
Il cognome Salis ha origini latine e deriva dal termine "sal" che significa "sale". Può essere un cognome che indica l'origine di una persona che si occupava del commercio di sale o che abitava in una zona dove vi era la produzione di sale. È diffuso soprattutto nel nord Italia, in particolare in Lombardia e Veneto.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Salis ha origini latine e deriva dal termine "sal" che significa sale. Questo cognome potrebbe indicare l'occupazione di un produttore o commerciante di sale. È diffuso principalmente in Italia, in particolar modo in Sardegna e in Liguria, e in Svizzera. La presenza di questo cognome in queste regioni potrebbe essere dovuta alla presenza di attività legate alla produzione del sale o al commercio marittimo, settori in cui il cognome Salis potrebbe essersi diffuso nel corso dei secoli.
Il cognome Salis ha una distribuzione geografica concentrata principalmente in Italia, in particolare nelle regioni della Sardegna e della Lombardia. In Sardegna, il cognome è diffuso soprattutto nelle province di Cagliari e Sassari, mentre in Lombardia si trova prevalentemente nelle province di Milano e Como. Oltre all'Italia, il cognome Salis è presente anche in altre parti d'Europa, come ad esempio in Svizzera, Germania e Austria, dove probabilmente è giunto tramite migrazioni o scambi commerciali. La presenza del cognome in questi paesi potrebbe essere legata anche alla storia della famiglia Salis, che potrebbe aver avuto origini nobiliari o essere stata coinvolta in attività commerciali internazionali.
Le varianti e le ortografie del cognome "Salis" possono includere "Salìs", "Sallis", "Saliis", "Sáliš" e "Sahlyz". Queste diverse forme del cognome possono derivare da variazioni regionali, trascrizioni errate o modifiche linguistiche nel corso del tempo. È importante tenere conto di queste possibili varianti quando si ricerca la storia familiare o si effettuano ricerche genealogiche, in quanto potrebbero influenzare i risultati ottenuti. La varietà di ortografie del cognome "Salis" può anche riflettere le influenze di differenti lingue o dialetti presenti in diverse regioni geografiche. Infine, è sempre consigliabile consultare fonti affidabili e verificare accuratamente le informazioni raccolte per garantire l'accuratezza dei dati.
Il cognome Salis è associato a diverse personalità famose nel mondo dell'arte, della cultura e della politica. Tra queste spicca sicuramente Giovanni Antonelli Salis, l'importante mecenate e collezionista d'arte del XVIII secolo. Altri personaggi noti con questo cognome includono il pittore Antonio Salis, attivo nel XVI secolo, e il politico italiano Giovanni Salis-Soglio, che fu presidente del Senato del Regno d'Italia. Questo cognome è anche associato a famiglie nobili e importanti della Sardegna e della Svizzera, che hanno avuto un'influenza significativa nella storia di queste regioni.
Le ricerche genealogiche sul cognome Salis sono state condotte principalmente tramite l'analisi di registri parrocchiali, documenti di stato civile e archivi storici. Sono state individuate diverse famiglie Salis in varie regioni d'Italia, tra cui in Lombardia, Piemonte, Veneto e Friuli-Venezia Giulia. Alcuni studi genealogici hanno anche evidenziato legami con membri della nobiltà italiana e con personalità di spicco nella storia del paese. Grazie alla collaborazione con esperti di genealogia e all'utilizzo di strumenti informatici avanzati, è stato possibile tracciare alberi genealogici dettagliati e approfondire la storia delle famiglie Salis nel corso dei secoli.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > sal-arriaga
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > saloomi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > salzwedel
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > salzsieder
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > salzseiler
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > salzner
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > salzmann
Il cognome "Salzmann" ha origini germaniche ed è derivato dal termine tedesco "Salz", che significa "sale". Potrebbe indicare un'attività legata alla produzione o al commercio de...
cognomi > salzman
Il cognome "Salzman" ha origini tedesche ed è un cognome di origine ebraica. Deriva dal termine "Salz", che in tedesco significa "sale", e dalla parola ebraica "man", che signific...
cognomi > salzl
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > salziyena
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > salzinger
Il cognome "Salzinger" ha origini tedesche e deriva dal termine "salz", che significa sale, e il suffisso "-inger" che indicava l'appartenenza a una determinata località o profess...
cognomi > salziger
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > salzgeber
Il cognome "Salzgeber" ha origini tedesche e deriva dalla combinazione delle parole "Salz" che significa "sale" e "Geber" che significa "distributore" o "fornitore". Probabilmente ...
cognomi > salzet
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > salzes
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...