
Il cognome "Renzelman" sembra avere origine tedesca. Potrebbe derivare dal nome proprio tedesco "Renzel", seguito dal suffisso "-man", che indica appartenenza o origine. Questo cognome potrebbe quindi significare "uomo di Renzel" o "discendente di Renzel".
Per soli 3,95 €, accedi in esclusiva alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Il cognome Renzelman ha origini tedesche ed è composto dalla radice "ren" che significa "puro" o "nitido", e dal suffisso "-zel", che funge da diminutivo affettuoso. Pertanto, il cognome potrebbe indicare una persona dal carattere puro e sincero. È possibile che abbia avuto origine come soprannome o patronimico per identificare il figlio di un individuo con queste caratteristiche. Il cognome Renzelman potrebbe aver avuto origine in una regione di lingua tedesca e successivamente essere stato portato in altre parti del mondo, mantenendo la sua forma originale o subendo delle modifiche nel corso del tempo.
Il cognome Renzelman ha una distribuzione geografica limitata, principalmente concentrata negli Stati Uniti. Le aree con il maggior numero di individui che portano questo cognome includono stati come Illinois, Missouri e Kansas. Tuttavia, sono presenti anche piccole comunità di Renzelman in altri stati come Texas, California e Ohio. Al di fuori degli Stati Uniti, il cognome Renzelman è meno comune, ma si possono trovare tracce di famiglie con questo cognome in paesi come Germania e Olanda. In generale, la popolazione con il cognome Renzelman si trova principalmente negli Stati Uniti, con una presenza più limitata in Europa.
Le varianti e le ortografie del cognome Renzelman includono Renzelmann, Renzlmann, Renselmann e Renslman. È importante notare che possono esserci diverse forme di questo cognome a causa di errori di trascrizione o di pronuncia nel corso del tempo. Alcune persone potrebbero scrivere il cognome come Renzelmen o Renzlmen, ma queste sono varianti meno comuni. Inoltre, potrebbero esserci ulteriori varianti regionali del cognome che non sono elencate qui. È sempre consigliabile consultare fonti ufficiali o alberi genealogici per confermare la corretta ortografia del cognome Renzelman in un determinato contesto.
La famiglia Renzelman non è rinomata per la presenza di personaggi famosi nel panorama pubblico. Tuttavia, è possibile che ci siano individui con questo cognome che abbiano raggiunto una certa notorietà in campi specifici o in ambiti locali. Al momento non sono disponibili informazioni sulle persone più famose con il cognome Renzelman.
Le ricerche genealogiche sul cognome Renzelman possono essere complesse a causa della rara diffusione di questo cognome. Tuttavia, è possibile trovare tracce della famiglia Renzelman consultando archivi storici, registri parrocchiali, censimenti e documenti governativi. In particolare, potrebbe essere utile cercare informazioni presso le autorità locali nei luoghi in cui la famiglia Renzelman è stata originariamente registrata. Inoltre, l'utilizzo di database online e servizi di genealogia potrebbe facilitare la ricerca e consentire di tracciare la storia della famiglia Renzelman attraverso le generazioni.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > ren-o
Il cognome "Reno" ha origini italiane ed è derivato da un toponimo che indica la città di Reno in Emilia-Romagna. Questo cognome potrebbe quindi essere stato assegnato a persone ...
cognomi > renzyaev
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > renzullo
Il cognome Renzullo ha origini italiane e più precisamente meridionali, tipico della regione Campania. Deriva dal nome personale Renzo, a sua volta diminutivo di Lorenzo, seguito ...
cognomi > renzulli
Il cognome "Renzulli" ha origini italiane, ed è diffuso principalmente nelle regioni del Centro-Sud come Lazio, Abruzzo, e Molise. Potrebbe derivare da un soprannome basato su una...
cognomi > renzoni
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > renzoli
Il cognome "Renzoli" ha probabili origini italiane. Potrebbe derivare da un soprannome o da un toponimo legato a una località di origine. Per avere informazioni più precise sull'...
cognomi > renzodet
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > renzo-justin
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > renzo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > renziehausen
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > renzi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > renzhi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > renzetti
Il cognome "Renzetti" ha origini italiane ed è un cognome diffuso soprattutto nel centro-nord Italia. Potrebbe derivare da un soprannome legato al nome proprio "Renzo" oppure potr...
cognomi > renzema
Il cognome "Renzema" ha origini olandesi. È un cognome di derivazione patronimica, cioè derivato dal nome di un antenato maschile. In questo caso, potrebbe aver avuto origine da ...
cognomi > renzelli
Il cognome Renzelli sembra avere origini italiane e potrebbe derivare dalla parola "renza", che sta ad indicare un tipo di terreno con pietre o massi. Potrebbe quindi indicare l'or...