Sfondo NomeOrigine

Cognome Suero

Qual è l'origine del cognome Suero?

Il cognome "Suero" ha origini spagnole e deriva dal termine latino "sorĭu", che significa maiale. Può essere un cognome che indica un'attività legata all'allevamento di suini.

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Suero

Significato e origine del cognome Suero

Il cognome Suero ha origini spagnole e potrebbe derivare da "soero", una parola medievale spagnola che significa "fratello" o "monaco". Questo cognome potrebbe quindi avere avuto origine come un soprannome per indicare un fratello o un membro del clero. È possibile che il cognome abbia avuto diverse varianti nel corso del tempo a causa della pronuncia e della trascrizione. La presenza di questo cognome può essere riscontrata principalmente in regioni di lingua spagnola, in particolare in Spagna e in alcune zone dell'America Latina.

Distribuzione geografica del cognome Suero

Il cognome Suero ha una diffusione principalmente concentrata in Spagna, in particolare nelle regioni di Castiglia e León, dove è più frequente. È presente anche in qualche misura in Ecuador, Argentina e Repubblica Dominicana, grazie alla diaspora spagnola in quei paesi. Al di fuori di questi paesi, la presenza del cognome Suero è molto limitata e sporadica. In generale, si tratta di un cognome che ha mantenuto una forte connessione con le sue radici spagnole, sia in termini di distribuzione geografica che di origine storica.

Varianti e grafie del cognome Suero

Le varianti e le ortografie del cognome "suero" possono includere sueiro, sweiro, soero, swero, suéro, swoero. Queste variazioni possono derivare da errore di trascrizione, dialettali, o cambiamenti nel corso del tempo e della migrazione. È importante tenere conto di queste possibili variazioni quando si cerca di localizzare informazioni su una determinata famiglia o individuo con questo cognome.

Persone famose con il cognome Suero

Il cognome Suero non è molto diffuso nella cultura popolare, tuttavia ci sono alcune persone famose che lo portano. Tra queste possiamo citare il calciatore spagnolo Mario Suero, noto per aver giocato in diverse squadre di Serie A e Serie B. In ambito artistico, troviamo anche l'attore italiano Luca Suero, noto per le sue interpretazioni in film e serie TV. Infine, vale la pena menzionare il cantante argentino Pablo Suero, famoso per il suo stile musicale unico e per le sue hit di successo. Anche se non molto comune, il cognome Suero è quindi associato a diverse personalità di talento e successo.

Ricerche genealogiche sul cognome Suero

Le ricerche genealogiche sul cognome Suero mostrano che si tratta di un cognome diffuso principalmente in Spagna e in alcuni paesi dell'America Latina. Questo cognome potrebbe avere origini spagnole e si ritiene che derivi dal termine "suero", che significa servo in lingua spagnola. È possibile che il cognome Suero abbia avuto origine da antichi schiavi o servi. Le ricerche genealogiche possono rivelare legami con famiglie nobiliari in Spagna o con immigrati spagnoli che si sono stabiliti in America Latina. Ulteriori studi potrebbero approfondire la storia e le radici del cognome Suero.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Suezern (Cognome)

cognomi > suezern

Il cognome "Suezern" non sembra avere un'origine ben definita o essere associato a una specifica regione geografica. Potrebbe essere un cognome di origine inventata o modificata ne...

Suezcun muñoz (Cognome)

cognomi > suezcun-munoz

Il cognome "Suezcun Munoz" sembra essere di origine spagnola. "Munoz" è un cognome molto comune in Spagna, mentre "Suezcun" potrebbe essere una variante meno comune. Potrebbe esse...

Suezcun (Cognome)

cognomi > suezcun

Il cognome "Suezcun" ha origini spagnole. È un cognome che sembra essere di origine geografica, potrebbe essere legato a una località o a un toponimo spagnolo.

Suezca (Cognome)

cognomi > suezca

Il cognome "Suezca" sembra non avere un'origine chiara e diffusa nella cultura italiana. Potrebbe trattarsi di un cognome straniero o di una variante poco comune di un altro cognom...

Suez (Cognome)

cognomi > suez

Il cognome "Suez" ha origini arabe, deriva dalla parola "sūwās", che significa "piccola laguna". È possibile che il cognome abbia avuto origine da un luogo con questo nome, oppu...

Sueyoshi (Cognome)

cognomi > sueyoshi

Il cognome "Sueyoshi" ha origini giapponesi. È probabile che derivi da un toponimo o da un termine geografico in Giappone.

Sueye (Cognome)

cognomi > sueye

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Suey (Cognome)

cognomi > suey

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Suexcún (Cognome)

cognomi > suexcun

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Suevis mercado (Cognome)

cognomi > suevis-mercado

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Suevis (Cognome)

cognomi > suevis

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Sueur lecaille (Cognome)

cognomi > sueur-lecaille

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Sueur (Cognome)

cognomi > sueur

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Suetterlin (Cognome)

cognomi > suetterlin

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Suetterle (Cognome)

cognomi > suetterle

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...