiva sulle tradizioni linguistiche e genealogiche di un individuo o di una comunità.
Alcune delle persone più famose che portano il cognome Theo includono il calciatore Theo Hernandez, noto per le sue prestazioni nel Milan e nella nazionale francese, e il regista Theo Angelopoulos, celebre per i suoi film premiati a livello internazionale. In ambito musicale, Theo Hutchcraft è il frontman della band britannica Hurts, mentre Theo Jansen è un artista olandese conosciuto per le sue opere cinetiche ispirate alla natura. Infine, Theo James è un attore britannico noto per i suoi ruoli in film come la serie Divergent e la serie tv Downton Abbey.
Le ricerche genealogiche sul cognome Theo sono spesso complesse a causa della sua origine non comune. È importante esplorare diverse fonti, come documenti storici, registri parrocchiali e censimenti, per tracciare con precisione la storia della famiglia. In particolare, le informazioni sul luogo di origine e sulle migrazioni passate della famiglia possono essere utili per individuare parentele e collegamenti con altre famiglie. Inoltre, l'analisi del DNA può fornire ulteriori dettagli sulla genealogia e sui legami familiari. È consigliabile consultare esperti genealogisti e utilizzare risorse online specializzate per ottenere informazioni accurate e approfondite sul cognome Theo.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > thezolin
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > thezo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > thezier
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > thezhukkil
Il cognome "Thezhukkil" ha origini indiane, in particolare è di origine malayalam. Questo cognome potrebbe essere associato a una specifica regione dell'India meridionale.
cognomi > thezet
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > thezero
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > thezenas
Il cognome "Thezenas" ha origini francesi. Deriva probabilmente dal termine francese "thien" che significa "cielo" o "divino".
cognomi > thezelais
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > theze
Il cognome "Theze" potrebbe avere origini francesi. Tuttavia, non è possibile fornire informazioni dettagliate sull'origine esatta di questo cognome senza ulteriori dettagli o ric...
cognomi > thezan
Il cognome "Thezan" potrebbe avere origini francesi, in particolare dal sud della Francia. Potrebbe derivare da un toponimo o da un antico soprannome. Tuttavia, senza ulteriori inf...
cognomi > theza
Il cognome "Theza" sembra avere origini spagnole, in particolare potrebbe derivare da un toponimo o da un nome di località. Questo cognome potrebbe avere radici antiche e potrebbe...
cognomi > thez
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > theyyempattil
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > theyyath
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > theyyampattil
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...