
Il cognome "Swan" ha origini inglesi e significa "cigno" in inglese. È possibile che il cognome derivi dall'occupazione di qualcuno che lavorava con i cigni o che viveva vicino a un luogo chiamato "Swan".
Il cognome Swan deriva dall'inglese antico "swan", che significa cigno. È probabile che il cognome sia di origine topografica, dato a coloro che vivevano vicino a luoghi frequentati dai cigni o che lavoravano come cacciatori di cigni. Alcune fonti suggeriscono anche che il cognome Swan possa derivare dal francese "swain", che significa pastore. Il cognome è diffuso principalmente in Inghilterra, ma può essere trovato anche in altri paesi di lingua inglese come gli Stati Uniti e l'Australia.
Il cognome Swan è diffuso principalmente in Inghilterra, dove è più comune nelle regioni settentrionali come Yorkshire, Lancashire e nell'area di Londra. È anche presente in Scozia, soprattutto nelle regioni delle Highlands e nelle isole delle Orcadi. Oltre al Regno Unito, il cognome si trova anche in altri paesi di lingua inglese come Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda, dove è presente soprattutto nelle comunità di origine britannica. Al di fuori del mondo anglofono, il cognome Swan è meno diffuso, ma può essere trovato anche in paesi come Svezia, Norvegia, Germania e Paesi Bassi, grazie alla migrazione e alla dispersione della diaspora inglese nel corso dei secoli.
Le varianti e le ortografie del cognome "Swan" includono Swann, Swayne, Swain, Swainson, Swen, Swein, Swon, Svane, Swannie e Sivan. Queste variazioni possono derivare da diverse influenze linguistiche e storiche, come ad esempio antiche pronunce dialettali, trascrizioni errate o adattamenti regionali. Alcune di queste varianti potrebbero essere più comuni in determinate regioni geografiche o essere state trasmesse attraverso generazioni di famiglie con origini diverse. È importante tenere conto di queste possibili variazioni ortografiche quando si cerca di tracciare le radici di un cognome o di individuare legami familiari attraverso ricerche genealogiche.
Il cognome Swan è portato da diverse persone famose nel mondo dello spettacolo e della cultura. Tra gli attori più noti con questo cognome c'è Kristin Bauer van Straten, nota per il suo ruolo in serie TV come "True Blood" e "Once Upon a Time". In campo musicale, Lindsay Ell è una cantante country canadese di successo che porta questo cognome. Nel mondo della moda, Lily Donaldson è una famosa modella britannica che ha sfilato per importanti case di moda come Victoria's Secret e Burberry. Infine, tra gli artisti visivi, Richard Swan è un rinomato pittore e illustratore specializzato in arte fantasy.
Le ricerche genealogiche sul cognome Swan sono state condotte principalmente attraverso l'analisi di documenti storici, registri di battesimi, matrimoni e decessi, censimenti e alberi genealogici. Sono state individuate diverse famiglie con questo cognome in vari paesi, come Regno Unito, Stati Uniti, Canada e Australia. Le origini del cognome Swan sembrano risalire a antichi toponimi inglesi, indicando la presenza di insediamenti vicino a fiumi o laghi, habitat tipico del cigno che in inglese è chiamato "swan". Le ricerche hanno permesso di tracciare linee genealogiche e scoprire legami familiari tra diverse persone con questo cognome.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > swazy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > swayzet
Il cognome "swayzet" sembra essere di origine anglosassone. Potrebbe derivare da un toponimo o da un cognome di luogo. Al momento, non è possibile determinarne con esattezza l'eti...
cognomi > swayzer-daniels
Il cognome "Swayzer Daniels" potrebbe avere origini anglosassoni o germaniche. Potrebbe derivare da un antico nome di battesimo seguito dal suffisso "-er", che indica il figlio di ...
cognomi > swayzer
Il cognome "Swayzer" ha origini inglesi e potrebbe derivare da una variante del cognome "Sawyer", che indicava una persona che operava come carpentiere o tagliatore di legna.
cognomi > swayze
Il cognome "Swayze" ha origini inglesi. Potrebbe derivare da un toponimo o da un soprannome dato a una persona particolare.
cognomi > swaynos
Il cognome "Swaynos" sembra avere origini anglosassoni, probabilmente derivato da un toponimo o da un antico nome proprio che è stato trasformato in un cognome. Potrebbe essere st...
cognomi > swayne
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > swayi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > swayed
Il cognome "Swayed" ha origini anglosassoni e potrebbe derivare dal termine inglese "swayed", che significa "influenzato" o "manipolato". Potrebbe essere stato assegnato a una pers...
cognomi > swaye
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > swayden
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > swaydan
Il cognome "Swaydan" ha origine araba e significa "la mano che dà" o "colui che è generoso". È un cognome diffuso principalmente in Medio Oriente, in particolare in paesi come L...
cognomi > swayan
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > swayamsevakan
Il cognome "Swayamsevakan" è di origine indiana. Ha origine dal sanscrito e significa "servitore di se stesso". È un cognome particolarmente comune tra i membri dell'organizzazio...
cognomi > swayam
Il cognome "Swayam" ha origine in India, dove è comunemente usato come nome proprio. È di origine sanscrita e significa "auto" o "se stesso". Questo cognome potrebbe appartenere ...