
Il cognome "Saba" ha origini arabe e potrebbe derivare dal termine arabo "sabbah" che significa "matutino" o "mattutino".
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Il cognome Saba ha una distribuzione geografica piuttosto diffusa in Italia, con una presenza significativa in diverse regioni del Paese. In particolare, si registra una concentrazione maggiore in Sardegna, dove il cognome ha radici antiche e una presenza consolidata nel tempo. Al di fuori della Sardegna, il cognome Saba è presente anche in altre regioni italiane, come Lombardia, Piemonte, Veneto e Lazio. È importante sottolineare che la diffusione del cognome Saba non è limitata all'Italia, ma si estende anche in altri Paesi, in particolare in Francia e Brasile, dove sono presenti comunità di discendenza sarda.
Le varianti e le ortografie del cognome Saba possono includere Sabà, Sabbà, Sabbatini, Sabbagh, Sabbag, Sahba, Sava, Sabatini, Sabag e Sabaj. Queste variazioni possono derivare da differenze dialettali, trascrizioni errate o adattamenti adottati da persone o famiglie in diverse epoche e contesti geografici. È comune che i cognomi subiscano modifiche nel corso del tempo, portando alla nascita di nuove varianti che mantengono comunque legami con l'originale. Inoltre, la diversità delle ortografie può riflettere le influenze linguistiche delle regioni in cui le famiglie si sono insediate o delle lingue parlate dai membri della famiglia.
Il cognome "Saba" è portato da diverse persone famose nel mondo. Uno dei più noti è il poeta e scrittore italiano Umberto Saba, considerato uno dei più importanti poeti del Novecento. Nel campo della musica, il cantante e attore italiano Paolo Saba ha raggiunto notevole popolarità. Anche nel campo sportivo ci sono esempi di fama legati a questo cognome, come il giocatore di pallavolo italiano Alessandro Saba. Infine, nel campo dell'arte e della moda, la stilista italiana Sabrina Saba ha lasciato il segno con le sue creazioni innovative. In generale, il cognome Saba è associato a diverse figure di successo in vari campi professionali e artistici.
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > sabzz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > sabzwari
Il cognome "Sabzwari" ha origini persiane e deriva dalla parola "Sabz", che significa "verde" in persiano. Può essere un cognome comune tra le persone di origine iraniana o pakist...
cognomi > sabzoi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > sabzo
Il cognome "Sabzo" potrebbe avere origine persiana. Questo cognome potrebbe derivare dal nome persiano "Sabz", che significa "verde" in lingua persiana. Tuttavia, senza ulteriori i...
cognomi > sabzli
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > sabzil
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > sabzian
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > sabzevariha
Il cognome "Sabzevariha" ha origine persiana e fa riferimento alla città di Sabzevar, situata nell'Iran settentrionale. Il suffisso "-ha" potrebbe indicare l'appartenenza a una fa...
cognomi > sabzevari
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > sabzbaat
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > sabzangull
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > sabzali
Il cognome "Sabzali" ha origini persiane e potrebbe derivare dal nome proprio persiano "Sabz" seguito dalla terminazione "-ali", che indica appartenenza o discendenza. Sabz signifi...
cognomi > sabzal-baloch
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > sabzal
Il cognome "Sabzal" ha origini iraniane e indica una discendenza o affiliazione con una famiglia di origine persiana.
cognomi > sabzada
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...