
Il cognome "Savigny" ha origini francesi e deriva da un toponimo riferito a diverse località in Francia chiamate Savigny. Questo cognome potrebbe indicare l'appartenenza geografica della persona a una di queste località.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Savigny ha origini francesi e si riferisce a luoghi chiamati Savigny in Francia. Questi toponimi derivano probabilmente dal latino "sabinus", che significa "di origine sabina". L'antico popolo dei Sabini era una popolazione italica che abitava nella regione centrale dell'Italia, e quindi il cognome potrebbe indicare un'origine geografica o etnica legata a questa regione. Il cognome è diffuso soprattutto in Francia e in Italia, dove può essere trovato anche nelle varianti Savigni e Savini.
Il cognome Savigny ha una distribuzione geografica principalmente concentrata nelle regioni francesi della Borgogna e della Normandia. Si trova anche in altre parti della Francia, come la Bretagna, il Lione e la Provenza. Al di fuori della Francia, si trova anche in Belgio, soprattutto nelle regioni valloni. Inoltre, è presente in Italia, specialmente nelle regioni settentrionali come la Lombardia e il Piemonte. Anche in Svizzera e in Germania si possono trovare persone con questo cognome, soprattutto nelle regioni confinanti con la Francia. In generale, la presenza del cognome Savigny è più diffusa in Europa occidentale, soprattutto nelle regioni confinanti con la Francia.
Il cognome Savigny può essere scritto in diverse varianti e ortografie, tra cui Savigni, Savigli, Savini, e anche Savigno. Queste diverse forme possono derivare da errori di trascrizione nei documenti ufficiali, dalla pronuncia dialettale o da trasformazioni nel corso del tempo. Inoltre, a seconda della regione di provenienza della famiglia, il cognome potrebbe essere stato modificato per adattarsi alla fonetica locale. Tuttavia, nonostante le diverse ortografie, è comunque possibile identificare la genealogia e la storia della famiglia attraverso ricerche negli archivi storici e genealogici.
Il cognome Savigny è associato principalmente a personalità storiche come Friedrich Karl von Savigny, giurista e filosofo tedesco del XIX secolo fondatore della scuola storica del diritto. Altri personaggi rilevanti con questo cognome includono il matematico francese Jean-Baptiste-Jospeh Delambre Savigny e il politico francese Christian de Savigny, attivo nel XIX secolo. Questo cognome è anche presente nel mondo dell'arte, con l'artista francese Jean Baptiste Antoine Guillebert de Savigny, noto per i suoi dipinti paesaggistici.
Le ricerche genealogiche sul cognome Savigny possono essere complesse in quanto si tratta di un cognome di origine francese che ha radici antiche. Per poter tracciare la storia familiare dei Savigny è consigliabile consultare archivi storici, registri parrocchiali, censimenti e altri documenti d'epoca che potrebbero contenere informazioni utili. Inoltre, l'uso di database online e servizi genealogici può essere di grande aiuto per individuare parentele e tracciare le varie linee di discendenza legate al cognome Savigny. È importante prestare attenzione alle variazioni ortografiche del cognome nel corso del tempo e tener conto della sua diffusione geografica per condurre ricerche genealogiche accurate e complete.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > savzer
Il cognome "Savzer" non sembra avere un'origine definita o comune. Potrebbe essere un cognome inventato o modificato nel tempo da un'altra origine.
cognomi > savz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > savy-larigaldie
Il cognome "Savy Larigaldie" ha origini francesi. "Savy" potrebbe derivare dal francese medievale "Savi," che significa sapiente o saggio, mentre "Larigaldie" potrebbe avere radici...
cognomi > savy-couillard
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > savy
Il cognome "Savy" ha origini francesi. Deriva dal termine francese "sage", che significa saggio o santo. Il cognome potrebbe indicare l'appartenenza a una famiglia di persone sagge...
cognomi > savvy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > savvidis
Il cognome "Savvidis" ha origine greca. È un cognome tipicamente greco e potrebbe derivare da un antico cognome greco o essere legato a una specifica regione o famiglia greca.
cognomi > savvides
Il cognome "Savvides" ha origini greche ed è una forma latinizzata del cognome greco "Σαββίδης" (Savvides) che significa "figlio di Sabba". Il nome "Sabba" ha origini ebra...
cognomi > savvi
Il cognome "Savvi" non sembra avere un'origine chiara o documentata. Potrebbe essere un cognome di recente creazione o derivare da una variazione di un altro cognome più comune. S...
cognomi > savvedra
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > savvant
Il cognome "Savvant" sembra non avere un'origine chiara o una storia ben definita. Potrebbe essere un cognome inventato o derivare da un errore di trascrizione o di interpretazione...
cognomi > savva
Il cognome "Savva" ha origini greche. Deriva dal nome proprio greco "Σάββας" (Sabbas), che è una forma abbreviata del nome greco "Σάββατος" (Sabbato), che significa ...
cognomi > savv
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > savuz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > savur
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...