
Il cognome "Sinyard" ha origini inglesi e potrebbe essere un toponimo derivato da un luogo chiamato "Sine Yard". Può anche essere una variante di altri cognomi come "Sinnett" o...
Per soli 3,95 €, accedi in esclusiva alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Il cognome Sinyard sembra essere di origine inglese e ha una distribuzione geografica concentrata principalmente nel Regno Unito e negli Stati Uniti. In particolare, si registra una presenza significativa in Inghilterra, soprattutto nelle regioni del sud come Londra, Essex e Kent. Negli Stati Uniti, il cognome Sinyard è diffuso soprattutto negli stati del sud come Texas, Georgia e Louisiana. Al di fuori di queste aree, la presenza del cognome Sinyard è più limitata, con poche tracce in altri paesi europei e in Australia. La distribuzione geografica potrebbe essere influenzata dalla storia migratoria delle famiglie portatrici del cognome, con flussi migratori che hanno contribuito a diffonderlo in diverse parti del mondo.
Le varianti e le ortografie del cognome "Sinyard" possono includere "Sinnard", "Sinnart", "Senniard", e "Sennart". Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione, modifiche linguistiche nel corso del tempo o influenze regionali. È importante tenere presente che i cognomi possono subire alterazioni nel corso della storia e che diverse famiglie possono adottare diverse ortografie dello stesso cognome. Inoltre, la pronuncia e l'ortografia dei cognomi possono variare a seconda della regione geografica e della lingua madre della persona. È consigliabile consultare fonti primarie come documenti ufficiali o registri di famiglia per ottenere informazioni accurate sulla forma specifica del cognome "Sinyard" in un determinato contesto storico o geografico.
Alcune persone famose con il cognome Sinyard includono il regista britannico Andrew Sinyard, noto per il suo lavoro nel campo del cinema d'animazione e dei documentari; l'attore inglese Simon Sinyard, con una variegata carriera teatrale e cinematografica; e l'artista americano Jason Sinyard, conosciuto per le sue opere contemporanee e concettuali. Queste personalità hanno contribuito in modo significativo nei rispettivi campi e hanno ottenuto riconoscimenti e apprezzamenti da parte del pubblico e della critica.
Le ricerche genealogiche sul cognome Sinyard hanno rivelato che questo cognome è di probabile origine inglese, principalmente diffuso nella regione dell'Essex. Le prime tracce del cognome risalgono al XIV secolo e si trovano principalmente in documenti di proprietà terriera e registri ecclesiastici. Gli studi genealogici hanno individuato diverse linee di discendenza con varianti nella scrittura del cognome, come "Sinnard" o "Sennard". Alcune fonti suggeriscono che il cognome possa derivare dall'antico termine inglese "sine-yard", riferendosi a un custode di filari di viti. Le ricerche genealogiche hanno dimostrato che il cognome Sinyard è relativamente raro e concentrato in determinate aree geografiche.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > sino
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > sinzker
Il cognome "Sinzker" sembra avere origini tedesche. Potrebbe derivare da un toponimo o da un antico mestiere. Questo cognome potrebbe essere stato trasferito in altre regioni e pae...
cognomi > sinzieri
Il cognome "Sinzieri" ha origini italiane. È possibile che derivi da un soprannome o da un toponimo legato a un luogo di origine specifico. È importante ricordare che l'origine d...
cognomi > sinzelle
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > sinzan
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > sinza-guerrero
Il cognome "Sinza Guerrero" sembra essere di origine spagnola. "Sinza" potrebbe derivare dalla parola spagnola "sinza", che significa "senza", mentre "Guerrero" è un cognome spagn...
cognomi > sinza-diaz
Il cognome "Sinza Diaz" sembra essere di origine spagnola o latinoamericana. "Sinza" potrebbe derivare da un toponimo o da un nome proprio spagnolo, mentre "Diaz" è un cognome com...
cognomi > sinza-bargas
Il cognome "Sinza Bargas" sembra avere origini spagnole. "Sinza" potrebbe derivare dalla parola spagnola "sienza" o "sinza", che significa "senza" in italiano, mentre "Bargas" potr...
cognomi > sinza
Il cognome "Sinza" ha origine spagnola e potrebbe derivare da un toponimo o da un soprannome basato su un carattere personale.
cognomi > sinz
Il cognome "Sinz" potrebbe avere origini tedesche. Questo cognome potrebbe derivare da un antico soprannome, derivato dal termine tedesco "sin", che significa "peccato" o "colpa". ...
cognomi > sinyour
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > sinyo
Il cognome "Sinyo" ha origini indonesiane e potrebbe derivare da parole o nomi comuni della cultura indonesiana.
cognomi > sinykin
Il cognome "Sinykin" è di origine russa. Ha radici slave e può derivare dal termine "sin", che significa "vecchio" o "antico" in lingua russa.
cognomi > sinyar
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...