Sfondo NomeOrigine

Cognome Ruoso

Qual è l'origine del cognome Ruoso?

Il cognome "Ruoso" ha origini italiane ed è tipico della regione del Veneto. Potrebbe derivare da un soprannome legato al colore rosso o dalla parola dialettale veneta "ruoso" che significa ruggente o coraggioso.

Sblocca e scopri i segreti nascosti del cognome Ruoso

Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome

Per soli 3,95 $, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome
🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 $ invece di 6,95 $
⏳ Questa offerta esclusiva scade tra:

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Cosa dicono i nostri utenti

“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.

“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.

“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.

✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!

Scopri subito la storia della mia famiglia

Domande Frequenti

Domanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.

Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.

Informazioni di Pagamento

o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Voir la liste complète des sites frauduleux détectés →

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Ruoso

Significato e origine del cognome Ruoso

Il cognome Ruoso ha origini antiche e risale probabilmente al periodo medievale. Il suo significato potrebbe derivare dal termine "roso", che indica qualcosa consumato dall'usura o corroso dal tempo, oppure potrebbe derivare dal termine dialettale veneto "ruos", che significa ruga o solco. È possibile che il cognome Ruoso abbia avuto origine come soprannome dato a un individuo con caratteristiche fisiche particolari, come la presenza di rughe sul volto o segni di usura sul corpo. In ogni caso, il cognome Ruoso è diffuso principalmente in Veneto e Friuli, regioni del nord-est Italia, dove ha mantenuto la sua presenza nel corso dei secoli.

Distribuzione geografica del cognome Ruoso

Il cognome Ruoso ha origine nel Veneto e si diffonde principalmente nelle province di Treviso, Vicenza e Padova. Si tratta di un cognome piuttosto raro, riscontrabile anche in diverse regioni dell'Italia settentrionale come Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige. La sua distribuzione geografica è limitata soprattutto alle zone del Nordest, dove è presente una maggiore concentrazione di persone che portano questo cognome. Tuttavia, esistono anche alcune presenze minori in altre regioni del Paese, soprattutto nelle grandi città dove si sono sviluppate le migrazioni interne. In generale, la presenza del cognome Ruoso è più diffusa nelle aree rurali e urbane del Nord Italia rispetto al resto del territorio nazionale.

Varianti e grafie del cognome Ruoso

Il cognome Ruoso può presentare diverse varianti e ortografie, tra cui Ruosi, Ruosso, Ruozi e Ruozi, che possono derivare da errori di trascrizione o adattamenti regionali. Alcune altre possibili varianti includono Ruisi, Ruosini, Ruosolini e Rauso, o cambiamenti nelle vocali come Rioso, Rousi o Rooso. Queste differenze possono essere dovute a variazioni dialettali o a influenze linguistiche esterne. È importante tenere presente che i cognomi possono subire modifiche nel corso del tempo, soprattutto in presenza di movimenti migratori o fenomeni di italianizzazione. In ogni caso, la radice del cognome Ruoso rimane la stessa, mantenendo comunque il suo significato originario e la sua storia familiare.

Persone famose con il cognome Ruoso

Il cognome Ruoso è associato a diverse personalità di spicco in vari campi. Tra queste, il calciatore professionista Domenico Ruoso, noto per le sue abilità difensive e per aver giocato in squadre di Serie A. In campo artistico, troviamo l'artista visivo Giorgio Ruoso, famoso per le sue opere astratte e concettuali che hanno ottenuto riconoscimento internazionale. Nel campo della musica, spicca il nome della cantante lirica Giulia Ruoso, che ha incantato il pubblico con la sua voce e le sue interpretazioni di opere celebri. Infine, nel settore dell'editoria, emerge la figura dello scrittore e saggista Marco Ruoso, autore di opere di successo nel panorama letterario contemporaneo.

Ricerche genealogiche sul cognome Ruoso

Le ricerche genealogiche sul cognome Ruoso hanno rivelato una radice molto antica e diffusa, particolarmente concentrata nelle regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. I primi documenti risalgono al XIII secolo e indicano la presenza di famiglie Ruoso in diversi comuni del Nord Italia. Si suppone che il cognome derivi da un soprannome legato alle caratteristiche fisiche o al mestiere svolto dai progenitori. Le ricerche hanno evidenziato anche legami con altre famiglie nobili dell'epoca, suggerendo una certa distinzione sociale. Gli studi genealogici, basati su registri parrocchiali e documenti storici, hanno permesso di tracciare in modo accurato la discendenza e le relazioni di parentela dei Ruoso nel corso dei secoli.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Ruozzo (Cognome)

cognomi > ruozzo

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Ruozi (Cognome)

cognomi > ruozi

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Ruoz (Cognome)

cognomi > ruoz

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Ruov (Cognome)

cognomi > ruov

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Ruotulo-martins (Cognome)

cognomi > ruotulo-martins

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Ruotulo (Cognome)

cognomi > ruotulo

Il cognome "Ruotulo" sembra avere origini italiane e potrebbe derivare da un soprannome basato sul termine "ruota", che potrebbe fare riferimento a una caratteristica fisica o comp...

Ruotte (Cognome)

cognomi > ruotte

Il cognome "Ruotte" sembra avere origini francesi. Potrebbe derivare dal termine francese "rouet", che significa "ruota" in riferimento a un mestiere o a una caratteristica fisica ...

Ruotolo (Cognome)

cognomi > ruotolo

Il cognome "Ruotolo" ha origini italiane e potrebbe derivare dal termine dialettale "ruotu" che significa "rotondo". Potrebbe avere avuto origine come soprannome per una persona co...

Ruoto (Cognome)

cognomi > ruoto

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Ruot (Cognome)

cognomi > ruot

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Ruoss (Cognome)

cognomi > ruoss

Il cognome "Ruoss" ha origini tedesche e è tipicamente presente nella regione della Baviera. È un cognome che potrebbe derivare da un soprannome relativo al colore dei capelli o ...

Ruoshan (Cognome)

cognomi > ruoshan

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Ruos (Cognome)

cognomi > ruos

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Ruoq (Cognome)

cognomi > ruoq

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Ruoppolo (Cognome)

cognomi > ruoppolo

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...