Sfondo NomeOrigine

Cognome Soares-santana-ticoman

Qual è l'origine del cognome Soares-santana-ticoman?

Il cognome "Soares Santana Ticoman" potrebbe avere diverse origini e derivazioni. Potrebbe essere di origine portoghese, con "Soares" come un cognome comune in Portogallo e in...

🌳 Scopri la storia affascinante del tuo cognome

Per soli 3,95 €, accedi in esclusiva alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!

🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 € invece di 6,95 €

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Per soli 3,95 €, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Paymment Secured By Stripe
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Soares-santana-ticoman

Significato e origine del cognome Soares-santana-ticoman

Il cognome Soares Santana Ticoman proviene dall'unione di più cognomi di diverse origini. Soares è un cognome di origine portoghese, derivato dal termine "sore", che significa "signore" o "padrone". Santana è un cognome di origine spagnola che fa riferimento alla città di Santana in Spagna. Ticoman potrebbe essere un cognome di origine messicana o guatemalteca, ma non è possibile trovare informazioni specifiche sulla sua origine. L'unione di questi cognomi potrebbe indicare un'origine multiculturale o una storia familiare complessa.

Distribuzione geografica del cognome Soares-santana-ticoman

Il cognome Soares Santana Ticoman ha una distribuzione geografica principalmente in Brasile, in particolare nelle regioni del nord e del nordest del Paese. Questo cognome è particolarmente diffuso tra le popolazioni di origine brasiliana, portoghese e indigena. Al di fuori del Brasile, si possono trovare piccole comunità di persone con questo cognome in paesi come il Portogallo, gli Stati Uniti e in alcune nazioni dell'America Latina. Tuttavia, la maggior parte delle persone con il cognome Soares Santana Ticoman si trova in Brasile, dove è considerato abbastanza comune.

Varianti e grafie del cognome Soares-santana-ticoman

Le possibili varianti e ortografie del cognome Soares Santana Ticoman potrebbero includere: Soarez Santana Ticoman, Soares Sant'Anna Ticoman, Squares Santana Tycoman, Soares Santanna Ticuman, Soarris Santanna Ticoman, Soares Sant'Anna Tycoman. Queste varianti possono derivare da errori di trascrizione, pronuncia o storici nel corso del tempo. È importante prestare attenzione alla corretta scrittura del cognome per evitare fraintendimenti e garantire la corretta identificazione della persona a cui il cognome appartiene.

Persone famose con il cognome Soares-santana-ticoman

Il cognome Soares è associato ad alcune persone famose nel mondo dello spettacolo e dello sport. Tra queste possiamo citare la cantante brasiliana Ivete Sangalo, il calciatore portoghese Ricardo Quaresma e l'attore brasiliano Lázaro Ramos. Il cognome Santana è portato da Carlos Santana, famoso chitarrista messicano-americano vincitore di numerosi Grammy Awards. Il cognome Ticoman, più raro rispetto agli altri due, non è associato a personaggi famosi di rilievo internazionale.

Ricerche genealogiche sul cognome Soares-santana-ticoman

Le ricerche genealogiche sul cognome Soares Santana Ticoman indicano un'origine portoghese e brasiliana. Si è riscontrata una presenza significativa di persone con questo cognome nelle regioni del Brasile settentrionale e dell'Amazzonia, dove è attestata una forte presenza di discendenti di coloni portoghesi. È possibile che questo cognome sia stato portato in Brasile dai portoghesi durante il periodo coloniale. Alcuni studi genealogici suggeriscono che la famiglia Soares Santana Ticoman abbia legami con alcune famiglie nobili portoghesi del passato, anche se sono necessarie ulteriori ricerche per confermare questa ipotesi.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Soazo (Cognome)

cognomi > soazo

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Soazedez (Cognome)

cognomi > soazedez

Il cognome "Soazedez" sembra non avere un'origine chiara o nota nella tradizione italiana. Potrebbe essere un cognome straniero o avere radici particolari che non sono facilmente i...

Soaza duque (Cognome)

cognomi > soaza-duque

Il cognome "soaza duque" potrebbe avere origini spagnole o latinoamericane. "Soaza" potrebbe derivare dal termine spagnolo "soza" che significa "groviera" o potrebbe essere un'alte...

Soayr (Cognome)

cognomi > soayr

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Soayb (Cognome)

cognomi > soayb

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Soavi (Cognome)

cognomi > soavi

Il cognome "Soavi" ha origini italiane ed è diffuso principalmente nelle regioni del Veneto e della Lombardia. Potrebbe derivare dal termine dialettale "soave", che significa dolc...

Soave (Cognome)

cognomi > soave

Il cognome "Soave" ha un'origine geografica ed è molto diffuso nel nord Italia, in particolare nelle regioni del Veneto e della Lombardia. Il termine "soave" significa dolce, piac...

Soava (Cognome)

cognomi > soava

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Soaud (Cognome)

cognomi > soaud

Il cognome "Soaud" potrebbe avere origini arabe, in particolare potrebbe derivare dalla parola araba "saud" che significa "felice" o "fortunato". Potrebbe anche avere radici più a...

Soatto (Cognome)

cognomi > soatto

Il cognome "Soatto" ha origini italiane e sembra derivare dalla regione del Veneto, in particolare dalla provincia di Vicenza. Potrebbe essere legato a un toponimo locale o a un so...

Soatra (Cognome)

cognomi > soatra

Il cognome "Soatra" non ha un'origine di facile individuazione. Potrebbe trattarsi di un cognome di origine straniera o potrebbe essere un cognome creato in epoca più recente. Sen...

Soato (Cognome)

cognomi > soato

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Soati (Cognome)

cognomi > soati

Il cognome "Soati" ha origini italiane ed è diffuso principalmente nelle regioni settentrionali del Paese, come Lombardia e Emilia-Romagna. Potrebbe derivare da un soprannome corr...

Soates (Cognome)

cognomi > soates

Il cognome "Soates" sembra non avere un'origine chiara o ben definita. Potrebbe essere un cognome poco comune o derivare da una variazione o alterazione di un cognome più comune. ...

Soatata (Cognome)

cognomi > soatata

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...