
Il cognome "Roncoli" ha origini toscane ed è tipico della regione Emilia-Romagna. Potrebbe derivare dal termine dialettale "roncolo", che indica un grosso masso o una roccia. È possibile che il cognome abbia avuto origine da un toponimo, facendo riferimento a una località chiamata Roncoli.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Roncoli ha origini italiane e sembra derivare dal termine dialettale "roncolo", che indicava originariamente una specie di pianta o un gruppo di querce. Nel corso del tempo, questo termine potrebbe essere stato usato anche per riferirsi a una collina o a una zona boscosa. È probabile che le prime famiglie che portavano questo cognome si siano stabilite vicino a queste aree, assumendo così il nome del luogo di provenienza come cognome. Altre ipotesi suggeriscono che possa derivare dal termine "rocca", che significa roccia o sito naturale elevato. Questo cognome è diffuso principalmente in Italia, specialmente nelle regioni del Centro-Nord come la Lombardia e l'Emilia-Romagna.
Il cognome Roncoli presenta una distribuzione geografica principalmente concentrata in Italia, con una maggiore presenza nelle regioni del nord come Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. In particolare, è diffuso nelle province di Brescia, Verona, Padova e Vicenza. Tuttavia, sono presenti anche alcune famiglie con questo cognome nel centro e nel sud del Paese, come in Toscana e in Campania. Al di fuori dei confini italiani, si riscontrano sporadicamente delle persone con il cognome Roncoli in Svizzera e in Francia. Questa distribuzione geografica potrebbe essere dovuta alla storia e alle migrazioni delle famiglie che portano questo cognome, che potrebbero avere avuto origine in un particolare territorio e successivamente si sono spostate in altre regioni o Paesi.
Il cognome "Roncoli" può presentare diverse varianti ortografiche, come "Roncoli", "Ronco", "Roncali", "Roncallo", "Roncolla", "Roncolato" o "Roncolato". Queste differenze possono dipendere da errori nella trascrizione del cognome negli atti ufficiali, da adattamenti dialettali o da cambiamenti nel corso del tempo. È importante anche considerare possibili influenze regionali o storiche che abbiano portato alla modifica del cognome. Inoltre, è possibile che esistano varianti del cognome "Roncoli" ancora sconosciute o poco diffuse a causa della frammentazione geografica o della presenza di piccole comunità che hanno mantenuto inalterato il proprio cognome nel corso delle generazioni.
Il cognome Roncoli non è particolarmente diffuso a livello internazionale e non sono presenti personaggi famosi di rilievo con questo cognome. Tuttavia, è possibile trovare alcuni esempi di persone con questo cognome in Italia, come ad esempio il giornalista e scrittore Gian Paolo Roncoli, noto per i suoi articoli su temi politici e sociali. Altri esempi potrebbero includere professionisti nel campo dell'arte, della musica o dello sport, anche se non sono riconosciuti a livello internazionale. In generale, il cognome Roncoli sembra essere più comune in alcune regioni italiane, dove potrebbero esistere famiglie con una lunga storia legata a questo nome.
Le ricerche genealogiche sul cognome Roncoli hanno portato alla luce una famiglia che probabilmente ha origini nelle aree dell'Italia settentrionale. L'analisi dei documenti storici e delle registrazioni civili ha permesso di tracciare un albero genealogico che risale a diversi secoli fa, evidenziando legami con altre famiglie e territori circostanti. I Roncoli sembrano aver avuto una presenza significativa in alcune comunità locali, con testimonianze di attività lavorative legate all'agricoltura e all'artigianato. Le ricerche hanno anche evidenziato possibili ramificazioni della famiglia in diverse regioni italiane e talvolta all'estero, suggerendo una certa mobilità geografica nel corso del tempo. Inoltre, sono emerse curiosità e aneddoti legati alla storia dei Roncoli, arricchendo il quadro complessivo della loro storia familiare.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > ronzzani-pauli
Il cognome "Ronzzani" ha origini italiane, più specificamente della regione Lombardia. Si tratta di un cognome di probabile derivazione patronimica, riconducibile al nome proprio ...
cognomi > ronzu
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ronzoni
Il cognome "Ronzoni" ha origini italiane ed è tipico della regione Lombardia. Potrebbe derivare da un soprannome legato al termine dialettale "ronzone", che indicava un tipo di gr...
cognomi > ronzon
Il cognome "Ronzon" ha origini italiane. È un cognome tipico del Nord Italia, in particolare della regione Veneto. Potrebbe derivare da un soprannome legato al suono simile a un r...
cognomi > ronzitti
Il cognome "Ronzitti" ha origini italiane ed è molto diffuso nel centro-nord del Paese, in particolare nelle regioni di Toscana e Lazio. Potrebbe derivare da un soprannome legato ...
cognomi > ronzieres
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ronziere
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ronzier
Il cognome "Ronzier" ha origini italiane. È un cognome tipicamente diffuso nelle regioni del nord Italia, in particolare in Lombardia e Piemonte. Potrebbe derivare da un soprannom...
cognomi > ronzi
Il cognome "Ronzi" ha origini italiane ed è diffuso principalmente nel centro-nord Italia, in particolare nelle regioni della Lombardia e dell'Emilia-Romagna. Si ritiene che possa...
cognomi > ronzetti-maffre
Il cognome "Ronzetti Maffre" sembra avere radici italiane. "Ronzetti" potrebbe derivare dal termine "ronza", che indica un tipo di insetto, mentre "Maffre" potrebbe essere un cogno...
cognomi > ronzetti
Il cognome "Ronzetti" ha origini italiane e potrebbe derivare dal termine "ronza", cioè un arsenale, un magazzino di armi o uno spazio di stoccaggio di merci. Potrebbe anche deriv...
cognomi > ronzella
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ronzel
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ronzeaud-courtasson
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ronzeau-mignot
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...