
Il cognome "Priante" ha un'origine toscana e sembra derivare dal termine dialettale "priante", che significa preghiera o supplica. Potrebbe avere avuto originariamente un significato legato a un individuo particolarmente devoto o spirituale.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Priante ha un'origine incerta, ma potrebbe derivare dal termine latino "prae", che significa davanti o prima, indicando forse un'origine nobiliare o di prestigio. Questo cognome è diffuso principalmente nelle regioni del nord Italia, come Veneto, Friuli Venezia Giulia e Lombardia. Il significato del cognome potrebbe quindi essere legato alla posizione di rilievo o di primato che la famiglia Priante poteva avere all'interno della comunità in cui risiedeva. È possibile che il cognome abbia avuto origini anche toponomastiche, cioè legate a un luogo specifico in cui la famiglia originariamente viveva o possedeva proprietà.
Il cognome Priante ha una distribuzione geografica concentrata principalmente nella regione del Veneto, in particolare nelle province di Vicenza e di Treviso. Tuttavia, sono presenti anche alcune presenze sparse in altre regioni italiane, come Lombardia, Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia. La maggiore concentrazione di famiglie con questo cognome si riscontra nell'area del Veneto, dove è possibile trovare diverse famiglie con origini comuni. È interessante notare che il cognome Priante ha radici antiche e profonde legate al territorio veneto, rappresentando un patrimonio storico e culturale della regione. La presenza di questo cognome in altre regioni italiane potrebbe essere dovuta a migrazioni interne o a eventi storici che hanno portato alla dispersione delle famiglie in varie parti del paese.
Il cognome Priante può presentare diverse varianti e ortografie, tra le più comuni troviamo Prianti, Prianter, Prianth, Prianti, Priantè, Prienti. Queste varianti possono derivare dalla pronuncia dialettale del cognome o da errori di trascrizione dei registri civili. È importante tenere conto di queste possibili variazioni del cognome quando si ricerca informazioni su una determinata famiglia o persona. Ad esempio, se si sta cercando un antenato con il cognome Priante, potrebbe essere utile considerare anche le varianti Prianti o Prianth per ampliare la ricerca e individuare eventuali documenti storici o genealogici.
Il cognome Priante è abbastanza raro e non sono molte le persone famose che lo portano. Tuttavia, possiamo citare il regista italiano Diego Priante, noto per il film "Brutti e Cattivi" del 2017. Un'altra figura pubblica con questo cognome è l'attrice laurentina Elisa Priante, che ha recitato in diverse produzioni teatrali e televisive. Anche lo scrittore Giovanni Priante è piuttosto conosciuto nel panorama letterario italiano per le sue opere che spaziano tra la narrativa e la saggistica. Pur essendo meno comuni, queste personalità hanno contribuito in modo significativo al loro campo di lavoro, portando il cognome Priante alla ribalta.
Le ricerche genealogiche sul cognome Priante risalgono a vari secoli fa e sono concentrate soprattutto nella regione del Veneto, in particolare nella provincia di Belluno. Il cognome Priante potrebbe derivare dal termine "priante" che significa preghiera in latino, suggerendo un'origine legata alla fede religiosa della famiglia. Gli studi genealogici hanno evidenziato la presenza di diverse famiglie Priante in varie città venete, con alcune tracce di emigrazione anche in altre regioni italiane. Grazie alle moderne tecnologie e agli archivi online, è possibile approfondire ulteriormente la storia e le origini di questa famiglia, risalendo ai nomi dei progenitori e alle loro vicende personali.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > prizzon
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > prizzi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > prizze
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > prizon-honorato
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > prizon
Il cognome "Prizon" sembra avere un'origine francese. Potrebbe derivare dalla parola francese "prison", che significa "prigione". Tuttavia, senza ulteriori informazioni specifiche,...
cognomi > prizlopan
Il cognome "Prizlopan" sembra non avere un'origine chiara o nota. Potrebbe essere un cognome inventato o molto raro, la sua etimologia non è facilmente rintracciabile.
cognomi > prizio
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > priziel
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > prizeman
Il cognome "Prizeman" ha origini inglesi ed è di probabile origine locativa, derivando da un toponimo o da una proprietà rurale specifica. Potrebbe anche avere radici ebraiche, p...
cognomi > prize
Il cognome "Prize" potrebbe avere origini inglesi, derivando dall'antico inglese "prise" che significa "bashful" o timido. Potrebbe anche derivare dal francese antico "pris" che si...
cognomi > prizco
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > prizao
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > prizak-da-silva
Il cognome "Prizak da Silva" sembra essere di origine brasiliana. "Prizak" potrebbe essere un cognome di origine slava, mentre "da Silva" è un tipico cognome portoghese o brasilia...
cognomi > prizade
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > priza
Il cognome "Priza" sembra avere origini spagnole o portoghesi. Potrebbe derivare da un toponimo o da un soprannome associato a una caratteristica fisica o comportamentale.È diffic...