
Il cognome "Sinz" potrebbe avere origini tedesche. Questo cognome potrebbe derivare da un antico soprannome, derivato dal termine tedesco "sin", che significa "peccato" o "colpa". Tuttavia, senza ulteriori informazioni dettagliate sull'origine o sulla storia della famiglia, è difficile determinare con precisione l'origine esatta del cognome "Sinz".
Per soli 3,95 €, accedi in esclusiva alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Il cognome Sinz ha origini tedesche e potrebbe derivare dal termine medio alto tedesco "sinz", che significa letteralmente "per se stesso" o "in proprio". Potrebbe essere stato originariamente utilizzato come soprannome per individuare una persona autonoma, indipendente o riservata. È possibile anche che il cognome abbia avuto un'origine toponomastica, riferendosi ad un luogo chiamato Sinz. Questo cognome ha una storia antica e potrebbe essere stato portato da famiglie tedesche che si sono poi diffuse in altre regioni d'Europa nel corso dei secoli.
Il cognome Sinz è diffuso principalmente nelle regioni del nord Italia, come Lombardia, Piemonte e Veneto. Tuttavia, si possono trovare anche presenze minori in altre regioni del Paese, come Emilia-Romagna, Liguria e Toscana. Al di fuori dell'Italia, il cognome Sinz è presente soprattutto in Germania, dove si trova un numero significativo di individui con questo cognome. Inoltre, è possibile trovare alcune tracce del cognome Sinz anche in Paesi come Austria, Svizzera e Belgio, sebbene in misura molto minore rispetto alla sua diffusione in Italia e in Germania.
Le varianti e le ortografie del cognome "Sinz" includono Sinz, Scinz, Sintz, Schintz, Sientz, e Sinzz. Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione, influenze linguistiche regionali o cambiamenti nel corso del tempo. È comune trovare queste diverse forme del cognome in documenti storici, dati demografici e registri civili, poiché la grafia dei cognomi può variare in base alla pronuncia, alla territorialità e alla tradizione familiare. È importante considerare tutte queste possibili varianti quando si cerca di tracciare l'albero genealogico di una famiglia con il cognome "Sinz".
Il cognome "Sinz" non è particolarmente diffuso e non sono noti personaggi famosi con questo cognome. Tuttavia, è possibile che ci siano persone di rilievo che portano questo cognome in ambiti meno noti al grande pubblico. In generale, non ci sono personalità di fama internazionale associate al cognome "Sinz".
La ricerca genealogica sul cognome Sinz può essere effettuata consultando gli archivi parrocchiali, gli atti di stato civile, i censimenti, i registri militari e altre fonti documentali. È consigliabile iniziare la ricerca dalle fonti più recenti per risalire progressivamente alle generazioni passate. Inoltre, è possibile utilizzare i siti web specializzati in genealogia e i social network per cercare eventuali parenti o discendenti con lo stesso cognome. La collaborazione con altri ricercatori e l'approfondimento della storia locale possono fornire ulteriori informazioni sulla famiglia Sinz e le sue origini.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > sino
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > sinzker
Il cognome "Sinzker" sembra avere origini tedesche. Potrebbe derivare da un toponimo o da un antico mestiere. Questo cognome potrebbe essere stato trasferito in altre regioni e pae...
cognomi > sinzieri
Il cognome "Sinzieri" ha origini italiane. È possibile che derivi da un soprannome o da un toponimo legato a un luogo di origine specifico. È importante ricordare che l'origine d...
cognomi > sinzelle
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > sinzan
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > sinza-guerrero
Il cognome "Sinza Guerrero" sembra essere di origine spagnola. "Sinza" potrebbe derivare dalla parola spagnola "sinza", che significa "senza", mentre "Guerrero" è un cognome spagn...
cognomi > sinza-diaz
Il cognome "Sinza Diaz" sembra essere di origine spagnola o latinoamericana. "Sinza" potrebbe derivare da un toponimo o da un nome proprio spagnolo, mentre "Diaz" è un cognome com...
cognomi > sinza-bargas
Il cognome "Sinza Bargas" sembra avere origini spagnole. "Sinza" potrebbe derivare dalla parola spagnola "sienza" o "sinza", che significa "senza" in italiano, mentre "Bargas" potr...
cognomi > sinza
Il cognome "Sinza" ha origine spagnola e potrebbe derivare da un toponimo o da un soprannome basato su un carattere personale.
cognomi > sinyour
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > sinyo
Il cognome "Sinyo" ha origini indonesiane e potrebbe derivare da parole o nomi comuni della cultura indonesiana.
cognomi > sinykin
Il cognome "Sinykin" è di origine russa. Ha radici slave e può derivare dal termine "sin", che significa "vecchio" o "antico" in lingua russa.
cognomi > sinyard
Il cognome "Sinyard" ha origini inglesi e potrebbe essere un toponimo derivato da un luogo chiamato "Sine Yard". Può anche essere una variante di altri cognomi come "Sinnett" o "S...
cognomi > sinyar
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...