
Il nome Pomilio nasce in Italia, in particolare nella regione Abruzzo. È un nome di origine toponimica, derivato dal nome del comune di Pomilio nella regione menzionata.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il nome Pomilio è di origine italiana e ha la sua origine nella regione abruzzese. Derivato dal nome Pomilio stack, è un cognome patronimico che si riferisce all'antenato della famiglia che porta quel nome. Si ritiene provenire dal latino "Pomilius", che significa "relativo alle mele". Ciò potrebbe indicare che l'antenato della famiglia aveva una sorta di rapporto con l'agricoltura o la produzione di mele. Nel corso degli anni, il cognome Pomilio è stato esteso ad altre regioni d'Italia e ci sono anche persone con questo cognome in altri paesi, soprattutto in America. Oggi, coloro che portano il cognome Pomilio possono essere orgogliosi del loro patrimonio italiano e del loro legame con la loro storia familiare.
Il nome Pomilio è originario dell'Italia, soprattutto in Abruzzo. Nel corso degli anni, si è diffusa in altre parti del paese, come le regioni Lazio e Campania. Tuttavia, la sua distribuzione geografica non è limitata all'Italia, come si trova anche in altri paesi come l'Argentina e gli Stati Uniti, dove gli immigrati italiani portano questo cognome. In Argentina, per esempio, la comunità di Pomilio è riuscita a mantenere le sue tradizioni italiane in tutte le generazioni, preservandone l'identità e il patrimonio familiare. Negli Stati Uniti, è stata notata anche la presenza di individui di nome Pomilio, contribuendo alla diversità culturale della nazione. In breve, il nome di famiglia Pomilio si è diffuso in diverse parti del mondo, mantenendo viva l'eredità e la cultura italiana.
Il cognome Pomilio ha diverse variazioni nel suo grafico, come Pommilio, Pomiello, Pomiglio e Pomeglio, tra le altre. Questa diversità nella scrittura può essere dovuta all'evoluzione della lingua nel tempo, alla pronuncia dei diversi dialetti italiani o agli errori nella trascrizione dei documenti. Nonostante queste variazioni di ortografia, l'origine dell'ultimo nome è mantenuta nella regione d'Italia, in particolare nel sud del paese. Il Pomilio è una famiglia italiana con radici profonde nella cultura e nelle tradizioni di questa regione, e il suo cognome è una parte importante della sua identità. Nel corso degli anni, i Pomilios hanno mantenuto viva la loro storia e la loro eredità, portando con loro l'orgoglio della loro discendenza in tutte le loro generazioni.
Uno dei membri più notevoli della famiglia Pomilio è il famoso imprenditore italiano Carlo Pomilio. Conosciuto come presidente e direttore generale della casa editrice Espresso, Pomilio ha svolto un ruolo chiave nell'espansione e consolidamento di uno dei più grandi gruppi di comunicazione in Italia. La sua visione aziendale e la sua capacità di guidare i team sono stati fondamentali per il successo dell'azienda, che è riuscita a posizionarsi come riferimento nel mondo della comunicazione e dei media. Oltre al suo lavoro di business, Carlo Pomilio ha anche svolto un ruolo di primo piano in diverse organizzazioni culturali e filantropiche, dimostrando il suo impegno per lo sviluppo sociale e culturale del suo paese.
Il nome Pomilio sembra avere la sua origine in Italia, in particolare nella regione Abruzzo. Secondo i dati genealogici disponibili, la presenza della famiglia Pomilio in questa regione può essere tracciata almeno dal XVII secolo. Si è scoperto che diversi membri di questa famiglia erano coinvolti in attività commerciali e agricole nella zona, suggerendo che avrebbero potuto avere un certo status sociale al momento. Inoltre, alcuni documenti indicano che i Pomilios sono stati stabiliti anche in altre parti d'Italia, come nella regione del Lazio. Nel corso degli anni, il cognome è rimasto ed è ancora presente in varie parti del mondo, anche se in misura minore rispetto all'Italia.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > pomykala
Il cognome "Pomykala" ha un'origine polacca. Viene derivato dal termine polacco "pomykać" che significa "muoversi rapidamente" o "fare un movimento rapido". Il cognome potrebbe in...
cognomi > pomy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pomura
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pomu
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pomts
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pomtes
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > poms
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pomroy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pomrenke
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pomrenka
Il cognome "Pomrenka" sembra avere origini slave, in particolare polacche o russe. Potrebbe derivare da un termine della lingua polacca o russa che potrebbe avere significati legat...
cognomi > pompy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pompuis
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pompra
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pomppe
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pompozzi
Il cognome "Pompozzi" potrebbe avere origini geografiche, derivando da un toponimo o da un luogo di provenienza. Tuttavia, senza ulteriori informazioni specifiche sull'origine del ...