
Il cognome "Ransier" ha origini francesi. Deriva probabilmente dal termine "rence", che significa "spesso" o "lana grezza", indicando probabilmente l'occupazione originaria della famiglia legata alla produzione o commercio di tessuti.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Ransier sembra avere origini francesi e potrebbe derivare dal nome medioevale "Rançon", che significa "riscatto" o "prezzo di liberazione". Questo potrebbe indicare che i portatori di questo cognome potrebbero essere stati coinvolti nel commercio dei prigionieri o nel riscatto di prigionieri di guerra. Tuttavia, è anche possibile che il cognome abbia radici germaniche, derivando da "Rand", che significa "bordo" o "confine", indicando che i portatori potrebbero provenire da una regione situata vicino a un confine geografico. In ogni caso, il cognome Ransier ha una storia antica e variegata, con possibili origini francesi o germaniche.
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > ranzzani
Il cognome "Ranzzani" ha origine nel Nord Italia, principalmente nella regione della Lombardia. Si tratta di un cognome di origine topografica, derivante dal termine dialettale "ra...
cognomi > ranzz
Il cognome "Ranzz" potrebbe avere origini tedesche. Potrebbe derivare dal nome proprio "Franz" o dal termine "Ranz", che significa "regione di pianura" in dialetto svizzero. Potreb...
cognomi > ranzur-marwat
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ranzor
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ranzoor-mangal
Il cognome "Ranzoor Mangal" sembra avere origini indiane o di altre regioni del subcontinente indiano. "Ranzoor" potrebbe essere un nome o un cognome comune in alcune comunità ind...
cognomi > ranzoor
Il cognome "Ranzoor" non sembra avere un'origine comune o riconosciuta. Potrebbe essere un cognome poco diffuso o derivare da una regione specifica, ma non ci sono informazioni spe...
cognomi > ranzoni-minoletti
Il cognome "Ranzoni Minoletti" ha origini italiane. "Ranzoni" potrebbe derivare da "ranzino", che è un termine dialettale lombardo per "granchio", mentre "Minoletti" potrebbe deri...
cognomi > ranzoni
Il cognome "Ranzoni" ha origini italiane, e sembra derivare da un soprannome o da un soprannome dialettale. Potrebbe essere legato al termine "ranza", che indica una brocca o un re...
cognomi > ranzino
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ranzini
Il cognome "Ranzini" ha origini italiane ed è diffuso principalmente nelle regioni settentrionali del Paese, come Lombardia e Emilia-Romagna. Potrebbe derivare da un soprannome o ...
cognomi > ranzin
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ranzieri
Il cognome "Ranzieri" ha origini tirolesi e altoatesine, derivando probabilmente da un antico soprannome legato al mestiere di ranzatore, ovvero un tipo di commerciante ambulante c...
cognomi > ranzi
Il nome "Ranzi" è di origine italiana. Viene dalla Regione Lombardia nel nord Italia. È un cognome abbastanza comune in questa regione e può avere diverse varianti di scrittura,...
cognomi > ranzetti
Il cognome "Ranzetti" ha origini italiane ed è diffuso principalmente nelle regioni del Nord Italia, come Lombardia, Piemonte e Veneto. Potrebbe derivare da un soprannome basato s...
cognomi > ranzeet
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...