
Il cognome "Ranzini" ha origini italiane ed è diffuso principalmente nelle regioni settentrionali del Paese, come Lombardia e Emilia-Romagna. Potrebbe derivare da un soprannome o da un toponimo locale, ma è necessario approfondire le ricerche genealogiche per avere maggiori informazioni sulla sua origine specifica.
Per soli 3,95 €, accedi in esclusiva alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > ranzzani
Il cognome "Ranzzani" ha origine nel Nord Italia, principalmente nella regione della Lombardia. Si tratta di un cognome di origine topografica, derivante dal termine dialettale "ra...
cognomi > ranzz
Il cognome "Ranzz" potrebbe avere origini tedesche. Potrebbe derivare dal nome proprio "Franz" o dal termine "Ranz", che significa "regione di pianura" in dialetto svizzero. Potreb...
cognomi > ranzur-marwat
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ranzor
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ranzoor-mangal
Il cognome "Ranzoor Mangal" sembra avere origini indiane o di altre regioni del subcontinente indiano. "Ranzoor" potrebbe essere un nome o un cognome comune in alcune comunità ind...
cognomi > ranzoor
Il cognome "Ranzoor" non sembra avere un'origine comune o riconosciuta. Potrebbe essere un cognome poco diffuso o derivare da una regione specifica, ma non ci sono informazioni spe...
cognomi > ranzoni-minoletti
Il cognome "Ranzoni Minoletti" ha origini italiane. "Ranzoni" potrebbe derivare da "ranzino", che è un termine dialettale lombardo per "granchio", mentre "Minoletti" potrebbe deri...
cognomi > ranzoni
Il cognome "Ranzoni" ha origini italiane, e sembra derivare da un soprannome o da un soprannome dialettale. Potrebbe essere legato al termine "ranza", che indica una brocca o un re...
cognomi > ranzino
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ranzin
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ranzieri
Il cognome "Ranzieri" ha origini tirolesi e altoatesine, derivando probabilmente da un antico soprannome legato al mestiere di ranzatore, ovvero un tipo di commerciante ambulante c...
cognomi > ranzi
Il nome "Ranzi" è di origine italiana. Viene dalla Regione Lombardia nel nord Italia. È un cognome abbastanza comune in questa regione e può avere diverse varianti di scrittura,...
cognomi > ranzetti
Il cognome "Ranzetti" ha origini italiane ed è diffuso principalmente nelle regioni del Nord Italia, come Lombardia, Piemonte e Veneto. Potrebbe derivare da un soprannome basato s...
cognomi > ranzeet
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ranzato
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...