
Il cognome "Reine" ha origini tedesche ed è derivato dal termine antico tedesco "rein" che significa "pulito" o "puro". Questo cognome potrebbe essere stato originariamente assegnato a una persona particolarmente pulita o pura.
Il cognome "Reine" ha origini francesi e tedesche ed è una variante del cognome "Regina", che significa "regina" in latino. È un cognome di tipo toponimico, che può derivare da località chiamate Reine o da un antenato che ricopriva il ruolo di regina o che aveva delle connessioni aristocratiche. Questo cognome è diffuso soprattutto in Francia, in Germania e in Italia.
Il cognome Reine è diffuso principalmente in Francia, dove si concentra soprattutto nella regione della Bretagna. È presente anche in Germania, soprattutto nella zona del Reno, così come in Belgio e nei Paesi Bassi. Al di fuori dell'Europa, il cognome si trova negli Stati Uniti, in particolare nella regione del Midwest, e in Canada, soprattutto nella regione del Québec. La presenza del cognome Reine è più limitata in altre parti del mondo, con alcune tracce anche in Sud America e in Australia, ma con una diffusione minore rispetto alle regioni precedentemente menzionate. In generale, si può dire che il cognome Reine è più comune in Europa occidentale.
Le varianti e le ortografie del cognome reine possono includere "Regina", "Rein", "Rhein", "Rheine", "Règne", "Reigne", e "Reinis". Queste variazioni possono essere dovute a errori di trascrizione o ad adattamenti linguistici in diversi contesti geografici. È importante tenere conto di queste possibili differenze quando si cerca di identificare correttamente una persona o una famiglia con quel cognome. La diversità di ortografie può rendere la ricerca genealogica più complessa, ma anche più ricca di dettagli e sfumature che possono arricchire la storia di una famiglia.
Il cognome "Reine" non è particolarmente diffuso tra le persone famose, ma ci sono comunque alcuni individui noti che lo portano. Tra loro possiamo citare la cantante e attrice statunitense Madeline Reine, conosciuta per la sua partecipazione a spettacoli teatrali di successo a Broadway. Inoltre, il regista francese Régis Reine ha ottenuto riconoscimento internazionale per i suoi film d'arte sperimentale. Infine, il giornalista e scrittore tedesco Klaus Reine è noto per i suoi articoli e libri sulle tematiche sociali e politiche contemporanee. Questi sono solo alcuni esempi delle persone più famose che portano il cognome Reine.
Le ricerche genealogiche sul cognome Reine potrebbero essere complesse dato che si tratta di un cognome non molto diffuso e con possibili origini straniere. È consigliabile iniziare consultando archivi storici e documenti ufficiali come registri di stato civile, censimenti e certificati di nascita, matrimonio e morte. Inoltre, potrebbe essere utile ricercare informazioni su eventuali emigrazioni della famiglia Reine, per trovare tracce in altri Paesi. I siti web specializzati in genealogia e le piattaforme online per la ricerca di antenati potrebbero essere risorse utili per approfondire la storia della famiglia e tracciare un albero genealogico completo.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > adanach-wubishet
Il cognome "Adanach Wubishet" potrebbe avere origini etiopiche, in quanto "Wubishet" è un nome etiope comune. Tuttavia, non è possibile determinare con certezza l'origine esatta del cognome senza ulteriori informazioni.
cognomi > mahatamram
Il cognome "Mahatamram" potrebbe avere origini sanscrite o indiane. Tuttavia, senza ulteriori informazioni specifiche, è difficile determinare con precisione l'origine esatta di questo cognome.
cognomi > chahtik
Il cognome "Chahtik" ha origini incerte e non è riconducibile a un'etimologia specifica. Potrebbe essere di origine geografica, linguistica o derivare da nomi di luoghi o famiglie. È consigliabile approfondire la ricerca presso archivi storici o genealogici ...
cognomi > tisari
Il cognome "Tisari" è di origine italiana. Potrebbe derivare da un toponimo o da un soprannome legato al mestiere di tessitore.
cognomi > saifwati
Il cognome "saifwati" non sembra avere un'origine o significato specifico riconosciuto nella cultura italiana o in altre culture con cui io sono a conoscenza. Potrebbe essere un cognome poco comune o di una specifica regione che richiede una ricerca più appro...
cognomi > ksurya
Il cognome "Ksurya" potrebbe avere origini indiane o di una cultura simile, dato che il termine "Ksurya" potrebbe essere correlato al termine sanscrito "Surya" che significa "sole". Tuttavia, senza ulteriori informazioni specifiche, sarebbe difficile determina...
cognomi > noor-eddin
Il cognome "Noor Eddin" ha origini arabe e può essere tradotto come "luce della fede" o "luce della religione". Questo cognome è tipico delle regioni arabe e potrebbe essere associato a una famiglia di religione musulmana.
cognomi > sayedhassan
Il cognome "Sayedhassan" ha origine araba, derivando dalla parola "Sayyid" che significa "signore" o "capo", e "Hassan" che è un nome proprio molto comune in lingua araba. Questo cognome potrebbe indicare un'ascendenza o un legame con una famiglia di status e...
cognomi > mursahed
Il cognome "Mursahed" sembra non avere un'origine chiara o riconosciuta. Potrebbe essere un cognome inventato o di origine poco comune.
cognomi > moynudheen
Il cognome "Moynudheen" ha origini arabe e indica l'appartenenza a una determinata tribù o famiglia. Può variare leggermente nella trascrizione a seconda della regione di provenienza.