Sfondo NomeOrigine

Cognome Stéphanie veillet

Qual è l'origine del cognome Stéphanie veillet?

Il cognome "Veillet" ha origini francesi. È un toponimo derivato dalla parola francese "veille" che significa "vigilia" o "notte". Il cognome potrebbe indicare che un antenato della famiglia era coinvolto in attività notturne o di sorveglianza.

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Stéphanie veillet

Significato e origine del cognome Stéphanie veillet

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Distribuzione geografica del cognome Stéphanie veillet

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Varianti e grafie del cognome Stéphanie veillet

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Persone famose con il cognome Stéphanie veillet

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Ricerche genealogiche sul cognome Stéphanie veillet

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Stezzi (Cognome)

cognomi > stezzi

Il cognome "Stezzi" è di origine italiana. È probabilmente derivato da un soprannome o un nome di luogo, ma senza ulteriori informazioni sulla sua origine esatta, è difficile dare una spiegazione precisa.

Stezycki (Cognome)

cognomi > stezycki

Il cognome "Stezycki" sembra avere origini polacche. Potrebbe derivare da un toponimo o da un nome di luogo in Polonia.

Stezoukoski-hirch (Cognome)

cognomi > stezoukoski-hirch

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Stezoukoski (Cognome)

cognomi > stezoukoski

Il cognome "Stezoukoski" potrebbe essere di origine polacca o di una regione slava dell'Europa orientale. Potrebbe derivare da un antico nome di famiglia polacco o slavo. Per una definizione più precisa, potrebbe essere necessario fare ulteriori ricerche appr...

Stezo (Cognome)

cognomi > stezo

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Stezewski (Cognome)

cognomi > stezewski

Il cognome "Stezewski" sembra avere origini polacche. Potrebbe derivare da un toponimo o da un nome di località in Polonia. Gli suffissi "-ski" e "-ew" sono comuni nei cognomi polacchi e indicano spesso l'appartenenza a una determinata famiglia o luogo.

Stezenko (Cognome)

cognomi > stezenko

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Stez (Cognome)

cognomi > stez

Il cognome "Stez" sembra avere origini polacche o slave. Potrebbe derivare da un termine polacco o slavo che significa "feroce" o "forte".

Steyvers (Cognome)

cognomi > steyvers

Il cognome "Steyvers" ha origini olandesi, probabilmente derivato da un toponimo o da un nome di persona.

Steyssy (Cognome)

cognomi > steyssy

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Steyn northcote (Cognome)

cognomi > steyn-northcote

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Steyn (Cognome)

cognomi > steyn

Il cognome "Steyn" ha origini afrikaans e olandesi. Deriva dal termine olandese "steen", che significa "pietra", e indica probabilmente un'origine geografica o un'occupazione legata alla lavorazione della pietra. Il cognome è diffuso principalmente in Sudafri...

Steyman (Cognome)

cognomi > steyman

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Steyler (Cognome)

cognomi > steyler

Il cognome "Steyler" ha origini tedesche e potrebbe derivare dalla parola "Steiler", che significa "ripido" o "scosceso" in tedesco. Potrebbe essere stato un soprannome dato a una persona che viveva in una zona montagnosa o collinare.

Steyl (Cognome)

cognomi > steyl

Il cognome "Steyl" ha origini tedesche e potrebbe derivare dal termine "Steil", che significa ripido o scosceso. Potrebbe anche essere un cognome di origine olandese, derivato da un toponimo o da un nome di luogo.