
Il cognome "Soares Diniz" ha origini portoghesi. Il cognome "Soares" è di origine portoghese e deriverebbe dal nome proprio "Soeiro", mentre "Diniz" è una variante del nome "Dionisio", che anch'esso ha origini portoghesi.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Soares Diniz è di origine portoghese e brasiliana. Soares è un cognome portoghese che deriva dal termine latino "suaris", che significa "pertinente ai suini" o "porco". Diniz è un cognome di origine brasiliana, derivante dal portoghese "Dinis", che a sua volta ha origini basche e significa "figlio di Dinis". Questo cognome potrebbe essere stato dato a coloro che erano associati alla gestione o alla produzione di carne suina, o potrebbe indicare l'appartenenza a una famiglia di discendenza basca con il nome Dinis. La combinazione dei due cognomi indica probabilmente una discendenza o un'ascendenza da entrambe le culture portoghese e brasiliana.
Il cognome Soares Diniz ha una diffusione principalmente in Brasile, dove è particolarmente comune. È possibile trovarlo soprattutto nelle regioni del nord e del nord-est del paese, come Bahia, Pernambuco e Maranhão. Tuttavia, sono presenti anche alcune presenze di questo cognome in Portogallo, soprattutto nelle regioni settentrionali del paese come Porto e Braga. Al di fuori di questi due Paesi, la presenza del cognome Soares Diniz è più limitata, con poche sporadiche presenze in altri Paesi del sud America e in Europa. In generale, la maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Brasile, dove è stato tramandato attraverso le generazioni.
Le varianti e le ortografie del cognome "Soares Diniz" possono includere Soarez Dinis, Suares Dines, Suarez Deniz, Soares Denis, Soares Dines e altre possibili combinazioni. Le variazioni possono derivare da errori di trascrizione, cambiamenti ortografici nel corso del tempo o influenze linguistiche regionali. È importante considerare queste possibili varianti quando si ricerca o si fa riferimento a individui con questo cognome, al fine di garantire precisione e corretta identificazione nelle comunicazioni scritte o verbalizzate.
Alcune delle persone più famose che portano il cognome Soares Diniz includono il politico e imprenditore brasiliano Abilio Diniz, noto per aver trasformato il gruppo Pão de Açúcar in un gigante della distribuzione. Un'altra figura di rilievo è l'accademico e scrittore portoghese Miguel Soares Diniz, che si è distinto per i suoi contributi nel campo della letteratura e della critica culturale. Infine, va menzionata anche la giornalista e presentatrice televisiva brasiliana Fabiana Soares Diniz, nota per il suo lavoro nel campo dell'informazione e dell'intrattenimento.
Le ricerche genealogiche sul cognome Soares Diniz hanno rivelato una lunga e ricca storia familiare che affonda le sue radici in Portogallo. Attraverso documenti storici, registri di nascita, matrimonio e morte, è possibile tracciare l'origine e la discendenza della famiglia Soares Diniz nel corso dei secoli. Inoltre, studi genetici e analisi del DNA hanno contribuito a stabilire legami e parentele con altre famiglie con lo stesso cognome, permettendo di approfondire ulteriormente la storia e l'evoluzione del casato Soares Diniz.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > soazo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > soazedez
Il cognome "Soazedez" sembra non avere un'origine chiara o nota nella tradizione italiana. Potrebbe essere un cognome straniero o avere radici particolari che non sono facilmente i...
cognomi > soaza-duque
Il cognome "soaza duque" potrebbe avere origini spagnole o latinoamericane. "Soaza" potrebbe derivare dal termine spagnolo "soza" che significa "groviera" o potrebbe essere un'alte...
cognomi > soayr
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > soayb
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > soavi
Il cognome "Soavi" ha origini italiane ed è diffuso principalmente nelle regioni del Veneto e della Lombardia. Potrebbe derivare dal termine dialettale "soave", che significa dolc...
cognomi > soave
Il cognome "Soave" ha un'origine geografica ed è molto diffuso nel nord Italia, in particolare nelle regioni del Veneto e della Lombardia. Il termine "soave" significa dolce, piac...
cognomi > soava
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > soaud
Il cognome "Soaud" potrebbe avere origini arabe, in particolare potrebbe derivare dalla parola araba "saud" che significa "felice" o "fortunato". Potrebbe anche avere radici più a...
cognomi > soatto
Il cognome "Soatto" ha origini italiane e sembra derivare dalla regione del Veneto, in particolare dalla provincia di Vicenza. Potrebbe essere legato a un toponimo locale o a un so...
cognomi > soatra
Il cognome "Soatra" non ha un'origine di facile individuazione. Potrebbe trattarsi di un cognome di origine straniera o potrebbe essere un cognome creato in epoca più recente. Sen...
cognomi > soato
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > soati
Il cognome "Soati" ha origini italiane ed è diffuso principalmente nelle regioni settentrionali del Paese, come Lombardia e Emilia-Romagna. Potrebbe derivare da un soprannome corr...
cognomi > soates
Il cognome "Soates" sembra non avere un'origine chiara o ben definita. Potrebbe essere un cognome poco comune o derivare da una variazione o alterazione di un cognome più comune. ...
cognomi > soatata
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...