
Ricevi gratuitamente il Certificato di Origine del tuo Cognome, del valore di 16.95 €, con ogni acquisto dell'origine completa del tuo cognome.
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri la mia storia familiare oraDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Saint Mard è di origine francese e deriva dal toponimo Saint-Mard, un comune situato nel dipartimento della Mosa nella regione del Grand Est. Il nome del comune, a sua volta, deriva dalla parola francese "saint", che significa "santo", e "mard", che potrebbe derivare dal termine germanico "merito" o "marr". Pertanto, il cognome Saint Mard potrebbe essere interpretato come "santo che merita" o "santo della marr". Questo cognome potrebbe essere stato assegnato a persone che vivevano in quel luogo o che erano originarie di quella regione, oppure potrebbe indicare una discendenza da una famiglia di antenati che erano attivi nella chiesa o erano considerati santi dalla comunità locale.
Il cognome Saint Mard ha una distribuzione geografica prevalente in Belgio, nello specifico nella regione vallone e più precisamente nella provincia di Liegi. Tuttavia, è possibile trovare anche persone con questo cognome in Francia, soprattutto nella regione della Lorena. Al di fuori di questi due paesi, la diffusione del cognome Saint Mard è limitata e non così diffusa. È quindi possibile individuare principalmente queste due aree come i maggiori centri di concentrazione per le persone che portano questo cognome. Questa distribuzione geografica può essere spiegata da fattori storici e migratori che hanno influenzato la diffusione del cognome Saint Mard in queste regioni specifiche.
Il cognome "Saint Mard" può essere incontrato con diverse varianti ortografiche, tra le quali "Saint-Mard", "St. Mard" o "Sant Mart". Queste differenti scritture possono derivare da errori di trascrizione o da adattamenti in base alla regione di provenienza della famiglia. È importante notare che, nonostante le variazioni nell'ortografia, il cognome resta comunque riconoscibile e legato alla stessa origine. Alcune delle varianti possono essere più frequenti in determinate aree geografiche o essere il risultato di traduzioni in altre lingue. In ogni caso, tutte le forme del cognome "Saint Mard" condividono la stessa radice e mantengono la sua identità distintiva.
Il cognome Saint Mard è abbastanza raro, ma alcune persone famose lo portano. Una delle più conosciute è la stilista belga Diane von Fürstenberg (vero nome: Diane Simone Michelle Halfin), nata a Bruxelles nel 1946 da padre belga di origine ebraica e madre greca. È la creatrice dell'iconico vestito avvolgente e ha fondato nel 1976 il brand omonimo che ha avuto un grande successo internazionale. Un'altra figura di spicco con questo cognome è Jean-Baptiste Saint-Mard, un pittore francese vissuto nel XVIII secolo, conosciuto per le sue opere di paesaggi e ritratti. Queste sono solo alcune delle persone più famose che portano il cognome Saint Mard.
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto: