
Il cognome "Reynaert" ha origini olandesi e può avere diverse varianti come "Reinaert" o "Reijnaert". Deriva dal nome proprio "Reinaert", che a sua volta deriva dal nome germanico "Reinhard", composto dalle radici "rein" (puro) e "hart" (forte). Significa quindi "forte come un leone".
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Reynaert ha origini olandesi e francesi. È derivato dal nome proprio medievale Reynard o Reinard, che a sua volta deriva dal termine germanico "ragin", che significa "consiglio" o "decisione", e "hard", che significa "forte" o "coraggioso". Il cognome potrebbe essere stato inizialmente un soprannome dato a qualcuno che era considerato saggio e coraggioso. Il personaggio principale della fiaba animalesca medievale "Reynard the Fox" potrebbe aver contribuito alla popolarità di questo cognome in alcune regioni europee.
Il cognome Reynaert è diffuso principalmente in Belgio e nei Paesi Bassi. In Belgio, si trova principalmente nella regione delle Fiandre, nelle province di Antwerpen, Oost-Vlaanderen e West-Vlaanderen. Nei Paesi Bassi, è più diffuso nelle province di Olanda Settentrionale, Olanda Meridionale e Utrecht. Al di fuori di questi due Paesi, il cognome può essere trovato in misura minore in altri paesi europei, come Francia, Germania e Regno Unito, principalmente a causa delle migrazioni storiche delle famiglie olandesi e belghe. Ulteriori ricerche potrebbero rivelare ulteriori concentrazioni del cognome Reynaert in altre regioni del mondo, ma attualmente la sua presenza è più significativa nei Paesi Bassi e in Belgio.
Le varianti e le ortografie del cognome "Reynaert" sono principalmente "Reinaert", "Reinart" e "Reynard". Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione, adattamenti linguistici o evoluzioni storiche della lingua. È comune che i cognomi subiscano modifiche nel corso del tempo e che vengano adottate diverse forme a seconda della regione geografica o del contesto culturale. È importante tenere presente queste possibili varianti quando si cerca di tracciare l'albero genealogico di una famiglia o di condurre ricerche sugli antenati. La diversità di ortografie di un cognome può offrire informazioni interessanti sulla sua storia e sulle sue origini.
Il cognome Reynaert in Italia non è molto diffuso, tuttavia ci sono alcune personalità famose che lo portano. Ad esempio, Simona Reynaert è un'attrice e presentatrice televisiva italiana, nota per la sua partecipazione a diverse serie tv e programmi televisivi. In campo sportivo, Stefano Reynaert è un calciatore italiano che ha giocato in diverse squadre di Serie A e Serie B. Infine, nella musica, Marco Reynaert è un noto compositore e pianista italiano, che ha ottenuto numerosi riconoscimenti per le sue opere. Anche se meno comune rispetto ad altri cognomi, il cognome Reynaert è portato da diverse persone di talento e successo in Italia.
Le ricerche genealogiche sul cognome Reynaert hanno individuato la sua origine nelle Fiandre, una regione storica situata in Europa occidentale. Si ritiene che il cognome derivi dal nome proprio Reynard, che significa "forte consiglio" o "consigliere ardito". Le prime tracce del cognome risalgono al Medioevo, con documenti che testimoniano la presenza di famiglie Reynaert in Belgio e nei Paesi Bassi. Le ricerche genealogiche hanno inoltre evidenziato la diffusione del cognome in altre regioni europee nel corso dei secoli, con variazioni nella grafia come Reynard, Renaud e Reyner. Attualmente, il cognome Reynaert è presente in diverse parti del mondo, soprattutto nei Paesi europei e nelle Americhe.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > reyznoor
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > reyzik-bayer
Il cognome "Reyzik Bayer" può avere origini diverse. "Reyzik" potrebbe derivare dall'ebraico "Reizik" che significa "ricco" o "fiore", mentre "Bayer" potrebbe essere di origine te...
cognomi > reyzik
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > reyzen
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > reyzel
Il cognome "Reyzel" ha origine ebraica, derivando dal nome proprio Rachel che significa "pecora" in ebraico. È un cognome diffuso soprattutto tra le comunità ebree.
cognomi > reyzal
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > reyza
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > reyz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > reyyi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > reyyes
Il cognome "Reyyes" ha origini spagnole e potrebbe essere una variante del cognome "Reyes", che significa "re" in spagnolo. Questo cognome potrebbe essere derivato da un soprannome...
cognomi > reyye
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > reyyan
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > reyyabarak
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > reyya
Mi dispiace, ma non sono riuscito a trovare informazioni sull'origine o sul significato dell'ultimo nome "Reyya". È possibile che sia un cognome relativamente raro o univoco, o po...
cognomi > reyy
Il cognome "Reyy" potrebbe derivare dal termine spagnolo "rey", che significa "re" o "reame", indicando un possibile legame con la nobiltà o la regalità. Tuttavia, senza ulterior...