
Il nome Raissa ha origine ebraica e deriva dal nome femminile "Raquel", che significa "oveja" in ebraico. È un nome relativamente comune in diversi paesi di lingua spagnola, soprattutto in Spagna e in America Latina.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il nome Raissa è di origine russa e deriva dalla forma femminile del nome "Raoul". Questo cognome è raro e di solito è di origine ebraica. La variante "Raissa" è più comune nei paesi di lingua francese, ma può essere trovata anche in alcune regioni della Russia e dell'Europa orientale. Si ritiene che questo cognome sia stato usato come patronimico per indicare la prole di un antenato con il nome di Raul. In alcuni casi, il nome Raissa può anche avere un legame con la dea pagana russa Raissa, rappresentante di amore e fertilità nella mitologia slava. Attualmente, le persone con questo cognome possono essere trovate in diverse parti del mondo, anche se il loro numero è piccolo.
Il nome Raissa ha una distribuzione geografica piuttosto limitata, essendo più comune nei paesi francofoni come Francia, Belgio e Canada. In Francia, si possono trovare concentrazioni significative di persone con questo cognome in regioni come Parigi, Lione e Marsiglia. In Belgio, si trova nelle città di Bruxelles e Anversa, mentre in Canada si trova principalmente nella provincia del Quebec. Anche se la storia dietro il nome Raissa non è ben nota, si ritiene che possa avere un'origine francese o belga a causa della sua predominanza in questi paesi. Tuttavia, è importante tenere a mente che i cognomi possono avere origini e significati diversi, quindi la distribuzione geografica può variare a seconda dei contesti storici e migratori delle famiglie che lo portano.
Il nome Raissa può presentare diverse variazioni e grafici a seconda della regione geografica e dell'evoluzione linguistica nel tempo. Alcune delle varianti più comuni includono Raisa, Rayssa, Raiza, Reissa, tra le altre. Queste varianti possono essere dovute a errori nella trascrizione di documenti, influenze culturali o modifiche fonetiche nella pronuncia. Ad esempio, in alcuni paesi di lingua spagnola, il nome Raissa può essere scritto come Raisa o anche Reisa a causa dell'adattamento fonetico alla lingua locale. In breve, queste variazioni nel grafico del cognome Raissa riflettono la diversità e la ricchezza della storia e l'evoluzione dei cognomi durante le generazioni.
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > raizzi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > raizza
Il cognome "Raizza" ha origini italiane ed è diffuso principalmente nel Sud Italia, in particolare nella regione Campania. Potrebbe derivare da un soprannome legato ad un tratto c...
cognomi > raizyte
Il cognome "Raizyte" è di origine lituana. Esso deriva probabilmente da un nome proprio o da un termine geografico presenti nella lingua lituana. La terminazione "-yte" è tipica ...
cognomi > raizwan-randhawa
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > raizwan
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > raizvan
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > raizul
Il cognome "Raizul" ha origine filippina. È un cognome comune nelle Filippine e potrebbe derivare da una variazione linguistica locale o da un'antica tradizione familiare.
cognomi > raizuddin-miah
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > raizu
Il cognome "Raizu" potrebbe avere origini giapponesi, in quanto assomiglia alla parola "rice" che significa "riso" in giapponese. Tuttavia, potrebbe trattarsi anche di un cognome d...
cognomi > raizo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > raizman
Il cognome "Raizman" ha origini ebraiche ashkenazite ed è diffuso principalmente tra le comunità ebraiche dell'Europa orientale. Potrebbe derivare da un toponimo o da un mestiere...
cognomi > raizmain
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > raizkhan
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > raizil
Il cognome "Raizil" ha un'origine ebraica. È possibile che derivi dal nome proprio ebraico "Reizel" o "Reisel", che significa "rosa" in ebraico. Questo cognome potrebbe essere sta...
cognomi > raizi-vieira
Il cognome "Raizi Vieira" ha origini portoghesi. "Vieira" è un cognome comune in Portogallo e potrebbe derivare da antenati che erano pescatori o che vivevano vicino al mare. "Rai...