
Il cognome "Rozzoni" ha origini italiane ed è diffuso principalmente nella regione della Lombardia. Potrebbe derivare da un soprannome legato alla parola "rozzone", che indica un cavallo di colore scuro o un tipo di cavallo particolare, oppure potrebbe essere legato a un toponimo o a un mestiere svolto dalla famiglia.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome "Rozzoni" ha origini italiane ed è diffuso principalmente nel nord del paese, in particolare nella regione Lombardia. Si ritiene che derivi dal termine dialettale lombardo "rozzone", che significa "grossolano" o "rozzo". Questo potrebbe essere stato un soprannome dato a un individuo dal carattere rude o rude. Alcune fonti suggeriscono che potrebbe anche essere legato al termine "rozzo", che indica una persona di basso livello sociale o non colta. Il cognome potrebbe quindi essere stato assegnato a coloro che appartenevano a una classe sociale più modesta o che non godevano di particolare prestigio all'epoca in cui è emerso come cognome.
Il cognome "Rozzoni" è diffuso principalmente in Lombardia, in particolare nelle province di Milano e Bergamo. Si riscontrano anche presenze significative nelle regioni limitrofe, come Piemonte e Veneto, oltre che in Emilia-Romagna. Al di fuori dell'Italia, si registrano alcune famiglie con questo cognome in Argentina, in particolare nella città di Buenos Aires. La presenza del cognome "Rozzoni" è comunque più concentrata nel Nord Italia, con una maggiore diffusione nelle aree urbane e industrializzate.
Le varianti e le ortografie del cognome Rozzoni includono Rozzoni, Rozzonni, Rozzone, Rozzon, Rossoni, Rossonni, Roszone, Roszon, Ruzzoni, Ruzzonni, Ruzzone, Ruzzon, Rossini, Rossino, Rozzini, Rozzino. Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione, adattamenti regionali o cambiamenti nel corso del tempo. Tutte queste forme possono essere riscontrate in diverse regioni d'Italia e tra le comunità italiane all'estero.
Il cognome Rozzoni è associato a diverse personalità famose nel panorama italiano. Tra queste spicca Davide Rozzoni, noto calciatore che ha giocato per diverse squadre di Serie A. Lo stesso cognome è condiviso da Maria Grazia Rozzoni, affermata pianista classica italiana, e da Paolo Rozzoni, rinomato chef stellato Michelin. In ambito artistico, il cognome Rozzoni è legato anche a Fabio Rozzoni, talentuoso fotografo che ha esposto le sue opere in mostre internazionali. In campo politico, troviamo invece il senatore Luca Rozzoni, impegnato nella difesa dei diritti civili e sociali. In generale, il cognome Rozzoni sembra essere associato a diverse personalità di spicco in vari settori della società italiana.
Le ricerche genealogiche sul cognome Rozzoni possono essere complesse date le poche informazioni disponibili. Molte famiglie con questo cognome sono concentrate in alcune regioni dell'Italia settentrionale, come Lombardia e Piemonte. Le ricerche potrebbero richiedere di consultare documenti storici e registri parrocchiali locali per tracciare le origini e le varie diramazioni della famiglia Rozzoni nel corso dei secoli. È consigliabile anche esplorare fonti online, come archivi digitalizzati e database genealogici, per ampliare la ricerca e individuare eventuali collegamenti con altre famiglie o individui con lo stesso cognome.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > rozzy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > rozzu
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > rozzop-ali
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > rozzop
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > rozzo-gonzalez
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > rozzo-de-suarez
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > rozzo-cettina
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > rozzo
Il cognome "Rozzo" ha un'origine di tipo toponomastico, derivando probabilmente da un termine dialettale che indicava una zona o un luogo caratterizzato da un terreno ruvido, aspro...
cognomi > rozzio
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > rozzi
Il cognome "Rozzi" è di origine italiana ed è un cognome piuttosto diffuso nella regione dell'Emilia-Romagna. Potrebbe derivare dal termine dialettale "roz" che significa rude, a...
cognomi > rozzer
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > rozzelle
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > rozzell
Il cognome "Rozzell" ha origini inglesi. Potrebbe derivare da un toponimo o da un soprannome usato per indicare una persona grossolana o rozza.
cognomi > rozzay
Il cognome "Rozzay" ha probabilmente origine francese. Potrebbe derivare dal termine francese "rosé", che significa "rosa", oppure potrebbe essere una variazione del cognome "Ros...
cognomi > rozzatti
Il cognome "Rozzatti" è di origine italiana e ha probabili radici nel Nord Italia, in particolare nelle regioni della Lombardia o del Veneto. Potrebbe derivare da un soprannome o ...