
Il cognome "Texeira" ha origini portoghesi. È una variante del cognome "Teixeira", che deriva dal portoghese antico "tejal", che significa "bosco di tigli". Il cognome potrebbe quindi indicare l'appartenenza ancestrale a una zona dove crescevano tigli.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Texeira è di origine portoghese e spagnola ed è una variante del cognome "Teixeira". Deriva dal termine portoghese "teixo" che significa tasso, un tipo di albero, e indicava originariamente una zona ricoperta da tassi. Questo cognome potrebbe essere stato assegnato a persone che vivevano vicino a una zona ricca di tassi oppure potrebbe avere avuto un significato simbolico legato alla resistenza e alla forza attribuite a questo tipo di albero. Con il passare del tempo, il cognome è stato trasferito a diverse famiglie in vari paesi di lingua spagnola e portoghese, diventando un cognome diffuso tra le popolazioni di origine iberica.
Il cognome Texeira è diffuso principalmente in Brasile, in particolare nelle regioni settentrionali e nord-orientali del Paese, come Amazonas, Para, Alagoas e Pernambuco. È anche presente in Portogallo, specialmente nella regione nord del paese, come Braga e Porto. Oltre a queste aree, è possibile trovare persone con questo cognome anche in paesi come Stati Uniti, Francia, Argentina e Spagna, a causa della diaspora portoghese e brasiliana nel corso della storia. In Brasile, il cognome potrebbe presentare diverse varianti nella scrittura, come Teixeira o Texeira, a seconda della regione e della pronuncia locale.
Il cognome "Texeira" può presentare delle varianti nella sua forma scritta, tra cui "Teixeira" e "Teixera". Queste modifiche possono riguardare la presenza o l'assenza della lettera "i" dopo la lettera "e". Inoltre, in qualche caso può capitare che la lettera "x" venga sostituita con la lettera "ch", risultando quindi nella forma "Teicheira". È importante sottolineare che queste variazioni possono dipendere dalla regione di provenienza della famiglia o da errori di trascrizione nei documenti ufficiali. In ogni caso, queste varianti non alterano significativamente l'origine o la pronuncia del cognome.
Il cognome Teixeira è molto diffuso in Portogallo e Brasile e ha dato vita a diverse personalità di spicco nel mondo dello spettacolo, dello sport e della politica. Tra le persone più famose con questo cognome possiamo citare il calciatore brasiliano Hulk, il regista portoghese João Pedro Teixeira, il politico portoghese Leonor Beleza e l'attrice brasiliana Alice Braga. Questi individui hanno contribuito in modo significativo nei rispettivi campi e hanno portato lustro al cognome Teixeira attraverso il loro lavoro e il loro impegno.
Le ricerche genealogiche sul cognome Texeira sono principalmente concentrate in Portogallo e Brasile, dove il cognome è piuttosto diffuso. È importante consultare i registri parrocchiali, i censimenti e altri documenti ufficiali per tracciare l'albero genealogico della famiglia Texeira. Inoltre, l'utilizzo di siti web specializzati in genealogia e l'aiuto di professionisti del settore possono essere utili per approfondire la ricerca e identificare eventuali collegamenti con altre famiglie o territori. È consigliabile anche contattare parenti più anziani e raccogliere quante più informazioni possibili sulla storia familiare e sulle tradizioni legate al cognome Texeira.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > texyoma
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > texx
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > texus
Il cognome "Texus" sembra essere di origine spagnola. Potrebbe derivare da un toponimo, un termine geografico o un'antica parola dialettale spagnola.
cognomi > textuelle
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > textreme
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > textoris
Il cognome "Textoris" sembra avere origini italiane, probabilmente derivato dal mestiere di "tessitore". Un tessitore era una persona che si occupava di tessere i tessuti, quindi p...
cognomi > textor
Il cognome "Textor" ha origini tedesche e deriva dal termine "textor", che significa tessitore. È probabile che sia stato assegnato in origine a coloro che lavoravano nel settore ...
cognomi > texto
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > textiles
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > textiledubai
Il cognome "textiledubai" sembra essere una combinazione di due parole: "textile", che in inglese significa tessuto, e "Dubai", che è una città degli Emirati Arabi Uniti. Potrebb...
cognomi > textile-trading
Il cognome "Textile Trading" potrebbe derivare dall'attività professionale svolta dai membri della famiglia, che potrebbero essere stati commercianti di tessuti o articoli tessili...
cognomi > textile
Il cognome "Textile" ha origini anglosassoni e potrebbe essere stato usato per identificare una persona coinvolta nella produzione o nel commercio di tessuti. Non siamo certi della...
cognomi > textil
Il cognome "Textil" sembra essere di origine italiana e potrebbe derivare dal mestiere di tessitore o da una persona che lavorava nell'industria tessile. Il termine "textil" infatt...
cognomi > textiboy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > textes
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...