Sfondo NomeOrigine

Cognome Pulvirenti

Qual è l'origine del cognome Pulvirenti?

Il cognome Pulvirenti è di origine italiana. Si tratta di un cognome patronimico derivato dal nome dato Pulvirente, che deriva dalla parola italiana "polvere" che significa "polvere" o "powder". Il cognome Pulvirenti probabilmente ha avuto origine come un soprannome per qualcuno che ha lavorato o trattato in polvere o polvere. Si tratta di un cognome relativamente raro, che si trova principalmente nel sud Italia, in particolare in Sicilia.

Sblocca e scopri i segreti nascosti del cognome Pulvirenti

Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!

Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome

Per soli 3,95 $, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome
🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 $ invece di 6,95 $
⏳ Questa offerta esclusiva scade tra:

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Cosa dicono i nostri utenti

“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.

“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.

“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.

✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!

Scopri subito la storia della mia famiglia

Domande Frequenti

Domanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.

Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.

Informazioni di Pagamento

o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Paymment Secured By Stripe
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Pulvirenti

Significato e origine del cognome Pulvirenti

Il cognome Pulvirenti è di origine italiana, e deriva dalla parola "pulvere" che significa polvere o polvere. Questo potrebbe essere stato un cognome professionale medievale per qualcuno che ha lavorato con le polveri o come un pistolero o artiglieria. Un'altra possibile origine del cognome è dalla parola latina "pulvis" che significa polvere o cenere, suggerendo una possibile connessione a qualcuno che ha lavorato nella produzione di composti chimici o minerali. Il cognome Pulvirenti si trova prevalentemente nella regione siciliana d'Italia, in particolare nella provincia di Messina. La presenza di questo cognome nella regione può essere fatta risalire ai tempi antichi, indicando un collegamento di lunga data alla zona. Oggi, gli individui con il cognome Pulvirenti si trovano non solo in Italia ma anche in varie parti del mondo a causa dei modelli di migrazione e di emigrazione in tutta la storia.

Distribuzione geografica del cognome Pulvirenti

Il cognome Pulvirenti ha le sue origini in Italia, in particolare nella regione meridionale della Sicilia. Oggi, la distribuzione geografica del cognome Pulvirenti è ancora prevalentemente concentrata in Sicilia, con un numero significativo di individui che recano questo cognome residente in città come Palermo, Catania e Messina. Negli ultimi anni, c'è stata anche una piccola diaspora di individui con il cognome Pulvirenti che si trasferisce in altre parti d'Italia, così come in paesi come gli Stati Uniti, l'Australia e il Canada. Questa dispersione può essere attribuita a fattori quali opportunità economiche, istruzione o legami familiari. Nonostante questa diffusione, il cognome Pulvirenti rimane più diffuso in Sicilia, dove è un nome comune e riconoscibile tra la popolazione locale.

Varianti e grafie del cognome Pulvirenti

L'ultimo nome Pulvirenti ha alcune variazioni e ortografia, tra cui Pulvirente, Pulvirentis e Pulvirenteo. Queste variazioni possono aver origine da diverse regioni o dialetti dove il nome è stato utilizzato. Altre possibili ortografia potrebbero includere Pulvirenty, Pulvirenti, Pulvareenti, o Pulvireanti. Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione o interpretazione del nome nel tempo. Nonostante queste diverse ortografia, il nome Pulvirenti probabilmente ha lo stesso significato e origine in tutte le varianti. È importante notare queste variazioni durante la conduzione della ricerca genealogica o la ricerca di record storici per garantire risultati accurati.

Persone famose con il cognome Pulvirenti

Una persona famosa con l'ultimo nome Pulvirenti è Joe Pulvirenti, un noto giornalista e presentatore televisivo australiano. Joe ha lavorato nell'industria dei media per molti anni, coprendo vari argomenti ed eventi. È conosciuto per la sua personalità coinvolgente e commento intuitivo, che lo rende una figura popolare nei media australiani. Un'altra figura notevole con l'ultimo nome Pulvirenti è Peter Pulvirenti, musicista e compositore. Peter ha creato la musica per numerosi film e programmi televisivi, guadagnando l'acclamazione critica per il suo lavoro. Insieme, questi individui Pulvirenti hanno lasciato un impatto duraturo sulle loro rispettive industrie, mostrando il loro talento e la passione per il loro mestiere.

Ricerche genealogiche sul cognome Pulvirenti

Il cognome Pulvirenti è di origine italiana e si ritiene abbia avuto origine in Sicilia. Il nome deriva dalla parola italiana "pulvis", che significa "polvere", e probabilmente si riferisce a qualcuno che lavora con o è associato a polvere o polvere, possibilmente un commerciante o un artigiano. La famiglia Pulvirenti ha una ricca storia in Italia, con testimonianze risalenti a secoli fa che mostrano la presenza del nome in varie regioni del paese. Nel corso degli anni, il cognome si è diffuso in altre parti del mondo come immigrati italiani hanno viaggiato e si sono stabiliti in diversi paesi. Oggi, gli individui con l'ultimo nome Pulvirenti si trovano in paesi come gli Stati Uniti, l'Australia e il Canada, continuando a portare avanti l'eredità dei loro antenati italiani.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Pulzib (Cognome)

cognomi > pulzib

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Pulze (Cognome)

cognomi > pulze

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Pulzatto-neto (Cognome)

cognomi > pulzatto-neto

Il cognome "Pulzatto Neto" sembra essere di origine italiana. "Pulzatto" potrebbe derivare da un nome proprio o da un soprannome antico, mentre "Neto" potrebbe essere un patronimic...

Pulzatto (Cognome)

cognomi > pulzatto

Il cognome "Pulzatto" ha un'origine incerta e non risulta essere molto diffuso in Italia. Potrebbe essere una variazione di cognomi più comuni come "Pulcini" o "Pulizzi", ma senza...

Pulzato (Cognome)

cognomi > pulzato

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Pulzara pachajoa (Cognome)

cognomi > pulzara-pachajoa

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Pulzara mora (Cognome)

cognomi > pulzara-mora

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Pulzara (Cognome)

cognomi > pulzara

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Pulyk (Cognome)

cognomi > pulyk

Il cognome "Pulyk" sembra avere origini ungheresi. Potrebbe derivare dal termine ungherese "pulyka" che significa "tacchino", indicando forse un'origine legata all'allevamento di q...

Pulyakkodan (Cognome)

cognomi > pulyakkodan

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Pulya (Cognome)

cognomi > pulya

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Puly (Cognome)

cognomi > puly

Il cognome "Puly" ha un'origine incerta e potrebbe derivare da varie regioni del mondo. Potrebbe essere di origine slava, latina, o un'abbreviazione di un cognome più lungo. Senza...

Pulwer (Cognome)

cognomi > pulwer

Il cognome "Pulwer" ha origini anglosassoni e potrebbe derivare dal termine inglese "powder", che significa "polvere". Potrebbe essere stato un soprannome assegnato a qualcuno che ...

Pulwak (Cognome)

cognomi > pulwak

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Pulvinar-custodio (Cognome)

cognomi > pulvinar-custodio

Il cognome "Pulvinar Custodio" sembra composto da due parole latine. "Pulvinar" deriva dal latino e indica un cuscino, mentre "Custodio" è un termine latino che significa "colui c...