
Il cognome "Silvestri" ha origini latine e deriva dal termine "silvestris", che significa "che vive nei boschi" o "selvaggio". Potrebbe essere stato un soprannome dato a persone che vivevano vicino a foreste o boschi, o che avevano caratteristiche selvatiche o rustiche.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Silvestri ha origini latine e deriva dal termine "silvestris", che significa "della foresta" o "selvaggio". Questo cognome è stato utilizzato per indicare persone che vivevano in aree boschive o selvagge. Il nome potrebbe aver avuto origine da antenati che lavoravano come contadini o boscaioli, oppure da individui che semplicemente abitavano in prossimità di foreste. È un cognome diffuso soprattutto in Italia centrale e meridionale, ma è presente anche in altre parti del mondo. La sua diffusione potrebbe essere dovuta anche all'importanza dei boschi e delle foreste nella storia e nell'economia di molte comunità, contribuendo così alla sua diffusione come cognome.
Il cognome Silvestri è diffuso principalmente nel centro e nel sud Italia, con una concentrazione maggiore nelle regioni Lazio, Campania, Calabria e Sicilia. In particolare, è molto comune nelle province di Roma, Napoli, Salerno e Palermo. La sua origine risale probabilmente al termine latino "silva", che significa bosco, indicando quindi una possibile origine legata al mondo della natura. È possibile trovare anche alcune presenze minori del cognome all'estero, soprattutto nei Paesi dove si è registrata una forte emigrazione italiana, come ad esempio negli Stati Uniti e in Argentina. Si tratta quindi di un cognome che conserva le sue radici nell'Italia meridionale, mantenendo una presenza significativa nel territorio italiano.
Il cognome Silvestri può essere scritto anche come Silvestrini, Silvestro, Silveztri o Silvestrebbero. Queste varianti possono derivare da diverse influenze dialettali o regionali, portando a piccole modifiche nella grafia del cognome originale. Inoltre, è possibile trovare anche ortografie leggermente diverse, come Silvestry, Silvestre o Silvestrato. Queste variazioni possono essere il risultato di errori di trascrizione o di adattamenti ai cambiamenti linguistiche nel corso del tempo. Tuttavia, nonostante le diverse forme in cui può presentarsi, il cognome Silvestri mantiene la sua radice originaria e la sua storia familiare.
Il cognome Silvestri è associato a diverse persone famose nel mondo dello spettacolo e della musica. Uno dei più noti è sicuramente il cantautore italiano Francesco Silvestri, famoso per successi come "La guerra di Piero" e "Il compleanno di Cristina". Inoltre, nella cinematografia italiana si distingue il regista Vittorio Silvestri, conosciuto per film come "Il mestiere delle armi" e "Rai Eri". Nel campo della politica, Maria Antonietta Silvestri è una figura di spicco, essendo stata parlamentare e membro del Partito Radicale. La famiglia Silvestri vanta quindi una presenza significativa in diversi settori, contribuendo alla cultura e alla società italiana.
Le ricerche genealogiche sul cognome Silvestri hanno rivelato una lunga storia di famiglie originarie in diverse regioni d'Italia. Il nome Silvestri deriva dal termine latino "silvester", che significa "della foresta" o "selvaggio". Le prime tracce di questo cognome risalgono al Medioevo, in particolare in Toscana e nelle Marche. Le famiglie Silvestri erano spesso legate all'agricoltura e all'allevamento di bestiame, ma nel corso dei secoli si sono dedicate a varie attività commerciali e artigianali. Le ricerche genealogiche hanno permesso di tracciare le origini e le linee di discendenza di diverse famiglie Silvestri, dimostrando la vasta diffusione e la ricchezza storica di questo cognome in Italia.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > silza
Il cognome "Silza" sembra essere di origine italiana o spagnola. Potrebbe derivare da un toponimo o da un antico mestiere, ma senza ulteriori informazioni è difficile determinare ...
cognomi > silyt
Il cognome "silyt" non sembra avere un'origine chiara o riconosciuta. Potrebbe trattarsi di un cognome inventato o molto raro. Se vuoi maggiori informazioni sull'origine di un cogn...
cognomi > silynderpal
Il cognome "Silynderpal" sembra essere di origine indiana, probabilmente originario della regione del Punjab. Questo cognome potrebbe derivare da un termine sanscrito o Punjabi che...
cognomi > silym
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > silyayeva
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > silya
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > sily
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > silxa
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > silwl
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > silwi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > silwestaere
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > silweraj
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > silwate
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > silwal-nichal
Il cognome "Silwal Nichal" ha origini nepalesi. "Silwal" è un cognome comune tra gli abitanti del Nepal, derivante probabilmente da un'antica famiglia o regione, mentre "Nichal" p...
cognomi > silwal
Il cognome "Silwal" ha origini nepalesi ed è comunemente portato dalle persone di etnia nepalese. È probabile che derivi da una specifica regione o casta all'interno del Nepal.